Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’amore, le armi: Enea, eroe moderno in scena al Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

L’amore, le armi: Enea, eroe moderno in scena al Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
CTF21_13-06-2021-ILGILET_SONIABERGAMASCO_PH_NoceraIvan_AgCubo
SHARE

L’amore, le armi: Enea, eroe moderno

Parco Archeologico dei Campi Flegrei – Castello Aragonese di Baia

 

giovedì 1° settembre 2022 – ore 19.30

Attori: Viola Graziosi e Giuseppe Sartori

Musiche: di Stefano Saletti & la Banda Ikona,

Commento storico di Laura Pepe

Regia di Piero Maccarinelli

Sarà in scena giovedì 1° settembre 2022 alle ore 19.30, presso il Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei , lo spettacolo L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. In scena Viola Graziosi e Giuseppe Sartori. Musiche: di Stefano Saletti & la Banda Ikona. Commento storico di Laura Pepe. Regia di Piero Maccarinelli.

Virgilio declina in Enea l’amore in tutte le sue espressioni: da quello filiale e paterno (Ascanio, detto anche Julo, e Anchise) portati in salvo da Troia in fiamme, a quello coniugale (Lavinia) fino  alla passione carnale e sensuale per Didone, abbandonata in nome di un impegno morale più alto, la fondazione di Roma e la creazione di una nuova stirpe, la Gens Julia.

Enea è l’uomo giusto e il politico saggio che assolve ad una responsabilità più grande, complesso è quindi il rapporto con i nemici a cominciare da Turno e da Lauso, figlio di Mezenzio.

Con Eurialo e Niso Virgilio racconta mirabilmente la forza dell’amicizia e di un amore che solo la morte può fermare. Nell’incontro con Andromaca, Enea rivive la tragica fine di Troia e sente tutto il peso del suo destino, vorrebbe fermarsi, ma non è ancora tempo di pace.

A Cuma Enea incontra la Sibilla che gli preannuncia guerre sanguinose in Italia, ma lo incoraggia. Enea, pronto ad affrontare i nuovi pericoli, chiede alla Sibilla di accompagnarlo nel regno dei morti, fino a riabbracciare suo padre Anchise.

Anche gli Dei nell’Eneide conoscono la passione e si schierano con i loro protetti, ma anch’essi devono sottostare al Fato che ha scritto la vittoria di Enea e la fondazione di Roma: Venere chiede a Vulcano di forgiare le armi per il figlio Enea, Giunone cerca in tutti modi di ostacolare Enea, Giove si pone come garante del compimento del Fato. Pietas e onore, furore e orgoglio, il peso di un destino da compiere e il desiderio di pace, giustizia e misericordia, la responsabilità sociale e morale: le virtù di Roma.

Enea non è solo un eroe, è soprattutto il più umano degli eroi. Conosce la pietas e la compassione, ma ha ben chiaro che per governare bisogna sconfiggere i nemici. Insomma, Enea fondatore di Roma e L’Eneide come punto di partenza e speriamo di arrivo di una riflessione sulla tolleranza e l’empatia non inutilmente buoniste, anzi consapevoli della necessità dei conflitti per arrivare ad una pace e ad un governo che basi la sua forza proprio su tolleranza ed empatia.

Il prossimo appuntamento si terrà martedì 20 settembre 2022: Cavea del Parco della Musica “Ennio Morricone” in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma.

Castello Aragonese di Baia – Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA

Info e prenotazioni: www.pafleg.it

Lo spettacolo è stato organizzato nell’ambito del festival “Antro 2022. Gli dei erranti” – Parco archeologico dei Campi Flegrei e rientra nel F.I.R.E. Festival Internazionale della Rotta di Enea, 2° Edizione

Ufficio Stampa per “Qacademy Impresa Sociale”

Maya Amenduni – @AgenziaDiComunicazione

+39 392 8157943 mayaamenduni@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

Alla scoperta del Museo dell’acqua: NarteA torna nel sottosuolo partenopeo

Redazione Ago 28, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Controlli a Mergellina.
Next Article Guyabano Holiday: Panpanya ci porta alla scoperta di un misterioso frutto tropicale

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Claudia Piccini
32 minuti fa Danilo Battista
Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
5 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
5 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
5 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
5 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
5 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
13 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
19 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
22 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento

5 ore fa
NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

19 ore fa
Eventi

Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.

1 giorno fa
TeatroEventi

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?