Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA NONNA ADDORMENTATA” DI ROBERTO PARMEGGIANI E JOÃO VAZ DE CARVALHO. RECENSIONE UNDER 10
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA NONNA ADDORMENTATA” DI ROBERTO PARMEGGIANI E JOÃO VAZ DE CARVALHO. RECENSIONE UNDER 10

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Prima di addormentarsi, la nonna cucinava, leggeva e raccontava storie; poi ha cominciato a fare delle cose strane… Uno splendido libro per tutte le nonne e i nonni che dimenticano, per tutti i bambini e le bambine affezionati ai propri nonni e nonne.

Kalandraka Edizioni

 

Recensione: Va bene che la mamma è sempre la mamma, ma la nonna? La storia è un inno a tutte le nonne e già la dedica iniziale di Parmeggiani sembra leggerci dentro, cita le nonne che dimenticano per l’età e noi nipoti che dobbiamo ricordare.

Il protagonista racconta che sua nonna, dopo aver fatto cose buffe per un po’, si è addormentata e da un mese non si sveglia. Il nipote la veglia, le solletica il naso, suppone che la nonnina stia sognando tutte le cose che ama, cose semplici, perchè le nonne non sono complicate e le promette che quando sarà grande cucinerà come lei, i loro manicaretti resteranno sulle nostre papille gustative per tutta la vita. Ad un tratto, il tempo verbale cambia, viene usato l’imperfetto, il ragazzino sostituisce DORME con DORMIVA lasciando intendere che la signora non c’è più, che il principe azzurro l’ha svegliata con un bacio e portata via.

Pochissime pagine per trattare con estrema delicatezza la perdita di un familiare. Io, come madre lettrice, ho provato un nodo in gola, mi sono commossa per come l’argomento sia stato affrontato: utilizzando ricordi e tanto affetto, facendo riafforare perfino l’odore che aveva mia nonna, ho rivissuto il dolore provato per la sua perdita e la nostalgia che sento ancora per non averla più vicino a me. Una lettura più dura per l’adulto che per il bambino, noi grandi riviviamo le emozioni forti vissute per una morte che non ci fa smettere di essere nipoti per sempre. I miei figli non hanno reagito alla stessa maniera, ma è normale, non conoscendo (per fortuna) quello che questa storia stia a significare.

Le illustrazioni sono semplici ed essenziali, per non oscurare la potenza del significato di poche righe e non scappano ad un occhio attento una nave che si allontana ed un aquilone che vola via metafore di una vita che finisce.

Una lettura consigliatissima per affrontare con i più piccoli uno dei più grandi misteri: la morte e farlo con serenità ed amore. Ma preparate i kleenex!

 

                                 

 

 

ROBERTO PARMEGGIANI

 Bologna, 1976. Laureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Bologna. È presidente dell’Associazione Centro Documentazione Handicap, che gestisce una biblioteca specializzata sull’handicap, il volontariato e il terzo settore in generale. Lavora con persone con disabilità realizzando animazioni educative per favorire la loro integrazione e tiene corsi di formazione per professionisti di questo settore. E’ attivo nelle scuole, dove si confronta con gli studenti su libri, scrittura e diversità.
JOÃO VAZ DE CARVALHO
 Fundão (Portogallo), 1958. Ha studiato pittura con Vasco Berardo a Coimbra, tra il 1981 e il 1984. Dal 1988 ha collaborato con riviste come Marie Claire, Cosmopolitan, Exame, Gentleman, Pais & Filhos e Diário de Notícias/Notícias Magazine. Ha illustrato libri per bambini e copertine di libri per editori quali Caminho e Presença. Le sue opere sono state presentate in numerose esposizioni. Nel 2005 è stato premiato alla Biennale Internazionale di Illustrazione a Barreiro, Portogallo.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ADDIO A EDMUND WHITE

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Cristiana Abbate Set 5, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Dylan Dog #395 – Del tempo e di altre illusioni – Recensione
Next Article WWE 2K20 – 2K Showcase: The Women’s Evolution

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

1 giorno fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

1 giorno fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?