Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le 7 migliori app per lo sport outdoor
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Nerdangolo

Le 7 migliori app per lo sport outdoor

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Inutile, quando arriva la bella stagione non si può più fare a meno di una sessione di sport e fitness all’aria aperta. Ecco alcune applicazioni che torneranno utili.

Probabilmente non c’è nemmeno bisogno di specificarlo, ma invece ci teniamo a dirlo: praticare sport crea dipendenza, ma è quel tipo di dipendenza bella, buona e sana.

I vantaggi principali sono sicuramente attribuibili a un miglioramento dell’umore, grazie al rilascio di endorfine e di serotonina, ma anche ad altre cose. Infatti, praticare sport insegna a confrontarsi con se stessi e con gli altri, migliorando l’attività cardiocircolatoria e calmando, liberando la mente.

Inoltre, incentiva anche un aspetto molto importante: la disciplina, perché implica il prendersi sempre un impegno in primis con se stessi. L’avvento della tecnologia ha poi influito moltissimo nell’aumento delle prestazioni, e nell’evitare situazioni come la bigoressia, cadenzando ogni momento. Ecco allora le migliori applicazioni da scaricare sullo smartphone per iniziare a migliorare il proprio allenamento.

  1. Sworkit

Quando la motivazione non sembra arrivare ma si necessita di qualcuno che in qualche modo possa aiutare, ecco che questa applicazione è ciò che farà al caso vostro.

Infatti, si tratta di un software che permette di scegliere tra diversi allenamenti standard ma anche tra quelli personalizzati, oppure optare per il training alternato.

Ogni volta che si parte con una sessione, verrà proposto sempre qualcosa di diverso, così da non annoiarsi e ottimizzare il tempo a disposizione.

  1. Seven

Il segreto principale per ottenere risultati soddisfacenti durante l’allenamento è quello di mantenere sempre la giusta cadenza. Infatti, farlo per poco tempo ma farlo bene è un vero toccasana, al di là di quanti minuti abbiamo a disposizione.

Quando si praticano attività outdoor è altrettanto importante usare gli strumenti giusti (in questo articolo, per esempio, trovate i migliori altimetri), tra cui anche Seven.

Questa applicazione aiuterà quanti vogliono ottenere proprio il massimo nel tempo minimo.

Infatti, basterà scegliere quale parte del corpo si vuole allenare e potenziare, quindi seguire il circuito impostato.

  1. Runtastic

Se pensate allo sport all’aria aperta, quale vi viene in mente per primo? Probabilmente la classica corsa è tra le più gettonate; ecco perché sarà davvero interessante scaricare e utilizzare un’applicazione come Runtastic, disponibile sia per dispositivi iOs e sia per quelli Android. La sua interfaccia è pensata per essere molto semplice e intuitiva, permettendo di vedere e studiare i percorsi fatti in passato e quelli che si potrebbero fare.

Inoltre, insieme alla corsa ci sono anche varie altre modalità che permettono di fare sport come la camminata o il ciclismo.

  1. Fitstar

Quando si scarica un’applicazione sul proprio smartphone per tenere traccia degli allenamenti è un po’ come avere sempre un personal trainer a portata di mano. E questa sensazione viene acuita anche grazie a soluzioni come Fitstar Personal Trainer, che dispone di diverse schermate iniziali in cui ci sono informazioni utili per partire con l’allenamento più consapevole. Inoltre, è possibile scegliere se farsi seguire da un uomo da una donna, vedendo nel giro di poco tempo i risultati ottenuti in base ai propri obiettivi.

  1. MyFitnessPal

Se avete necessità di un vero e proprio compagno di allenamenti, seppur virtuale, allora questa applicazione è ciò che vi farà brillare gli occhi. Infatti, “pal” in inglese vuol dire “amico”, e non è un caso perché vi seguirà passo passo in base al percorso che scegliete, permettendovi di unire gli allenamenti alla dieta.

Calcolare le calorie ingerite, la quantità di acqua introdotta, il tipo di sport praticato e quindi quanto avete bruciato non sarà più un problema.

  1. Daily Yoga

Quando ci si allena outdoor, per la maggior parte dei casi lo si fa completamente a corpo libero. Del resto, trovare o portare con sé gli attrezzi giusti per ogni allenamento può essere davvero complicato. Ecco allora che, se siete amanti della tonificazione e del rilassamento, allora lo yoga è proprio ciò che stavate aspettando.

Grazie a questa applicazione potrete approfondire le posizioni senza sbagliare, e iniziare fin da subito a equilibrare di nuovo corpo e mente.

  1. Keep

La settima applicazione che vi consigliamo di utilizzare se volete fare sport outdoor è Keep: oltre 400 esercizi da fare senza carichi, completamente a corpo libero. L’unica che dovrete portare con voi è sicuramente la voglia e la disciplina, oltre che lo smartphone: zero distrazioni provenienti da altre fonti. Davvero un toccasana gratuito e performante.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Redazione Mag 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Potatura in ambiente urbano: cosa dice la Normativa
Next Article Il 15 Maggio “Ridiamo vita all’arte”

Ultime notizie

Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
3 minuti fa Redazione
Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora
5 minuti fa Fabrizio Oliviero
REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE
8 minuti fa Cristiana Abbate
+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
16 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
17 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
17 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
1 giorno fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

16 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

16 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

17 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?