Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le Pupille: il corto natalizio di Alice Rohrwacher è disponibile su Disney+
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Le Pupille: il corto natalizio di Alice Rohrwacher è disponibile su Disney+

Roberta Segreti
Roberta Segreti 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Venerdì 16 dicembre 2022 Disney+ ha reso disponibile per i suoi abbonati la visione gratuita dell’ultimo film scritto e diretto da Alice Rohrwacher, un corto della durata di 37 minuti intitolato: Le Pupille. Presentato nei principali Festival internazionali (tra cui Cannes 75, Telluride, Toronto e il Cinema Ritrovato di Bologna) il film presenta un genere drammatico e il suo significato, fortemente simbolico, ne stabilisce la principale linea narrativa. Nel cast del corto ci sono Alba Rohrwacher, Valeria Bruni Tedeschi, Melissa Falasconi, Carmen Pommella, Greta Zuccheri Montanari, Luciano Vergaro detto ‘Catirre’ e Tatiana Lepore. Un cast quasi esclusivamente femminile per raccontare la breve ma suggestiva storia di alcune bambine, presumibilmente orfane, e la loro vita all’interno di un rigido convento di suore in un giorno di Natale all’inizio del Novecento.

Un elogio particolare va fatto ad Alba Rohrwachr che interpreta il ruolo della sorella madre, e a Valeria Bruni Tedeschi che interpreta invece il ruolo di una nobildonna alquanto sui generis che si reca spesso in convento per chiedere alle orfanelle di pregare per lei e per il suo amore perduto, come se le bambine possedessero il dono della santità. Entrambe le attrici sembrano perfette nel ruolo in cui recitano, sublimandolo con la loro immensa bravura artistica. Cinque volte Premio Oscar Alfonso Cuarón ha co-prodotto il film in collaborazione con Esperanto Filmoj e Gabriela Rodriguez, storica collaboratrice e candidata all’Oscar, insieme a Carlo Cresto-Dina.

“Quando Alfonso Cuarón mi ha chiesto se volevo realizzare un piccolo film sulle feste di Natale, subito si è affacciata alla mia mente l’immagine di una grande torta rossa: la torta era su un tavolo, e tante pupille la guardavano affascinate. Quell’immagine era emersa nella mia memoria da una storiella che avevo letto molti anni prima: si trovava in una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi per augurargli buon Natale. La splendida lettera raccontava le sorti di una zuppa inglese capitata in un collegio religioso durante le festività, tanto tempo prima. Immaginando i destini intrecciati in quel collegio, l’avvicinarsi del Natale nei pensieri e nei gesti delle piccole orfanelle rimaste sole con quattro suore, durante un tempo di carestia e di guerra, è nato il film Le Pupille. Un film sui desideri puri e su quelli interessati, sulla libertà e sulla devozione, sull’anarchia che all’interno del rigido collegio può fiorire nella mente di ognuno. Le bambine obbedienti non possono muoversi, ma le loro pupille possono ballare la danza scatenata della libertà” ha spiegato Alice Rohrwacher. Suggestivo, simbolico, significativo, scorrevole, ben fatto e assolutamente non noioso. Sicuramente un corto non adatto a qualunque tipo di pubblico, ma comprensibile da chiunque voglia realmente assistere ad un racconto cinematografico qualitativamente elevato. Consigliato ad un pubblico raffinato!

Potrebbe piacerti anche

Wish – il nuovo film Disney dal 21 dicembre al cinema

48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO BOLIVAR “L’ARTE DELLA FELICITÀ FEST – 10 ANNI”

Roberta Segreti Dic 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, DOMANI IL BIG MATCH CON LA LAZIO CON UNA NUOVA MAGLIA
Next Article IL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA festeggia i 50 ANNI di apertura al pubblico
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono sempre più usate dagli utenti
14 ore fa Danilo Battista
DOMANI, 7 DICEMBRE, SI SPALANCANO LE PORTE DI A CHRISTMAS MAGIC
14 ore fa Danilo Battista
IL RICETTARIO UFFICIALE DI NETFLIX
16 ore fa Danilo Battista
Manara , Frezzato e tanti altri per la scogliera dei suicidi
16 ore fa Danilo Battista
Atomic il nuovo one shot volume by Stefano Labbia e Vinicius de Souza
17 ore fa Danilo Battista
Sonic Dream Team disponibile ora in esclusiva per Apple Arcade
17 ore fa Danilo Battista
L’ARTBOOK DIGITALE DI RIDE 5 CON I MIGLIORI SCATTI VIRTUALI DELLA COMMUNITY E’ DISPONIBILE
17 ore fa Danilo Battista
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! arriva su Nintendo Switch il 26 aprile 2024
17 ore fa Danilo Battista
ARIZONA SUNSHINE 2 ARRIVA IL 7 DICEMBRE
17 ore fa Danilo Battista
PARAMOUNT+ PRESENTA LA MAGLIA HOME IN EDIZIONE LIMITATA DELL’INTER DEDICATA i TRANSFORMERS
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Wish – il nuovo film Disney dal 21 dicembre al cinema

4 giorni fa
Cinema

48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino

5 giorni fa
Arte & SpettacoloCinema

LA BUSSOLA – GLI ORIZZONTI DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA

6 giorni fa
Cinema

Ferrari – dal 14 dicembre al cinema il film diretto da Michael Mann

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?