Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LE 13 RAMPE DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

LE 13 RAMPE DI SANT’ANTONIO A POSILLIPO

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Le 13 rampe di Sant’Antonio a Posillipo, sconosciute ai turisti ma famosissime tra i cittadini (che le le chiamano anche “‘e tridici discese“), hanno un panorama mozzafiato, insomma potremmo tranquillamente dire che è la vera “cartolina di Napoli”

Le rampe prendono il nome della chiesa santuario del luogo, dedicata proprio a Sant’Antonio.

La loro costruzione avvenne durante il viceregno spagnolo, fortemente voluta da Ramiro de Guzman duca di Medina de las Torres: a testimonianza, una lapide che riporta una iscrizione in latino posta sulla I rampa.

Il percorso iniziava da Piazza Sannazaro, salendo verso l’attuale Posillipo per rendere l’itinerario più agevole a tutti coloro che si incamminavano verso il complesso religioso, all’epoca meta di pellegrinaggio.

La chiesa, infatti, era stata fondata nel 1642 ma, inizialmente, i frati conventuali avevano edificato semplicemente una piccola metratura corredata di un mini-convento con la funzione di sanatorio. Solo successivamente si proseguì con l’ampliamento della strada e con la costruzione delle rampe; l’edificio religioso, nel frattempo, divenne santuario, allargando anche il convento. In seguito fu edificato anche il campanile, con la cuspide in stile barocco, quattro anni dopo, nel 1775 , fu edificato il chiostro, mentre il piazzale panoramico odierno risale a gli anni anni ’70.

Le rampe sono state costruite con strade strette, brutte curve a gomito . Forse anche per questo le tredici scese sono rimaste fino ad oggi un posto tranquillo.

Sono un posto proverbialmente “romantico” per i napoletani, proprio per il silenzio e la scarsa frequentazione. In cima alle 13 scese vi è la terrazza, un posto unico, dove una volta ammirato il panorama, non puoi fare a meno di fotografarlo e farti un Selfie con il meraviglioso sfondo .

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Luciana Pasqualetti Feb 8, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Intervista al poliedrico artista campano Francesco Cicchella
Next Article Red Dead Online: opportunità illimitate attendono i Cacciatori di taglie nella frontiera

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
2 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
2 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
5 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
5 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
6 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
7 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
7 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
12 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
12 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

12 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?