Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’amica Geniale torna stasera – recensione del terzo e quarto episodio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

L’amica Geniale torna stasera – recensione del terzo e quarto episodio

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Domenica 13 febbraio sono andati in onda su Rai Uno il terzo ed il quarto episodio dell’ormai seguitissima serie tv dal titolo L’amica geniale, tratta dagli omonimi romanzi di Elena Ferrante. La settimana scorsa abbiamo recensito i primi due episodi, ci apprestiamo adesso a recensire il terzo ed il quarto, in attesa di vedere il quinto ed il sesto stasera in prima serata. Gli episodi saranno 8 in totale e sarà sempre possibile rivederli su Rai Play così come è possibile rivedere anche le due stagioni precedenti. Gli ultimi due episodi andranno in onda domenica prossima. Ma concentriamoci ora sul terzo ed il quarto episodio cosicché possano essere un veloce ripasso per chi li ha già visti ed un piacevole riassunto per chi non l’ha ancora fatto.

Durante questi due episodi la storia di Lila continua ad essere molto trascurata, a favore di quella di Elena. Lila ritorna insieme al suo nuovo compagno ed al figlio piccolo Gennarino, a vivere nel rione, al quale è nonostante tutto molto legata. Durante un incontro con suo padre, che non vuole più vederla da quando lei ha lasciato il suo ex marito Stefano, Lila ha di nuovo la conferma di non essere più la benvenuta nella sua famiglia d’origine. Ha anche modo di incontrare Stefano e di conoscere sua figlia, una bambina avuta dalla sua seconda moglie e che assomiglia terribilmente a Gennarino, un particolare che induce Lila a pensare che suo figlio non è stato frutto dell’amore con Nino Sarratore, come finora credeva, e che probabilmente è quindi anch’egli figlio di Stefano. Nel frattempo Elena sposa Pietro e va a vivere insieme a lui a Firenze, ma il matrimonio non sembra andare come lei sperava e, dopo le nozze, quello che in origine le pareva essere un fidanzato perfetto, si rivela un marito essenzialmente poco diverso dagli uomini del rione napoletano dal quale proviene Elena, nonostante egli sia un giovane e brillante professore universitario. Sembra quindi che il maschilismo palese e spietato degli uomini ai quali Elena era abituata da bambina, sia presente anche nella personalità di Pietro, ma in maniera più subdola e nascosta. L’uomo, infatti, è completamente assorbito dalla sua carriera e trascura Elena e i suoi bisogni di realizzazione personale, come se contassero meno dei suoi. Dopo la nascita della loro prima figlia, le cose tra i due peggiorano ed Elena tenta di tradire suo marito, ma non ci riesce. Prova poi a scrivere un altro libro con fatica, ma dopo aver ricevuto il giudizio negativo di sua suocera e di Lila, che Elena stima tanto, si abbandona allo sconforto del fallimento e con questo spirito di sconfitta decide di concepire un altro figlio con Pietro. Siamo fortemente curiosi di scoprire cosa accadrà stasera nei successivi due episodi…

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Roberta Segreti Feb 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article GEVI NAPOLI, PARKS e MCDUFFIE NON BASTANO: LA REYER PASSA AL PALABARBUTO
Next Article Achille Lauro vince “Una Voce per San Marino” e vola all’Eurovision

Ultime notizie

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
8 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
8 ore fa Jacques Pardi
Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre
12 ore fa Danilo Battista
DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO
12 ore fa Danilo Battista
Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!
12 ore fa Danilo Battista
Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi
12 ore fa Redazione
Skifidol Italian Brainrot
13 ore fa Danilo Battista
NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!
13 ore fa Danilo Battista
Hello Kitty Island Adventure – annunciate le edizioni fisiche per Nintendo Switch e PS5
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky scopre GhostContainer, nuova backdoor che colpisce i server Microsoft Exchange
13 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

6 giorni fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

2 settimane fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

3 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?