Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading:  La visual novel perfetta: 428 Shibuya Scramble [Playstation 4 – Recensione]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

 La visual novel perfetta: 428 Shibuya Scramble [Playstation 4 – Recensione]

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Di cosa si tratta?

 428: Shibuya Scramble è una folle, nel senso più letterale del termine, Avventura/Visual Novel, sviluppata da Chunsoft per Nintendo Wii ben 10 anni fa ed ora approdata, in versione localizzata su Playstation 4 e Pc dopo essere stata pubblicata per le console Sony della scorsa generazione (PS3 e PSP)e su dispositivi mobile Android e iOS.  E’ da considerare l’erede spirituale della visual novel  Machi realizzata, sempre da Chunsoft, nel lontano 1998 per Sega Saturn.

La strana avventura dei “Fab Five”

Il gioco è ambientato nel quartiere di Shibuya, uno dei più caratteristici di Tokyo, attorno all’omonima stazione si sviluppa un quartiere pieno di megaschermi,  colori, negozi, ristoranti e love hotel ( alberghi “particolari”dove la privacy è molto alta n.d.r.), dove i giovani sono liberi di girare in cosplay e sfoggiare le mode più eccentriche senza essere giudicati. In questo contesto si sviluppa l’avventura di personaggi che tenteranno di risolvere un caso di rapimento. Prima di continuare la recensione non posso non mostrarvi il trailer ufficiale del gioco europeo, giusto per farvi entrare nel clima non sense del gioco:

5 personaggi, più uno,  in cerca di autore

Il gioco è suddiviso in 10 “blocchi” da un’ ora ciascuno. In ognuno di questi “blocchi” useremo uno dei 5 personaggi, è inutile dirvi che le storie dei personaggi si intrecceranno più volte. Ma partiamo ocn ordine e parliamo deo protagonisti:

  • Achi Endo: il leader  di una banda locale chiamata S.O.S. In realtà è un ragazzo dal cuore d’oro, ama Shibuya più di se stesso pulendone perfino le strade dalla spazzatura. Achi salverà una ragazza da un uomo che voleva spararle….
  • Shinya Kano: Un giovane detective del dipartimento di polizia di Shibuya. Il ragazzo ha grandi ideali e tanti buoni propositi, ma ha la testa tra le nuvole. E’ coinvolto nel caso dato che è assegnato alla protezione di Hitomi, la sorella gemella di Maria, la ragazza rapita.
  • Kenji Osawa: esperto di virus e direttore della casa farmaceutica Okoshi. E’ il padre di Maria e Hitomi e dal ritorno dal suo viaggio di lavoro negli Stati Uniti ha ricevuto alcune misteriose mail che affermavano che durante la sua assenza qualcuno effettuava degli strani esperimenti nella sede della Okoshi.
  • Minoru Minorikawa: uno scrittore freelance che riceve un telefonata disperata di aiuto dall’ex datore di lavoro Toyama che pieno di debiti,  deve chiudere il numero del che dirige  magazine con un incredibile scoop entro la giornata.
  • Tama: una ragazza imprigionata dentro il costume di un gatto a causa di una zip bloccata. Il personaggio più assurdo della storia dei videogiochi.
  • Aya Kamiki: una cantante J-pop che interpreta se stessa che incontreremo più volte all’interno del gioco.

Tante strane meccaniche…

Il gioco è un mix di testi, live action e sequenze video. E’ davvero difficile descrivere  428: Shibuya Scramble perchè è un gioco basato sulla trama, sullo sviluppo della storia, sulla profondità dei personaggi e su meccaniche abbastanza curiose come  il “sistema di testo colorato”. Durante il gioco, i giocatori incontreranno parole o frasi evidenziate in testo blu o rosso. Selezionando le parole in blu, i giocatori vengono ricompensati con note a piè di pagina e informazioni di base su ciò che viene selezionato. Qualche testo potrebbe discutere di fatti o gerghi del mondo reale. Altri possono fornire dettagli sull’universo immaginario di 428. Ad ogni modo, è un fantastico strumento  che aiutano i giocatori ad immergersi nel mondo di Shibuya Scramble.

 L’incontro con il testo rosso consente ai giocatori di prendere la decisione di scambiare i protagonisti con un “Salto”. Questi “salti”, insieme a varie decisioni a scelta multipla fatte durante il gioco, fungono da punti di svolta nella storia. Selezionando una scelta piuttosto che un’altra, si deciderà lo svolgere della storia e il destino dei protagonisti. È una meccanica  che aggiunge davvero molta profondità al gioco. Una decisione errata da parte di un personaggio potrebbe far sì che un altro abbia una “bad ending” e con oltre 50 finali diversi, succederà spesso.

Il “Time Chart”, il “salvatutto”

Fortunatamente si potrà  utilizzare il Time Chart, una funzione dove i giocatori possono vedere dove si intersecano le diverse timeline del protagonista. Avremo anche la possibilità tornare indietro nella timeline se una decisione presa in precedenza ci ha portato ad una bad ending. È uno strumento utile, molto user friendly che ci aiuterà a scoprire tutti i final del gioco.

Concludendo

La migliore della sua categoria.E’ un gioco atipico, non per tutti, ma considerando che è uno dei soli 25 titoli a cui  “bibbia” dei videogiochi giapponesi Famitsu ha “regalato” il perfect score di 40/40esimi non credo che debba essere bocciato a priori perchè è un prodotto di nicchia molto lontno dai nostri canoni di videogiocatori “occidentali”.

PRO

+ Dialoghi eccezionali

+ Totale immersione nella cultura giapponese moderna

+ Sviluppo della storia molto profondo

+ 50 finali

+ Stile “live action” unico

CONTRO

–  La localizzazione è arrivata dopo 10 anni!

– Un gioco molto di nicchia.

Potrebbe piacerti anche

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening

Danilo Battista Set 27, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LA MORTE È SOLO L’INIZIO: BLACK PARADOX DI JUNJI ITO
Next Article I giganti di internet presentano un codice di condotta alla Ue

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
5 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
6 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
7 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

9 ore fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

9 ore fa
Hi TechNerdangolo

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

9 ore fa
Hi TechNerdangolo

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

9 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?