Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Labyrinth of Galleria: The Moon Society [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Labyrinth of Galleria: The Moon Society [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Labyrinth of Galleria: The Moon Society è un gioco di ruolo per per i sistemi dell’attuale generazione sviluppato da Nippon Ichi Software e distribuito in occidente da Nis America. Si tratta del sequel del gioco di ruolo dungeon crawler Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk, ma presenta una trama e delle meccaniche completamente nuove.

Il gioco è ambientato in un mondo fantasy chiamato “Refrain“, dove il giocatore assume il ruolo di un’organizzazione chiamata “Moon Society“. La società si dedica alla ricerca di un antico labirinto noto come “Labyrinth of Refrain“, e l’obiettivo del gioco è quello di esplorare il labirinto, affrontare i suoi pericoli e trovare il tesoro nascosto al suo interno.

Il gioco presenta una grafica accattivante, con dettagliati modelli 3D per i personaggi e gli ambienti del gioco. La colonna sonora del gioco è in linea con il tema fantasy e contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente.

La meccanica di gioco si concentra sull’esplorazione del labirinto e sulla battaglia contro i suoi abitanti. Il gioco presenta un sistema di combattimento a turni in cui il giocatore può scegliere tra diverse abilità e strategie per sconfiggere i nemici. Inoltre, il gioco presenta una vasta gamma di personaggi e classi, ognuno con le proprie abilità e stili di combattimento unici, che offrono al giocatore una maggiore personalizzazione del proprio gruppo di avventurieri.

Il gioco presenta anche una trama interessante e coinvolgente, con numerosi personaggi secondari e sottotrame che si intrecciano con la trama principale. La storia del gioco è raccontata attraverso dialoghi e cutscene, che offrono una maggiore immersione nel mondo del gioco.

Labyrinth of Galleria: The Moon Society è un ottimo gioco di ruolo dungeon crawler, con una grafica accattivante, una colonna sonora coinvolgente e una trama interessante. La meccanica di gioco offre una grande personalizzazione dei personaggi e una vasta gamma di abilità e strategie di combattimento, rendendo il gioco adatto sia ai fan del genere che ai nuovi arrivati. Consiglio vivamente questo gioco a chiunque cerchi un’esperienza di gioco fantasy coinvolgente e avvincente.

Un aspetto che ho apprezzato particolarmente di questo gioco è la sua longevità. Il gioco presenta una vasta gamma di contenuti, tra cui numerosi dungeon da esplorare, sottotrame e missioni secondarie, che offrono al giocatore molte ore di gioco. Inoltre, il gioco presenta una difficoltà crescente man mano che si procede nella trama, offrendo una sfida sempre maggiore ai giocatori esperti.

Un altro aspetto positivo del gioco è il suo sistema di crafting. Il giocatore può raccogliere materiali durante l’esplorazione del labirinto e utilizzarli per creare oggetti, armi e armature. Questo offre al giocatore una maggiore personalizzazione dei propri personaggi e una maggiore flessibilità nella scelta delle proprie strategie di combattimento.

Tuttavia, nonostante le numerose qualità, Labyrinth of Galleria: The Moon Society ha anche alcuni difetti. In particolare, il gioco presenta una curva di apprendimento abbastanza ripida, il che significa che i nuovi arrivati al genere potrebbero avere difficoltà a comprendere tutte le meccaniche di gioco fin dall’inizio. Inoltre, il gioco può risultare ripetitivo a causa della necessità di esplorare il labirinto molte volte per completare tutte le missioni e ottenere il tesoro finale.

In generale, tuttavia, ritengo che Labyrinth of Galleria: The Moon Society sia un ottimo gioco di ruolo dungeon crawler che offre molte ore di divertimento ai fan del genere. La grafica accattivante, la colonna sonora coinvolgente, la vasta gamma di contenuti e la personalizzazione dei personaggi lo rendono un gioco che consiglio a tutti gli appassionati di giochi di ruolo fantasy.

Potrebbe piacerti anche

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

CHIAVARINCOSPLAY

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

FATE/SAMURAI REMNANT E’ DISPONIBILE!

Danilo Battista Mar 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Debora Villa: Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere – Cilea Napoli
Next Article Lullaby of the Dawn di Ichika Yuno [RECENSIONE]
Raccolta fondi

Ultime notizie

Grande successo per FirenzeGioca OFF
18 minuti fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
43 minuti fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
7 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
7 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
7 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
16 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
1 giorno fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

18 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

CHIAVARINCOSPLAY

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?