Antonio Giordano, oncologo, patologo, genetista, ricercatore, e scrittore, Direttore e Fondatore della Sbarro Health Research Organization (SHRO) e Professore Ordinario di Anatomia ed Istologia Patologica dell’Università degli Studi di Siena, ha ribadito “Il problema della perdita di risorse umane esiste già solo dal Sud, senza pensare all’estero”. E ha continuato evidenziando il rapporto tra uomo e ambiente che è stato al centro della sua ricerca sul cancro “Grazie all’approccio One Health – che presto diventerà un Dipartimento del Ministero della salute istituito dal ministro Schillaci- faremo comprendere l’importanza dell’insulto atmosferico sul danno al dna, che rappresenta la forma di vita, non solo l’uomo ma anche la natura che ci circonda o gli animali. Se noi riusciamo a monitorare il danno sulla natura, allora potremo monitorare anche il danno fatto sull’uomo, perché questo si va a riflettere in maniera quasi simile o identica sia nelle piante che negli animali”. Giordano è stato insignito del Da Vinci Award, istituito ogni anno per chi ha dato contributo notevole dal punto di vista scientifico ma anche dal punto di vista sociale.
Fino al 24 giugno, Taobuk porterà a Taormina oltre 200 ospiti di fama mondiale tra scrittori, artisti, scienziati, intellettuali, politici ed economisti, che si incontreranno per indagare il concetto di Identità, tema portante di questa edizione, inteso nella sua accezione plurale e inclusiva. Con il sostegno della Regione Siciliana, guidata dal Presidente Renato Schifani, e dell’Assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo retto da Elvira Amata, insieme ad altre importanti istituzioni e realtà pubbliche e private, il festival si svolgerà nel giardino e negli spazi di Palazzo Duchi di Santo Stefano, piazza IX Aprile, Casa Cuseni, Palazzo Corvaja, Hotel Villa Diodoro, San Domenico Palace Hotel, Archivio Storico, D’O Dell’Oglio, Delta Marriot e del Teatro Antico di Taormina.
Il programma aggiornato con tutti gli eventi è sul sito di Taobuk, gli incontri sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti. I biglietti per lo spettacolo Tucidide. Atene contro Melo di Alessandro Baricco sono in prevendita su Ticketone .