Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le superstar di Andy Warhol
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Le superstar di Andy Warhol

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ogni tanto ne eleggeva una, a suo giudizio insindacabile e ne decideva la vita e morte ”su celluloide”.  Andy Warhol, la superstar della superstar amava creare dal nulla delle star.

Il potere di nomina per cui tutti devono avere successo, anche solo per “quindici minuti”.

Andy pescava a piene mani tra le persone comuni, dalla strada, dal contesto LGBTQA+ ovunque intravedesse un talento o una “sorprendente normalità”, ragazzi e ragazze disadattati, con spesso problemi di droga, ma tutti con un carisma innato. Attori improvvisati nei suoi innumerevoli film underground, modelli dei dipinti, aiutanti nel suo lavoro o semplicemente personalità da ornamento nella sua Factory.

Una fucina di talenti brevi che arricchivano esclusivamente “ l’Andy mentore” oltre che il suo sconfinato ego.

Molti di loro dopo hanno tentato la carriera artistica, scritto libri o altro, e i pochi sopravvissuti sono ricordati solo per essere stati le Superstar di Andy.

Tra le tante ne ho scelte cinque, per altrettante monografie: Nico, Ultra Violet, Brigid Berlin, Candy Darling e Viva.

Viva (vero nome Janet Susan Mary Hoffman) nata nel 1938 è una delle poche superstar di Andy W. ancora in vita.

Viva, l’attrice, la modella e l’artista che divenne famosa come musa di Andy Warhol alla fine degli anni ’60.  L’educazione di Viva si svolge nelle scuole cattoliche. Entrata all’università, trascorse un anno a Parigi   dove cercò di diventare una pittrice. Alla fine ritornò negli Stati Uniti nei primi anni ’60 per tentare di diventare un’illustratrice di moda. Viva abitava con un fotografo ed era vicina al mondo dell’arte. Insomma tutto girava intorno al settore artistico.

Fu la protagonista femminile di una serie di film porno soft intenzionalmente amatoriali di Warhol che sono stati presentati un paio di anni fa al  festival di TriBeCa nella loro versione originale da sedici millimetri. Viva ha ricoperto in mezzo secolo varie arti tra cui pittura, scrittura e musica.

“Lavorare con Andy, a volte è stato divertente”, ha detto. I suoi film, dopotutto, le avevano dato la possibilità di “fare quello che avevo paura di fare”. “Warhol poteva essere cattivo” ha anche spesso dichiarato. A voi decifrare queste frasi criptiche.

E poi: “metteva sempre tutti gli uni contro gli altri”diceva spesso Viva. “Creava sempre divisioni”.

Il suo primo libro , “Superstar: A Novel”, fu pubblicato nel 1970, un’autobiografia romanzata su una frequentatrice molto bistrattata di una “fabbrica”.

Chissà a quale “ factory” si riferiva, aggiungerei!

Il suo breve libro di memorie, “Leaving the Chelsea With Egg” è un sunto della sua vita, davvero molto intimo di cui lei poi si pentì di averlo fatto pubblicare.

Interpretò un breve ruolo nel film di Woody Allen, Provaci ancora Sam

Una curiosità: Gaby Hoffmann attrice nota per film e fiction tv è sua figlia

Potrebbe piacerti anche

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+

Carlo Kik Ditto Set 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article MANN ritornano le aperture serali del giovedì con il salone della Meridiana riallestito
Next Article “LE CICLOPI” DI MANUELA PIEMONTE. RECENSIONE

Ultime notizie

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY
11 ore fa Danilo Battista
MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta
12 ore fa Danilo Battista
BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!
13 ore fa Danilo Battista
CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts è ora disponibile
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO
14 ore fa Jacques Pardi
la riggiola
La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema
14 ore fa Sergio Visconti
Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
14 ore fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
15 ore fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

6 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?