Ubisoft annuncia che la seconda espansione di Assassin’s Creed® Valhalla, L’assedio di Parigi, sarà disponibile a partire da domani.
Ambientata in Francia, questa nuova avventura porterà Eivor in un percorso pieno di avvincenti missioni attraverso la campagna francese, verso una delle più famigerate battaglie della storia vichinga. I giocatori potranno avere accesso a nuove armi, abilità, ed equipaggiamenti per affrontare nuovi nemici. L’Assedio di Parigi segnerà anche il ritorno delle Missioni Infiltrazione, dove i giocatori avranno la libertà di scegliere il modo migliore per eliminare il loro obiettivo designato. L’Assedio di Parigi sarà disponibile per tutti i possessori del Season Pass o separatamente a 24,99€ per chi è già in possesso del gioco base.
I giocatori avranno accesso all’espansione dopo aver completato uno dei due primi archi narrativi disponibili in Inghilterra (Grantebridgescire o Ledecestrescire), che si sbloccheranno subito dopo il loro arrivo dalla Norvegia. A Ravensthorpe, Eivor si imbatterà in dei visitatori che offrono regali sospettosamente generosi e troverà la strada per raggiungere il Regno dei Franchi. Il livello di potere suggerito per il Regno dei Franchi è 200, ma non c’è un livello di potere obbligatorio per giocare a L’assedio di Parigi.
Sviluppato da Ubisoft Montreal*, Assassin’s Creed Valhalla offre al giocatore un’esperienza unica nei panni di Eivor, un leggendario guerriero vichingo che si ritrova a dover lasciare la Norvegia, nel nono secolo d.C., a causa delle continue lotte e dalla diminuzione delle risorse. Rivivi lo stile senza regole dei guerrieri vichinghi con il rinnovato sistema di combattimento a due armi e sperimenta nuove opzioni di gameplay come razzie, assalti, l’accampamento e il nuovo sistema di progressione e di aggiornamento delle attrezzature. Alleanze politiche, decisioni strategiche e scelta nei dialoghi possono influenzare il mondo di Assassin’s Creed Valhalla, dovrai compiere le tue scelte con molta attenzione per proteggere la casa del tuo clan e il suo futuro.
Assassin’s Creed Valhalla è disponibile su Xbox Series X | S, Xbox One, PlayStation®5, PlayStation®4, Epic Games Store e Ubisoft Store su Windows PC, come anche su Stadia, Amazon Luna e il servizio di abbonamento di Ubisoft, Ubisoft+.**
Per maggiori informazioni su Assassin’s Creed Valhalla, visita assassinscreed.com.
Per le ultime notizie su Assassin’s Creed Valhalla e su altri giochi Ubisoft, visita news.ubisoft.com.
*Studi Ubisoft associati: Sofia, Singapore, Montpellier, Barcelona, Kyiv, Bordeaux, Shanghai, Chengdu, Philippines, Quebec, Bucharest, Saguenay, Winnipeg e Pune. Ulteriore supporto fornito dal partner esterno Sperasoft.
** 14,99 € al mese. Cancellazione in ogni momento. Le Gold e Ultimate Edition sono disponibili come parte dell’abbonamento Ubisoft+. Per ulteriori informazioni, visita ubisoftplus.com.
INFORMAZIONI SU ASSASSIN’S CREED
Fin dal lancio avvenuto nel 2007, la serie di Assassin’s Creed ha venduto più di 155 milioni di giochi in tutto il mondo, tanto da essere uno dei franchise più venduti nella storia dei videogiochi. Apprezzato soprattutto per una delle narrazioni più ricche e avvincenti del settore, Assassin’s Creed è andato oltre ai videogiochi, arrivando su molti altri media d’intrattenimento.
INFORMAZIONI SU UBISOFT
Ubisoft è un gruppo leader in tutto il mondo nella produzione, pubblicazione e distribuzione di software d’intrattenimento interattivo ed è in continua crescita grazie ad una gamma di prodotti di successo, tra cui figurano Assassin’s Creed, Far Cry, For Honor, Just Dance, Watch Dogs, la serie Tom Clancy’s incluso Ghost Recon, Rainbow Six e The Division. I team di sviluppo e le filiali commerciali di Ubisoft sono costantemente impegnati nel creare esperienze di gioco originali e memorabili su qualsiasi piattaforma, come console, smartphone, tablet e PC. Per l’anno fiscale 2020/2021 Ubisoft ha realizzato un fatturato di 2.241 milioni di Euro. Per maggiori informazioni consulta il sito: www.ubisoft.com.
INFORMAZIONI SU UBISOFT IN ITALIA:
Nel 1995 nasce Ubisoft S.p.A., la filiale italiana del gruppo, che impiega circa 20 persone in attività di comunicazione, marketing e commercializzazione di videogiochi sviluppati internamente e da terze parti. Nel 1998 nasce Ubisoft Milan, lo studio di produzione italiano che occupa 80 persone, impegnate in attività di sviluppo, game design, grafica 2D, 3D e animazione. Lo studio italiano, negli oltre venti anni di attività, ha realizzato numerosi progetti per tutte le piattaforme disponibili sul mercato e distribuiti in tutto il mondo.