Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lavori in villa comunale e restauro statua
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Lavori in villa comunale e restauro statua

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Grazie alla convenzione tra Amministrazione Comunale e Associazione MACS, Mecenati per le Arti, il cinema e lo sport, presieduta dal notaio Roberto Dante Cogliandro, è stato concluso il restauro del Fauno con cembali, la prima delle 8 statue poste sul fronte d’ingresso della Villa comunale, lato piazza Vittoria. L’intervento è stato presentato questa mattina nel corso del sopralluogo effettuato da Sindaco Gaetano Manfredi con gli Assessori al Verde, Vincenzo Santagada, e alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza.

Con la collaborazione di Napoli Servizi sono stati ripristinati i serramenti dell’ingresso da Piazza Vittoria e l’area giochi adiacente che è stata riaperta ai bambini.
In collaborazione di ABC sono state riparate la quasi totalità delle elettrovalvole per consentire la quotidiana irrigazione delle superfici erbose delle aiuole, mentre ASIA è periodicamente impegnata in
operazioni di spazzamento meccanico dei viali.
In attesa che lavori di complessiva riqualificazione, già finanziati, possano avere inizio per restituire alla Villa Comunale innanzitutto una pavimentazione adeguata, proseguono periodicamente le manutenzioni dei circa 50.000 mq di superfici erbose sulle 90 aiuole che compongono il disegno della Real Villa e, appena la stagione lo consentirà, riprenderanno le potature delle alberature ad alto fusto.
Le manutenzioni del verde orizzontale sono effettuate dagli Esecutori Tecnici presenti nella Villa Comunale con l’importante supporto degli Esecutori Tecnici che compongono tre squadre Ma.V. dell’Hub di Soccavo  e 20 percettori di reddito che ad oggi, coinvolti nel progetto PUC Progetto di Utilità Collettiva, sono ingaggiati nelle operazioni di supporto alla manutenzione del verde orizzontale.

Le otto sculture della Villa sottoposte a restauro, di periodo neoclassico, copie di statue di epoca romana e raffiguranti soggetti mitologici su alti basamenti, sono quasi tutte opere dello scultore  genovese Tommaso Soleri (una delle due statue di Ercole con Fauno fu realizzata  invece dal romano Andrea Violani) e  provengono dalla Reggia di Caserta; inizialmente collocate all’interno della villa, furono qui sistemate nell’ambito dei lavori di rifacimento dell’ingresso deciso nel 1780 da Ferdinando IV di Borbone su progetto di Carlo Vanvitelli.
Nell’ambito dell’intervento sarà restaurata e rimontata anche la statua del Fauno che suona il Piffero, attualmente conservata in deposito.

Il restauro è stato finanziato attraverso il ricorso allo strumento finanziario dell’Art-Bonus che prevede detrazioni fiscali per le erogazioni liberali dei mecenati. L’intervento è stato reso possibile grazie al sostegno in particolare degli imprenditori Bruno Scuotto (Scuotto Impianti elettrici), Nicola Salzano de Luna (Servizi Integrati), Francesco Marrone (GSN), Francesco Pecorella (Pecorella Marmi), Francesco Tuccillo (ITERGA), Antonio Alfano (Alfano Energia), Antonio Apreda (Abn Wind Energy), Maurizio Marinella (E. Marinella), Pasqualino Ranieri (Ranieri Impiantistica), con il contributo del prof. Carmine Gambardella.

Il restauro è curato dalla ditta esecutrice Ambra restauri e vale complessivamente 74.500 euro, necessari a riportare le statue all’originario splendore. Si tratta di un intervento di mecenatismo dall’alto valore anche simbolico, in quanto uno dei primi esempi di collaborazione pubblico-privato in città, le cui procedure sono state curate dal Servizio Arredo Urbano del Comune di Napoli.

Potrebbe piacerti anche

INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Redazione Set 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article JAY KRISTOFF torna in Italia per due appuntamenti imperdibili in collaborazione con Lucca Comics & Games
Next Article Back to School con Beats Fit Pro e… Kim Kardashian!

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI

1 giorno fa
Qui Napoli

Portiamo la Musica a Napoli Est – Progetto della Fondazione Famiglia di Maria

3 giorni fa
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 settimane fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?