Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Le zeppole sono un dolce tipico dell’Italia meridionale. Sono delle frittelle ripiene di crema consumate di solito il 19 marzo per la festa di San Giuseppe, (la festa del papà.). Si racconta che San Giuseppe avesse un secondo mestiere: quello del friggitore! Così, per devozione, per le strade di Napoli, fino a qualche decennio fa, i friggitori preparavano per strada le zeppole fritte per i passanti.
La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe la possiamo trovare nel ricettario di Ippolito Cavalcanti. del 1837
Ingredienti per l’impasto

300 gr di farina
Mezzo litro di acqua
Zucchero a velo q.b.
50 grammi di burro
6uova medie ( a temp ambiente)
un pizzico di sale
Ingredienti per la crema

2 uova (solo il tuorlo)
80 grammi di zucchero
70 grammi di farina
50 cl di latte
la scorza di mezzo limone (ricordatevi sempre di controllare che la buccia sia edibile)
Amarene sciroppate 1 per ogni zeppola

(ABBONDANTE OLIO DI SEMI PER FRIGGERE)

Preparazione

-Su un fornello a fiamma bassa mettete a scaldare in un tegame dai bordi alti l’acqua il burro e un pizzico di sale.

-Quando l’acqua sarà calda, versate la farina setacciata e mescolate energicamente con una frusta fino a quando il tutto sarà omogeneo.

Togliete il tegame dal fuoco e dopo aver aggiunto le uova, continuate a girare e ad amalgamare il composto.Dopo circa 10 mn il composto risulterà quasi gommoso, lasciatelo riposare e procedete alla preparazione della crema pasticcera.

-Iniziate a lavorare lo zucchero con i tuorli delle uova e aggiungete la farina setacciata, poi il latte e la scorza del limone.

Mettete quindi il recipiente sul fuoco e sempre mescolando il composto con una frusta fatelo addensare facendo attenzione che non si formino grumi.

-A questo punto togliete la scorza di limone e iniziate a  formare le ciambelle usando una sacca da pasticcere quindi, prendete un vassoio, ungetelo leggermente e depositate li le zeppole

–Friggete ora le zeppole, una alla volta in un pentolino poco più grande della zeppola in abbondante olio ben caldo, rigirandole piano piano fino a quando non assumeranno un colore dorato.

Mettetele a raffreddare su un piano ricoperto da carta da cucina in modo che l’olio in eccesso venga assorbito. Una volta che saranno diventate fredde riempitele con la crema pasticcera ponendo sulla sommità, al centro, una amarena spolverizzatele con lo zucchero a velo e…..

Buon Appetito

 

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Luciana Pasqualetti Mar 11, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article SUKEDACHI NINE GIUNGE ALLA FINE, CON IL VOLUME N. 5
Next Article Wolf&Rhino Spersi per Napoli N.9

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?