Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: E’ arrivato l’Autunno: 4 ricette da provare!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

E’ arrivato l’Autunno: 4 ricette da provare!

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 anni fa
Share
9 Min Lettura
Autunno
Autunno
SHARE

Cari lettori, con l’arrivo dell’Autunno, il fresco nell’aria e i colori caldi che dipingono il paesaggio, è il momento perfetto per sperimentare nuove ricette che delizieranno il palato e riscaldano il cuore. In questo articolo, vi presenterò cinque piatti autunnali irresistibili, accompagnati da bevande che esalteranno i sapori. Preparatevi a immergervi in un viaggio culinario autunnale che vi lascerà con il desiderio di scoprire nuovi sapori e profumi. Buon appetito!

Zuppa Autunnale di Zucca Arrostita:

Ingredienti:

  • 1 kg di zucca, sbucciata e tagliata a cubetti
  • 2 cipolle medie, affettate
  • 3 spicchi d’aglio, tritati
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di rosmarino fresco, tritato
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 200°C. Disponete la zucca, le cipolle e l’aglio su una teglia da forno.
  2. Condite con olio d’oliva, rosmarino, sale e pepe. Mescolate bene per coprire uniformemente le verdure.
  3. Cuocete in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando la zucca sarà morbida e dorata.
  4. Trasferite le verdure in una pentola, aggiungete il brodo vegetale e portate a ebollizione.
  5. Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.
  6. Utilizzando un frullatore ad immersione, frullate la zuppa fino a ottenere una consistenza cremosa.
  7. Aggiustate di sale e pepe, se necessario. Servite calda con crostini di pane tostato.

Bevanda: Accompagnate questa deliziosa zuppa con un calice di vino bianco secco, come un Chardonnay leggermente legnoso, che si abbina perfettamente ai sapori autunnali.

Risotto ai Funghi Porcini:

Ingredienti:

  • 300 g di riso Arborio
  • 200 g di funghi porcini freschi, affettati
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 50 g di burro
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 50 g di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)

Preparazione:

  1. In una padella capiente, fate fondere il burro a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l’aglio e fate soffriggere fino a quando saranno dorati.
  2. Aggiungete i funghi porcini e cuocete per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbidi e dorati.
  3. Aggiungete il riso e mescolate bene per ricoprirlo di burro e funghi.
  4. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
  5. Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che il riso assorba il liquido prima di aggiungerne altro.
  6. Continuate questa operazione per circa 20 minuti, finché il riso sarà al dente e cremoso.
  7. Aggiungete il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene fino a che sarà completamente fuso.
  8. Aggiustate di sale e pepe, se necessario. Servite il risotto caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.

Bevanda: Accompagnate questo risotto cremoso con un bicchiere di vino rosso medio-corpo, come un Barbera d’Asti, che si sposa bene con i sapori terrosi dei funghi porcini.

Petto di Tacchino Ripieno:

Ingredienti:

  • 4 fette di petto di tacchino
  • 100 g di prosciutto crudo, affettato sottilmente
  • 100 g di formaggio fontina, tagliato a fette sottili
  • 1 tazza di pangrattato
  • 2 uova, sbattute
  • 2 cucchiai di burro
  • Sale e pepe q.b.
  • Rametti di timo fresco (per guarnire)

Preparazione:

  1. Prendete una fetta di petto di tacchino e disponetela su una superficie di lavoro. Copritela con fette di prosciutto crudo e formaggio fontina.
  2. Arrotolate delicatamente la fetta di tacchino e fissate con uno stecchino per mantenere la forma.
  3. Ripetete il processo con le altre fette di tacchino.
  4. Passate le fette di tacchino ripiene nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, assicurandovi di coprirle bene.
  5. In una padella, fate fondere il burro a fuoco medio-alto. Aggiungete le fette di tacchino ripiene e cuocetele per circa 8-10 minuti per lato, o fino a quando saranno dorate e il formaggio sarà fuso.
  6. Rimuovete gli stecchini prima di servire. Aggiustate di sale e pepe, se necessario. Guarnite con rametti di timo fresco.

Bevanda: Accompagnate questo succulento petto di tacchino ripieno con una birra ambrata, come una Belgian Dubbel, che si abbina bene ai sapori ricchi e al gusto del prosciutto e del formaggio.

Crostata di Mele e Caramello Salato:

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 250 g di farina
  • 125 g di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

  • 4 mele, sbucciate, senza semi e tagliate a fette sottili
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di caramello salato

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero a velo e il sale.
  2. Aggiungete il burro freddo e lavorate velocemente con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Aggiungete l’uovo e la scorza di limone grattugiata. Impastate fino a formare una palla compatta. Avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta frolla su una superficie infarinata e foderate una teglia da crostata.
  5. In una ciotola, mescolate le fette di mele con lo zucchero di canna, la farina, la cannella e il sale.
  6. Distribuite il ripieno di mele sulla base di pasta frolla, livellandolo con cura.
  7. Cospargete la crostata con il caramello salato.
  8. Infornate per circa 40-45 minuti, o finché la crostata sarà dorata e le mele saranno morbide.
  9. Lasciate raffreddare prima di servire.

Bevanda: Accompagnate questa deliziosa crostata di mele e caramello salato con una tazza di sidro di mele caldo, condito con una spruzzata di cannella, per un abbinamento autunnale perfetto.

Ecco a voi quattro ricette autunnali che vi faranno innamorare dei sapori e dei profumi di questa stagione. Dalla zuppa di zucca arrostita che avvolge il palato con la sua cremosità, al risotto ai funghi porcini che delizia con la sua consistenza cremosa e i sapori terrosi, passando per il petto di tacchino ripieno, succulento e avvolgente, fino alla crostata di mele e caramello salato, dolce e irresistibile.

Accompagnate queste delizie con le bevande consigliate per un’esperienza culinaria ancora più appagante. Un calice di vino bianco secco per esaltare la zuppa di zucca arrostita, un bicchiere di vino rosso medio-corpo per valorizzare il sapore del risotto ai funghi porcini, una birra ambrata che si sposa perfettamente con il petto di tacchino ripieno e una tazza di sidro di mele caldo per accompagnare la crostata di mele e caramello salato.

L’Autunno è una stagione magica, in cui i colori e i profumi si fondono in una sinfonia gustativa. Sperimentate queste ricette in cucina, lasciatevi trasportare dall’atmosfera autunnale e condividete queste prelibatezze con le persone care. Rendete l’Autunno un momento di gioia e condivisione attraverso il cibo.

Che sia una serata accogliente a casa o una cena autunnale con amici, queste ricette vi conquisteranno con i loro sapori raffinati e autentici. Lasciatevi ispirare dalla magia dell’Autunno e scoprite il piacere di creare piatti deliziosi che renderanno questa stagione ancora più speciale. Buon appetito e buon Autunno a tutti!

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Carmelita de Santis Set 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Ritorno al passato recente? Un Napoli “spallettiano” diverte e vince
Next Article Akamai: aumento degli Attacchi Informatici nel Settore Finanziario Europeo del 2023

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
16 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
16 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
16 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
16 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
16 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
16 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

4 giorni fa
Cucina

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

6 giorni fa
CucinaFood & Beverage

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

6 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?