Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “L’AFFARE DEL DANSO E ALTRI CUNTI” DI RAFFAELLO DI MAURO. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“L’AFFARE DEL DANSO E ALTRI CUNTI” DI RAFFAELLO DI MAURO. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama:  Questo romanzo, ambientato nella Sicilia del 1934, dà contezza del fatto che chiunque può meritarsi la propria felicità a prescindere da quanti sbagli possa aver commesso nella vita, a condizione di conoscere un bravo sensale di matrimoni.

Inutile provare a spiegare ai paesani riuniti al circolo che a Nova Yorka vai a lavorare con il sobuei, che con cinque anni di duro lavoro ti sei comprato un paio di carri e fai l’aisman, l’uomo del ghiaccio: quelli, zappaterra e mastri di manicola, una ghiacciaia non l’hanno mai vista e non sanno che cos’è un’aisplant — la fabbrica del ghiaccio dove vai a prendere i blocchi da distribuire casa per casa.

E più provi a spiegare, con particolari e cunto di storie, più si sentono presi per il culo.

Rocco aveva abbassato il finestrino della macchina e si godeva l’odore della sua terra. Nel suo animo avvertiva sensazioni contrastanti. Pensava a Lisetta e ai suoi figli e provava vere fitte di dolore al petto. L’odore della zagara lo riconduceva alla terra, al tempo scandito dalle stagioni, alle generose fioriture degli aranci, ai frutti succosi e colorati.

Mimmo fece finta di non accorgersi di quelle lacrime che a tradimento scendevano sulle guance del suo passeggero.

Continuò a parlare del più e del meno.

Il sapore del caffè che Rocco aveva bevuto gli fece venire in mente i tavolini all’aperto nella piazza del suo paese, le chiacchiere tra i giovani la domenica, le ragazze che andavano a messa con il vestito buono.

Gli sembrò di aver vissuto tutto questo in un tempo lontano.

In un’altra vita.

21 Lettere

 

Recensione: Ringrazierò sempre Andrea Camilleri per avermi insegnato quel pizzico di siciliano, dialetto magnifico che mi ha fatto apprezzare ancora di più questo libro.

Una storia che porta in un angolo sperduto della Trinacria, tanti anni fa, periodo fascista, dove le notizie viaggiavano veloci, non grazie ai media, ma con i “cunti”, i racconti, quelli fatti al bar, seduti al tavolino, su sedie impagliate, mentre si gioca a carte.

C’è il sogno americano, la voglia di togliersi di dosso la fame, ma si devono sempre fare i conti. In questo caso, ben diversi dai cunti. Pagare il conto significa rinunciare alla vita. La “‘Merica” non sempre è quella del sogno e può diventare un incubo.

I personaggi che popolano Piedimonte Etneo sono svariati, perlopiù uomini. C’è il Podestà Scornavacca grande fan del Duce; gli oppositori comunisti come Spartà; il rivoluzionario Spada, danno il via ad una storia originale, formata da tanti racconti, narrati da voci differenti, ma che nel complesso costruiscono qualcosa di lineare e solido.

Il Danso è la terra di origine, una terra che non ha mai dato molto di che vivere, ma rappresenta le radici, ci si ritorna con la voglia di ricominciare e renderla fruttuosa.

Il mio consiglio? Quest’estate andate in Sicilia, in quella degli anni ’30, quella di Raffaele Di Mauro.

 

RAFFAELLO DI MAURO
Nato a New York, vive alle falde dell’Etna. Autore di saggi sull’architettura rurale, sul restauro monumentale e sui centri storici minori, ha pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche e d’arte.
Finalista ai premi letterari Giuseppe Gioacchino Belli, Città di Castello, Premio Teramo.
Ha ricevuto la segnalazione del Comitato di lettura del premio Calvino e la menzione di merito al premio 21racconti.

 

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ADDIO A EDMUND WHITE

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Cristiana Abbate Lug 25, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article “PROCIDA TEATRO A MARE APERTO”
Next Article Manga LGBTQA+ (sotto l’ombrellone)

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

11 ore fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

11 ore fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

18 ore fa
NerdangoloVideogiochi

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?