Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Axolotl neotenico anfibio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

L’Axolotl neotenico anfibio

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

L’Ambystoma mexicanum è uno strano anfibio nativo del lago Xochimilco nei pressi di Città del Messico; si tratta di un curioso animaletto dalla pelle liscia, corpo tozzo e con una grossa bocca (il nome “ambystoma” ha proprio il significato di “bocca a coppa”) che sembra sorridere. Si tratta di un animale “neotenico”, ossia conserva le caratteristiche dello stato larvale nella crescita.

Il fatto, a differenza della maggior parte degli anfibi, di non completare la propria crescita e continuare a vivere quasi prettamente in acqua dipende da un gene che limita gli ormoni tiroidei, pertanto, artificialmente, gli si può indurre la “trasformazione” in salamandra con somministrazione di ormoni.

Solitamente gli esemplari in commercio sono di piccole dimensioni, ma possono arrivare a misurare 25 cm di lunghezza ed a vivere oltre i 25 anni gestiti in maniera idonea.

“L’Axolotl”, come è comunemente conosciuto, tra i tanti aspetti curiosi della sua esistenza ha quello di respirare in tanti modi differenti: con le branchie chiamate anche “rami” per la caratteristica forma, attraverso la respirazione cutanea (possiede un sottilissimo strato di pelle che consente gli scambi gassosi), attraverso la membrana bucco-faringea situata superiormente alla gola e con i polmoni “rudimentali”.

È provvisto di denti, ma primitivi e totalmente inutili per masticare o dilaniare, infatti, le prede vengono inghiottite intere con la grossa bocca; si tratta di animali prettamente carnivori che si nutrono di piccoli pesci ed insetti, preferiscono prede vive a quelle confezionate secche.

La motivazione che ha maggiormente spinto gli scienziati ad interessarsi a questo animale è che è in grado di rigenerare parti intere del suo corpo, compresi organi e tessuti. Addirittura è stato incredibilmente provato che siano in grado di riformare porzioni di cervello con tanto di connessioni sensoriali. La rigenerazione però è maggiore a basse temperature.

Questa specie, nonostante sia divenuta ambita come nuovo animale da compagnia tra gli acquariofili di tutto il mondo è in pericolo di estinzione e dal 1976 è stata inserita tra le specie protette dal CITES.

Sono particolarmente sensibili alle infezioni batteriche, si tratta comunque di animali estremamente delicati in cattività. Bisogna affidarsi ad un veterinario esperto in animali esotici e non convenzionali che ci segua nella corretta gestione perché ogni variazione di temperatura e di ph può far ammalare il nostro piccolo amico.

Potrebbe piacerti anche

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Nicoletta Gammieri Feb 10, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Torre del Greco, vile aggressione a una ragazza trans
Next Article Dynabook si unisce al programma IGEL Ready come partner tecnologico per i dispositivi endpoint

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
10 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
10 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
11 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
13 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
13 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
13 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
14 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
14 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Pasqua con i pets: attenti al cioccolato!

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?