Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’albero di natale che piacerà a grandi e piccini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

L’albero di natale che piacerà a grandi e piccini

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Nei frenetici giorni precedenti le feste ecco una ricetta che ci permetterà di non perdere troppo tempo, che sappiamo, in previsioni dei preparativi per Natale, è sempre poco: L’albero di Natale salato, lo potete farcire con ciò che più vi piace, anche con delle verdure cotte, io ho scelto di farcirlo con prosciutto cotto e formaggio,un antipasto veloce e gustosissimo da preparare, facilissimo e perfetto sia come antipasto che in versione dolce come alternativa al solito panettone.

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di galbanino a fette
  • 100 gr di mozzarella ( in alternativa potete usare sia la provola che il fior di latte)
  • sale q.b.
  • 2 tuorli d’uovo + 1 cucchiaino d’acqua (per pennellare)

Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia su un foglio di carta forno steso sulla teglia del forno e ritagliatela seguendo la sagoma di un albero di Natale con l’aiuto di un coltello o di una rotella per tagliare la pizza.

distribuite sopra fettine di prosciutto cotto e fettine di galbanino maniera uniforme. Non eccedete con le quantità ma neanche risparmiatele: dovrete ottenere uno strato adeguatamente generoso.

Adesso tagliate la mozzarella a fettine, mi raccomando dovete tenerla almeno 1 notte in frigo per fare asciugare il siero in eccesso i maniera tale che si evita che troppo siero possa compromettere il risultato finale, salate leggermente.

Sovrapponete adesso la seconda sfoglia di pasta facendola combaciare perfettamente con quella sottostante e premendola leggermente. Ritagliate anche in questo caso la pasta in eccesso con il coltello molto affilato .

Adesso iniziate a creare i rami dell’albero facendo  dei tagli sopra il tronco sia a destra che a sinistra. Dovrete cercare di ottenere delle strisce della stessa larghezza ( circa 2 cm)

Effettuati tutti i tagli, prendete le estremità delle strisce una ad una ed arrotolatele delicatamente su loro stesse. Effettuate questa  operazione con tutte formando delle  spirali.

A questo punto aprite le  uova dentro una ciotola, mi raccomando solo il rosso, aggiungete un cucchiaino di acqua e sbatteteli leggermente con una forchetta, poi prendete il  pennello e spennellate l’albero  in maniera uniforme per far si che la  doratura  sia abbastanza uniforme .

Trasferite l’albero in forno preriscaldato ed infornate a 200°C per circa 25 minuti,o, fino a quando risulterà perfettamente dorato. Sfornatelo e fatelo appena intiepidire, quindi servitelo.

Potete completare il vostro albero di natale con un fiocco e alcune olive nere che sembreranno delle palline

 

Varianti dell’albero di Natale di pasta sfoglia

Provate l’albero di Natale di pasta sfoglia al salmone Per una versione ancora più in sintonia con le festività natalizie potete provare la farcitura con del salmone e del formaggio spalmabile . Oppure con del  salame con del formaggio leggermente piccante.

Un idea che piacerà ai piccoli,ma non solo, è l’albero di Natale con pasta sfoglia dolce, basta sostituire gli ingredienti salati con la Nutella, una semplice crema al cioccolato o con la classica e intramontabile crema  pasticcera, ovviamente il tutto guarnito con zucchero a velo,smarties,scaglie di cioccolato,confettini colorati,insomma con tutto quello che più vi piace

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Luciana Pasqualetti Dic 16, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Presepe vivente della “ Betlemme di Sorrento” XI edizione
Next Article Dampyr 225 – Gli orrori di Red Hook. Giusto un po’ di Lovecraft

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
5 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
5 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
6 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

12 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

18 ore fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

3 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?