Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La parola in scena fina dalla sua nascita, un workshop con Josep Maria Miróper
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

La parola in scena fina dalla sua nascita, un workshop con Josep Maria Miróper

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La parola in scena fina dalla sua nascita, un workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab di Mario Gelardi
A Napoli uno dei massimi protagonisti della drammaturgia internazionale per un laboratorio intensivo dedicato al potere della scrittura teatrale

Dal 19 al 23 maggio, Napoli accoglie Josep Maria Miró, figura centrale della drammaturgia europea contemporanea, ospite dell’Associazione culturale Nuovo Teatro Sanità presso il Tedér – Teatro del Rimedio (Via Flavio Gioia, 66) per un laboratorio intensivo di scrittura teatrale nell’ambito di “dramma lab”, progetto di perfezionamento professionale per giovani autori riconosciuto dal MIC. Miró, autore catalano i cui testi sono tradotti in oltre venti lingue e rappresentati in più di trenta paesi, ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Born e il Premio Nazionale di Letteratura Drammatica. Docente e coordinatore dell’area di drammaturgia presso l’Università di Girona, membro del comitato di lettura del Teatre Nacional de Catalunya e insegnante alla Sala Beckett di Barcellona, Miró è considerato una delle voci più autorevoli del teatro contemporaneo. La sua presenza a Napoli rappresenta un’opportunità unica per esplorare la potenza della parola scenica come strumento di pensiero e azione teatrale.

Il laboratorio, guidato da Josep Maria Miró, si concentrerà sull’uso drammaturgico della parola come strumento di relazione, costruzione di ruoli e creazione di tensione scenica. I partecipanti saranno coinvolti nell’analisi e nella scrittura di monologhi e dialoghi, con l’obiettivo di costruire personaggi complessi e architetture teatrali significative. Il percorso è aperto a diverse professionalità delle arti performative interessate alla scrittura teatrale e prevede la lettura preliminare di alcuni testi fondamentali: Basement di Josep Maria Benet i Jornet, Après moi le déluge di Lluïsa Cunillé e Il corpo più bello che sia mai stato trovato in questo luogo dello stesso Miró, opera pluripremiata che ha segnato una svolta nel teatro contemporaneo spagnolo.

Josep Maria Miró è autore e regista teatrale. Le sue opere – tra cui El Monstruo, Yo, travesti, The White Room, Restos del fulgor nocturno, Il corpo più bello che sia mai stato trovato in questo luogo e Wild Time – hanno ricevuto alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali, come il Premio Nazionale di Letteratura Drammatica (2022) e il Premio Born, vinto tre volte. I suoi testi sono stati rappresentati in oltre cento produzioni nel mondo. In Italia sono stati messi in scena Il principio di Archimede e Nerium Park, mentre Cue Press ha pubblicato tre volumi con i suoi testi tradotti da Angelo Savelli. Miró è considerato uno degli intellettuali più lucidi del teatro europeo, capace di far risuonare nella parola scenica le tensioni più profonde del nostro tempo.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

Redazione Mag 17, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article FESTA CONCLUSIVA DEL PROGETTO “LA BUONA MERENDA”
Next Article Napoli, tra mito e solidarietà: “Sireneide – Sulle tracce di Partenope”

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

3 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

8 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

8 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?