Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Terra Delle Donne – dal 27 Aprile al cinema il primo film diretto da Marisa Vallone
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

La Terra Delle Donne – dal 27 Aprile al cinema il primo film diretto da Marisa Vallone

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La Terra Delle Donne è il primo film diretto da Marisa Vallone che sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane dopo Pasqua, e precisamente verso la fine del mese di Aprile. Ambientato in Sardegna nel periodo subito successivo alla seconda guerra mondiale, il film racconta la storia di Fidela, interpretata da Paola Sini; quest’ultima, essendo settima figlia, eredita per tradizione l’arte della stregoneria da sua madre e diventa Coga, cioè strega del villaggio. Ella dovrà occuparsi di curare i malefici e di far nascere i bambini della sua comunità, pur non potendone avere di suoi perché nessun uomo può toccarla. Succube di una società patriarcale e superstiziosa in cui ribellarsi è impossibile, la donna sarà costretta a reprimere ogni desiderio fin quando non conoscerà la piccola Bastiana, interpretata da Syama Rayner, che le sarà affidata per imparare a sua volta l’arte della magia nera, in quanto anch’ella settima figlia di un’altra donna del villaggio. Per Fidela la bambina diventerà come una figlia e da quel momento la sua vita cambierà completamente.

La regista ha raccontato che il film intende esaltare il mondo femminile e le sue lotte storiche, volte ad allontanarsi sempre di più da una mentalità profondamente maschilista. Nonostante la tendenza ad elogiare l’universo femminile, La Terra Delle Donne non è assolutamente un film discriminatorio nei confronti degli uomini, i quali vengono apprezzati per svariati motivi, ad esempio per la capacità di sacrificarsi durante la guerra, riuscendo a cambiare il corso della storia.

La pellicola è stata presentata in anteprima al Bari International Film & Tv Festival, dove la protagonista femminile e produttrice Paola Sini ha vinto il premio come miglior attrice della sezione ItaliaFilmFest. Marisa Vallone non è sarda come Paola Sini, ma è di Bari, è stata quindi ben felice di presentare la sua opera di debutto ad un festival cinematografico svoltosi nella sua città d’origine.

Nella Terra Delle Donne coesistono diverse forme di spiritualità alle quali si affidano i vari personaggi, ognuno di loro in modo diverso. Di questo tema ha parlato Paola Sini: “Nel film abbiamo voluto raccontare anche quei personaggi grotteschi che la domenica mattina vanno a messa e poi si voltano e, invece di pensare a ciò che stanno facendo, controllano le scarpe della vicina”. Distribuito da Adler Entertainment, questo bellissimo e suggestivo film approderà al cinema il 27 Aprile 2023. Nel film, che vanta un cast internazionale, oltre a Paola Sini e Syama Rayner, sono presenti anche altri attori ed attrici di spicco come Valentina Lodovini, Alessandro Haber, Freddie Fox e Hal Yamonouchi. Consigliato vivamente!

Potrebbe piacerti anche

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

“Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese

Venezia ’80 – Domani Evento Commissione Parlamentare contro il Femminicidio

Roberta Segreti Apr 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY [ PC – RECENSONE]
Next Article NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI | Al via la rassegna musicale “Scarlatti Camera Young”
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
5 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
5 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
5 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
5 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
11 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
12 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
12 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
12 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
12 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

5 giorni fa
Cinema

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

2 settimane fa
Arte & SpettacoloCinema

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

2 settimane fa
Cinema

“Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?