Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le macchine da festa del Carnevale napoletano tra Via Toledo e Largo di Palazzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiQui Napoli

Le macchine da festa del Carnevale napoletano tra Via Toledo e Largo di Palazzo

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Largo-di-Palazzo-albero-cuccagna-dipinto-di-A.-Joli-meta-XVIII-sec.

Sabato 6 febbraio 2016 con l’Associazione culturale locus iste conoscerete la storia di una delle manifestazioni più trasgressive, politicamente strategiche, violente e imponenti della tradizione festiva partenopea: il Carnevale. Proprio come una medaglia col suo dritto e il suo rovescio, il carnevale napoletano tra XVI e XIX secolo ebbe modo di mostrare simultaneamente due diverse facce, connotandosi al tempo stesso come aristocratico e popolare. Della storia di quest’ultimo non si è avuta notizia se non alla fine del ‘700 ad opera dei viaggiatori stranieri presenti in città che ne fissarono nei propri scritti la memoria.Alle licenziose e popolari rappresentazioni della zeza, alla parata di carri e quadriglie delle corporazioni delle arti annonarie, al saccheggio delle macchine da festa allocate in Largo di Palazzo per volere del re, si sovrapponeva il carnevale rappresentativo della corte e dei ceti aristocratici che, facendo sfoggio di carrozze, cavalli e ampio seguito, sfilava lungo Via Toledo sino a raggiungere Largo di Palazzo. Definita nel 1835 da Alexandre Dumas padre, selciata di lava come Ercolano e Pompei e illuminata a gas come Londra e Parigi, attraverseremo anche noi Via Toledo fino a Largo di Palazzo, narrandone la storia e ammirandone i sontuosi edifici. Lunga oltre un chilometro, essa fu aperta alla metà del XVI secolo in attuazione del grande piano urbanistico di espansione disposto dal vicerè Pedro Alvarez de Toledo, marchese di Villafranca, ma di fatto costituì sempre una sorta di ingresso trionfale verso il palazzo vicereale dove per l’occasione si tenevano feste e balli in maschera.Si trattava di un percorso cerimoniale nuovo e laico, contrapposto a quello religioso, e il cui momento conclusivo era rappresentato dall’assalto dei lazzari alle cuccagne in legno e cartapesta, ricolme di ogni genere di commestibili, allestite sulla piazza. Ma della realizzazione di queste ardite e pericolose costruzioni, e della loro valenza simbolica vi diremo di più durante la nostra passeggiata di sabato. Vi aspettiamo.

 

Appuntamento: in Piazza Dante   ore 10,15
Durata: 120 min circa

Contributo organizzativo: 6 euro                                                                                             

 Gruppo minino: 10 persone                                                                                                    

Prenotazione obbligatoria:

Segreteria locus iste +39 3472374210 – locusisteinfo@gmail.com

Segui l’evento su facebook: https://www.facebook.com/events/518255251668887/

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Feb 2, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Recensione: Rosticceria cinese Fen Yan
Next Article DALLA COMMEDIA DELL’ARTE AI SUPEREROI:LA STORIA DELLE MASCHERE CON MANI E VULCANI KIDS

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
2 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
4 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
4 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
12 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
12 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
12 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

12 ore fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

1 giorno fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?