Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’amore che fa male
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

L’amore che fa male

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
Mother and teenage daughter having an arguument
SHARE

”Abbiamo iniziato a discutere. Mi ha detto che ero troppo dipendente, troppo appiccicoso. Voleva andare avanti, si stava creando nuove relazioni, si stava sentendo con un altro ragazzo. Ho urlato che non era giusto, che avevo bisogno di lei, che mi sarei suicidato. È scesa dalla macchina gridando: Lasciami in pace”. Pochi minuti dopo le coltellate: “Mi ricordo che era rivolta all’insù verso di me. Si proteggeva con le braccia dove la stavo colpendo”.

Con queste parole, rivelate da una  trasmissione tv, Filippo Turetta ha raccontato il femminicidio dell’ex compagna Giulia Cecchettin, uccisa con 75 fendenti la sera dell’11 novembre 2023 tra Vigonovo e la zona industriale di Fossò.

Giulia era ormai quasi a casa quando Filippo ha avuto ben chiara l’intenzione dell’amata di liberarsi di lui, di voler andare avanti da sola, di vivere una vita senza di lui.

E la laurea di lì a pochi giorni era la conferma di questa volontà di volare da sola, di guardare ad un futuro dove non c’era posto per Filippo, di respingerlo e rimproverarlo per la sua ossessione e la sua insistenza, decisa a camminare un percorso in cui sentirsi protagonista, pronta a vivere una nuova vita da donna adulta e indipendente.

Questa improvvisa e nuova consapevolezza lo ha completamente accecato e così la rincorsa in preda ad una folle rabbia con coltelli alla mano e la povera Giulia e’ crollata incredula di fronte a tanta inaudita crudeltà.

Nelle parole di Filippo l’ inquietudine della sconfitta, la disfatta di un no definitivo, una serata saltata nel peggiore dei modi nonostante i regali preparati nello zaino, tra cui il libro che sarà ritrovato accanto al corpo abbandonato, devastato dai colpi inferti della povera Giulia.

L’essenza del colloquio sta nella disarmante facilità con cui una relazione finita che sicuramente fa soffrire, fa disperare, fa piangere chi la subisce, diviene invece ira accecante con conseguenze da tragedia greca con  la vittima completamente sopraffatta dall’egoismo spietato del carnefice.

Dopo aver ascoltato le parole di Turetta non esiste uno spazio di pietà né di comprensione…le storie d’amore possono finire e fanno male, molto male ma nessuno che ama, che dice di amare può arrogarsi il diritto di distruggere una vita altrui, di spezzare le ali dei suoi sogni, di interrompere bruscamente la sua dolce esistenza.

La storia di Giulia ha commosso l’Italia intera perché è una storia comune di persone comuni che ha avuto un epilogo insopportabile e ingiusto perché d’amore si soffre, ci si dispera, ci si abbandona ma mai nessuno può sentirsi autorizzato ad annullare l’altro in nome di un amore che non esiste e non è degno di definirsi  tale.

Potrebbe piacerti anche

Caso Garlasco

Scenari di guerra…

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Fabiana Sergiacomo Giu 24, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article “Pamela”, nuovo singolo per i Polo Territoriale
Next Article QUASI VIVENTI – Il mondo digitale dalla A alla Z

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
2 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
5 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Caso Garlasco

6 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Scenari di guerra…

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?