Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La “muta”, processo essenziale per gli animali.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

La “muta”, processo essenziale per gli animali.

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

La muta è un processo biologico fondamentale che molti animali attraversano nel corso della loro vita. Essa consiste nella perdita di parti del corpo, come il pelo, le piume o la pelle, per essere sostituite da nuove. Questo fenomeno si osserva in diverse specie, dai mammiferi agli uccelli, fino agli insetti e ai rettili.

Tipi di Muta

La muta può essere classificata in base alla modalità con cui avviene:

1. Muta Sintetica: Alcuni animali, come i serpenti, effettuano una muta completa, in cui l’intera pelle viene espulsa in un unico pezzo. Questo avviene quando la pelle diventa troppo stretta, e il serpente si prepara a crescere.

2. Muta Parziale: In altri casi, come negli uccelli, la muta può essere parziale, in cui solo alcune piume vengono sostituite. Questo approccio consente all’animale di mantenere la capacità di volare e di termoregolarsi durante il processo.

Diversi fattori possono influenzare la muta:

– Ciclo Stagionale: Molti animali si adattano ai cambiamenti stagionali, con la muta che avviene in autunno e primavera. Per esempio, i cervi perdono le loro corna ogni anno, che poi ricrescono in primavera.

– Fattori Ambientali: Temperature, luce e disponibilità di cibo possono influenzare il momento e l’intensità della muta. Un clima più temperato potrebbe provocare una muta più precoce o più tardiva.

– Fasi della Vita: In alcune specie, la muta è legata alle fasi dello sviluppo. Ad esempio, nei granchi, la muta è essenziale per passare da una fase giovanile a una fase adulta.

Negli uccelli, ad esempio, la muta delle piume avviene solitamente in periodi specifici dell’anno, spesso dopo la stagione riproduttiva. Questo processo consente agli uccelli di mantenere un piumaggio sano e funzionale, migliorando così le loro capacità di volo e la termoregolazione. La muta può anche avere un’importanza estetica, poiché un piumaggio brillante è spesso associato a una buona salute e può influenzare il successo nella riproduzione.

Nei mammiferi, la muta del pelo è frequentemente legata ai cambiamenti stagionali. Durante l’estate, molti animali perdono il pelo invernale per adattarsi alle temperature più elevate, mentre in autunno si prepara un nuovo manto più spesso per affrontare il freddo invernale. Anche in questo caso, la muta serve a mantenere l’efficienza termica e la protezione dagli agenti esterni.

Negli insetti, la muta è un processo ancora più radicale, noto come ecdiosi. Gli insetti, infatti, devono perdere il loro esoscheletro per crescere, poiché questo rivestimento rigido non si espande. Durante la muta, l’insetto si libera del vecchio esoscheletro e ne forma uno nuovo, spesso più grande e più resistente. Questo processo è cruciale per il ciclo di vita degli insetti e si verifica più volte durante le loro fasi di sviluppo.

Anche nei rettili, la muta è un fenomeno importante. Questi animali, essendo dotati di un esoscheletro, devono periodicamente sostituire la pelle per permettere la crescita e per eliminare parassiti o cellule morte. Il processo di muta nei rettili può variare in durata e modalità, a seconda della specie e delle condizioni ambientali.

Anche i pesci possono subire processi simili, sebbene meno evidenti. Alcuni pesci, come i pesci pagliaccio, cambiano il loro colore e le loro squame in risposta a stress o cambiamenti ambientali, anche se non perdono le squame in senso tradizionale.

In sintesi, la muta è un processo vitale per la sopravvivenza e la salute degli animali. Essa non solo permette la crescita e l’adattamento alle condizioni ambientali, ma può anche influenzare le dinamiche sociali e riproduttive delle specie. Comprendere questo fenomeno è fondamentale per apprezzare la complessità e la bellezza della vita animale.

 

 

Potrebbe piacerti anche

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Nicoletta Gammieri Apr 9, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Lazio: Francesco Agostini eletto segretario generale della Filca Cisl
Next Article Museo MADRE: “Lawrence Carroll. Keep Looking”

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
2 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
2 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
2 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
2 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
2 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
2 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
2 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
4 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
5 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Come Insegnare a Nuotare al Tuo Cane

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Serpenti Acquatici: Abitatori Silenziosi dei Mari e dei Fiumi

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?