Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA TOXOPLASMOSI sintomi e pericoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

LA TOXOPLASMOSI sintomi e pericoli

Luca Fontanella
Luca Fontanella 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il felino uno degli animali più belli ed eleganti presente in natura, un animale domestico che sa dare tanta felicità alla famiglia che lo accudisce. In grado di essere dolce e tenero quando emette le proprie fusa, ma se si innervosisce affila i propri artigli e sa bene come difendersi, non per questo dobbiamo temere tale meravigliosa creatura (personalmente vivo con due gatte), la quale però può purtroppo trasmettere malattie più insidiose e talvolta più pericolose di un graffio, come la Toxoplasmosi.

La toxoplasmosi è un’infezione causata dal protozoo Toxoplasma gondii. Tale protozoo ha un ciclo vitale particolare, la sua riproduzione sessuata si verifica solo nell’intestino dei gatti; da tale riproduzione si formano delle oocisti che vengono emesse con le feci e possono restare nel terreno per mesi. In questo modo possono contaminare altri organismi ospite; una volta ingerite le oocisti si trasformano in tachizoiti, questi ultimi si diffondono in tutto il corpo e formano cisti tissutali nel tessuto neuronale, oculare e muscolare.

Fortunatamente tale infezione non è né letale né grave in un individuo immunocompetente, difatti,  quando si sviluppa immunità, la moltiplicazione dei tachizoiti cessa e si formano cisti tissutali. Le cisti persistono in uno stato inattivo per anni, soprattutto nel cervello, negli occhi e nei muscoli.

Oltre all’ingestione diretta o di tessuti contaminati, l’infezione può trasmettersi per via transplacentare da madre a feto, se la madre è stata infettata durante la gravidanza. La trasmissione è straordinariamente rara nelle donne immunocompetenti che sono state infettate con Toxoplasma e hanno sviluppato l’immunità prima della gravidanza.

L’infezione acuta è di solito asintomatica, ma in una piccola percentuale di pazienti (10-20%) possono manifestarsi sintomi come: ingrossamento dei linfonodi, sindrome simil-influenzale con febbre, malessere, mialgia, epato-splenomegalia, e meno comunemente, faringite. Tali sintomi possono persistere per settimane, ma sono quasi sempre autolimitanti.

Nei pazienti immunocompromessi, come ad esempio soggetti affetti da AIDS, possono presentarsi condizioni più gravi associate al coinvolgimento del sistema nervoso centrale con: cefalea, alterazione dello stato mentale, convulsioni, coma, febbre, e talvolta deficit neurologici focali, come per esempio deficit motori o di sensibilità, paralisi dei nervi cranici, anomalie visive, e convulsioni focali.

La forma più temibile di infezione è sicuramente quella congenita, trasmessa dalla madre durante la gravidanza. Possono manifestarsi aborto spontaneo, mortalità neonatale e difetti congeniti. La malattia nel neonato può essere severa, in particolare se acquisita precocemente nel corso della gravidanza; i sintomi comprendono ittero, rash, epatosplenomegalia, e la caratteristica tetrade di anomalie:

  • Retinocoroidite bilaterale (Infezione del rivestimento della parte posteriore del bulbo oculare e della retina)
  • Calcificazioni cerebrali
  • Idrocefalo (aumento delle dimensioni della testa causato da un accumulo di liquido nel cervello) o microcefalia (riduzione delle dimensioni della testa)
  • Ritardo psicomotorio

La diagnosi si basa su:

  • Analisi del sangue per rilevare la presenza di anticorpi contro il parassita
  • TAC/RMN cerebrale nel caso di un possibile interessamento cerebrale, seguita da una puntura lombare (rachicentesi)
  • Esame microscopico e analisi per la ricerca del DNA del parassita nel tessuto del cervello o di altri organi colpiti

Il trattamento della toxoplasmosi non è indicato per i pazienti immunocompetenti che sono asintomatici o hanno un’infezione acuta lieve e non complicata. La terapia è richiesta solo quando è presente una malattia viscerale o se i sintomi sono gravi o persistono e deve essere prescritta dal medico dopo le opportune valutazioni cliniche e diagnostiche.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

Luca Fontanella Feb 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO. LETTONIA
Next Article TENNIS PADEL CLUB VARCATURO

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
8 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
8 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
8 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
8 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
8 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
8 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
22 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
22 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
24 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

8 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

1 giorno fa
Salute & Benessere

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

2 giorni fa
Salute & Benessere

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?