Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’era della “voce” è alle porte, ma immagini e video sono ancora i mezzi preferiti per raccontarsi sui social e in chat
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’era della “voce” è alle porte, ma immagini e video sono ancora i mezzi preferiti per raccontarsi sui social e in chat

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Secondo l’ultimo sondaggio condotto da Wiko comunicare con la voce è più inclusivo e non si tratta di un trend del momento, ma di un fenomeno che coinvolgerà proprio tutti, GenZ e Baby Boomer inclusi

Dall’inizio del XXI secolo il ruolo dell’immagine è diventato sempre più importante nelle nostre culture e nelle nostre società, tanto da influenzare anche il nostro modo di comunicare e approcciarci al mondo. Non è un caso infatti che “parlare per immagini” sia uno dei metodi più semplici e diretti per interagire con l’altro, e che oggi si utilizzino sempre più emoji, i social network registrino sempre più iscrizioni e le chat esplodano di video.

A confermarlo è anche l’ultimo sondaggio condotto dal brand di telefonia franco-cinese Wiko, all’interno della sua Instagram Community. Secondo l’86% dei partecipanti, nel 2021 per raccontarci abbiamo ancora bisogno di immagini e video. Ma a vincere sono le prime visto che il 76% degli utenti coinvolti preferisce postare solo immagini rispetto a stories e video con musica o dialoghi.

La supremazia del senso della vista sembra però avere, per certi versi, i giorni contati. Stiamo infatti assistendo a un ritorno o all’arrivo – a seconda dei punti di vista – di format in cui sono protagonisti la voce e i contenuti vocali tra i nuovi social e mezzi di comunicazione. Il 42% degli intervistati afferma, infatti, che la voce ha più potere dell’immagine. E la propensione a questo tipo di mezzo non è un semplice ed effimero trend del momento, bensì un fenomeno che lascerà il segno (60%) ridisegnando il nostro modo di produrre e fruire contenuti, per raccontarci così come per informarci, sia attivamente che passivamente. Una trasformazione cross-generazionale che coinvolgerà, secondo il 67% dei partecipanti alla survey di Wiko, la GenZ tanto quanto i Baby Boomer.

Ad ulteriore vantaggio della voce, rispetto all’immagine, c’è il suo potere inclusivo. L’ascolto non preclude il filtro dell’occhio: è più scevro da pregiudizi, canoni e stereotipi estetici. Si ascolta – senza alcun filtro – solo ciò che interessa e incuriosisce, con un giudizio che ricade sulla qualità e sostanza del contenuto e non sulla sua “forma”. Motivo per cui, per il 66% degli utenti coinvolti da Wiko, è vero che comunicare e socializzare con la voce è effettivamente più inclusivo.

Complice di questa rivoluzione in sordina sono la nascita e diffusione dei podcast e dei nuovi social in cui la voce è l’unica protagonista delle “stanze”.

Parlando nello specifico di podcast, il 35% dei partecipanti al sondaggio afferma di ascoltarli regolarmente, con una preferenza verso i contenuti di intrattenimento (55%) rispetto a quelli di carattere informativo. E quanto a fidelizzazione il 51% ha già i propri canali “preferiti”, mentre l’accesso a questi contenuti è perlopiù da smartphone (69%). Infine, non c’è dubbio che i podcast siano uno strumento ideale per dare voce a tutti, democraticamente, lo sostiene infatti l’80% dei rispondenti.

Quale sarà il prossimo senso con cui comunicare?

Potrebbe piacerti anche

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

Danilo Battista Apr 12, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Una settimana fra riflessioni e risate
Next Article RWC presenta SharkBite Air & Pneumatics, l’innovativa gamma di raccordi push-fit in ottone per aria compressa e pneumatica

Ultime notizie

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
9 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
9 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
1 giorno fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
2 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
2 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
2 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
2 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
2 giorni fa Redazione
Controlli a Ischia.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

2 giorni fa
FinanzaHi TechNerdangolo

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

2 giorni fa
NerdangoloFumetti

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?