Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La “Pecora rosa” di Carlo kik Misaki Ditto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

La “Pecora rosa” di Carlo kik Misaki Ditto

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

COPERTINA

Le pecore sono bianche,belanti e uniformi,un gregge da ammirare,finchè non spicca una pecora nera,nota stonata in una sinfonia perfetta. E se ci imbattessimo in una Pecora rosa? Abituatati al monocromatico dilemma,forse,la vedremmo come uno scherzo della natura,gli scienziati inizierebbero con le loro teorie genetiche,i complottisti parlerebbero di virus delle pecore,qualche catastrofista inventerebbe storie di pandemia.Perchè il mondo che conosciamo è binario,c’è il bianco e il nero,il rosa non può essere contemplato,capito,è sicuramente uno scherzo della natura!Il protagonista di quello che dopo una prima distratta lettura può sembrare un semplice racconto è una pecora rosa!Distante,anticonformista, nonostante la sua consapevolezza di non essere come i suoi coetani,Claudio ricerca la sua identità,con la paura di chi cresce,trovandosi in un mondo sbagliato,trovando altri mondi, più vicini a lui,arrivando ad accettare il suo modo di essere speciale,nonostante la “binarietà” della realtà.Il primo Romanzo dell’autore,è una piccola perla,completamente fuori dagli schemi letterari,purifica la sua scrittura da tutte le convenzioni metriche e regole grammaticali,per creare un linguaggio di facile comprensione,un tipico esempio di “Letteratura 3.0”.Ironico,leggero,profondo,immediato,l’avventura che inizia pochi istanti dopo il compimento dei Trent’anni,si chiude pochi secondi prima del soffio delle candeline del suo trentesimo compleanno. In mezzo la vita,i turbamenti di un ragazzo che cerca un posto nel mondo e ne troverà tanti,così come di amici e nemici. Carlo ha il merito di accompagnarci in una storia ben costruita,fatta di delusioni,risate,illusioni e incomprensioni. Il tema dell’omosessualità è sempre stato trattato con delicatezza,come un vaso di cristallo a cui stare attenti,l’autore il vaso lo fa in mille pezzi,mostrandoci con naturalezza la realtà. Nuda e cruda. In definitiva,un libro da leggere tutto d’un fiato,per poi nutrire una spontanea simpatia per il protagonista e arrivare alla conclusione che alle volte ci si può imbattere in una “Pecora rosa”,perché il mondo non è solo uno squallido bianco e nero…

3D199581-8BC2-4891-9106-E7F366A1F10B

 

Chi è Carlo?

Carlo è un giovane di… 40 anni napoletano che ha delle cose da dire e prova a dirle.

La Pecora rosa è il tuo primo romanzo,da dove nasce l’idea?

Ho sempre avuto l idea di scrivere, di raccontare e finalmente l’ho fatto. avevo il bisogno di condividere la mia esperienza ,la mia vita per fare del bene a me stesso, esorcizzare le mie paure. La condivisione aiuta, c’è chi lo fa in modo ordinario ,io l’ho fatto scrivendo. è stato terapeutico,mi ha fatto capire di non essere (il) solo.

Molte scene sessuali esplicite,non credi che potrebbe infastidire qualche “purista”?

Si è voluto l’ho scritto cosi apposta. i puristi, se esistono ancora , non sono obbligati a leggere. insomma non esce allegato a famiglia cristiana .

Perché la scelta di lasciare gli errori grammaticali?

La questione degli errori .si me l’hanno fatto notare parecchie volte. ho lasciato le cose come mi venivano. spesso sbagliamo a parlare,i verbi ,ma ci capiamo lo stesso. io ho lasciato come parlo e mi rendo conto che dal punto di vista grammaticale è errato. ma cosi secondo me rende meglio è più viscerale ,sincero, di impatto, preferisco un libro non perfetto che arriva al lettore, che non un libro impeccabile sotto ogni virgola ma che resta un prodotto freddo.

Un romanzo per pochi o pensi possa essere capito da tutti?

Assolutamente per tutti, la mia generazione ed i gay quarantenni si rispecchieranno nelle varie fasi della crescita, gli anni 90 con pochi sbocchi di incontro , senza internet, tutti gli altri possono capire un mondo raccontato in prima persona in modo ironico e divertente ,senza voler insegnare nulla. Solo raccontare per il gusto di farlo.

Il tema dell’omossessualità è ancora un tabù,pensi che il modo naturale con cui hai raccontato la storia di Claudio possa scuotere un po’ le cose?

Mah credo possa scuotere solo se le persone sono predisposte ad essere scosse. Una specie di input, ma le persone cambiano solo se vogliono davvero farlo, magari il libro è un ottima scusa per farlo.

Molte persone con cui ho avuto il piacere di parlare hanno apprezzato la tua opera,definendola “Reale” e “Genuina” ti immaginavi una risposta così positiva?

In realtà non mi immaginavo nemmeno che la gente lo comprasse, figurati tutti questi complimenti. Si,” reale” è il termine perfetto. Mi dicono che “arriva” ed è un enorme complimento, poi la scrittura si può sempre migliorare, il saper raccontare una storia forse devi essere portato.

Prossimo libro?Hai già qualche progetto in cantiere?

Si, non smetto mai di scrivere. lavoricchio ad un nuovo romanzo, spero farlo uscire l’anno prossimo in questo periodo.ma è top segrets… . intanto godetevi la pecora rosa..e  fine anno partecipo come… modello.. ad un libro fotografico ma anche qui non posso dire nulla. seguitemi e lo saprete.

Ulteriori informazioni:

Il libro si può acquiestare da:

Mondadori mook napoli piazza vanvitelli.

Mondasdori libreria agropoli piazza vittorio veneto.

Depot napoli (bar gay) via della veterinaria 

Libreria antigone via kramer a milano.

Contatti:

https://www.facebook.com/carlokik.ditto

https://www.facebook.com/La-pecora-rosa-il-libro-484213645112753/

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

Redazione Set 1, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Argilla ….. i 7 colori del benessere.
Next Article Quattro chiacchere con lo staff del Kawaii Coffee SHOP – Maid Cafè!

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
12 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

19 ore fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 giorni fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
EditoriaFumettiNerdangolo

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?