Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LETICIA BURGOS E LA “MATERIA SIGNIFICANTE” A NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

LETICIA BURGOS E LA “MATERIA SIGNIFICANTE” A NAPOLI

Luca Del Core
Luca Del Core 5 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

In Linguistica, anziché di parola, si parla di segno linguistico. Ferdinand de Saussure divide questo segno in due parti: il termine significante costituisce l’aspetto materiale, ne è l’immagine acustica o visiva, l’oggetto che designa, semplificando, si può dire che il significante è la parola che viene pronunciata o scritta. Il significato, invece, costituisce il contenuto concettuale e l’idea che la nostra mente associa ad un determinato significante. Queste nozioni sono uno spunto di riflessione non soltanto per docenti e studenti, ma anche per gli artisti. Un approccio molto interessante è quello proposto nella mostra “Leticia Burgos e la materia significante”, allestita nelle sale della Andrea Nuovo Home Gallery a Napoli, curata da Vega de Martini e da Fernanda Garcia Marino, fino al 17 aprile 2020.

Leticia Burgos (1958), nata a Buenos Aires, in Argentina, autodidatta e consapevole della propria passione per il disegno e le diverse tecniche di stampa, incentra la sua produzione su fogli di carta che produce in maniera artigianale, definendo così ogni volta un pezzo unico e originale, irripetibile. In ciascuna opera emergono forme e contenuti visuali e tattili, che l’artista stessa elabora a metà, tra il contemporaneo e le tecniche tradizionali della stampa. Sono 21 opere (litografie, xilografie e acqueforti) create per esigenza interiore di esprimere quel desiderio di raccontare, attraverso la trama, un universo figurativo e armonico definito dalla realtà: dalla questione sociale e dal quotidiano. L’artista, per rafforzare la relazione tra la vita e la natura, prima di realizzare ciascuna opera, avvia un processo di selezione a partire dalla scelta della pianta prestando molta attenzione all’ambiente, senza distruggere la catena molecolare delle fibre della pianta stessa.

In serie regata –“Vele”, sei vele nere e oro, sostenute da sottili giunchi, come alberi di imbarcazioni leggere e veloci, si stagliano su un fondo cartaceo, dove una serie confusa di lettere  d’oro si compone talvolta a formare parole: viento, movimiento, espacio, amor, sinfonia de passion ,  tutte hanno a che fare con l’idea di energia. La barca in movimento è indice di un viaggio che stiamo percorrendo attraverso le nostre emozioni, e le acque sono la metafora della vitalità del nostro stato d’animo e dei sentimenti che ci spingono verso l’orizzonte. All’interno della composizione le vele sono caratterizzate da elementi in oro, un metallo malleabile, nobile di colore giallo-lucente. Nel Medioevo veniva usato per rappresentare il non reale, utilizzato come sfondo, in quanto considerato simbolo. Il pittore manifestava l’idea di qualcosa di distante e di irraggiungibile, come ad esempio Cristo giudicante nei mosaici di epoca romanica; L’intento era di conferire un’aura di preziosità e raffinatezza che rimanda a una realtà superiore, da ammirare e adorare. La Burgos restituisce all’oro una valenza diversa da quella cristiana. Questo metallo è luce, energia e spiritualità, tipica delle culture dell’America pre e post colombiana, ed è protagonista della rappresentazione figurativa, non funge da semplice scenografia.

Serie regata- “Vele”.

Una creatività incessante contraddistingue le opere della Burgos: crea la forma, ma anche la materia significante di cui è costituita la sua opera. Nel rinnovamento del linguaggio visivo, molti artisti amano l’utilizzo della carta, o come materiale scultoreo o come supporto. Alcuni amano farla apparire per ciò che è realmente, esaltandola, intagliandola o creando lavorazioni a strati. Tecniche e approcci differenti: Origami, Kirigami, e Paper cutting. Ma ognuno di loro modella e si racconta attraverso il materiale prediletto. Per l’artista argentina la carta funge da supporto e si presenta sempre nuovo, al suo interno contiene una varietà di elementi materici. Le criptiche lettere  che talvolta  appaiono in calce  alle sue opere, rimandano visivamente ai dipinti surrealisti di Renè Magritte, ma con esiti diversi. Se per l’artista belga la pittura non ha a che fare con la realtà, ma con il pensiero, e per questo motivo essa può presentarci immagini che contraddicono le nostre aspettative percettive; nella Burgos, le parole sono dei moderni geroglifici che rievocano le antiche culture mediorientali. Esse sono una trasposizione contemporanea di un elemento arcaico.

In “Lo que se siente”, xilografia su carta artigianale giapponese, pigmenti e corda, si assiste ad una sovrapposizione fra “contenitore” (supporto cartaceo) e “contenuto” (gli elementi figurativi rimandano alle singole pagine di un antico codex). Le forme primitive che coprono l’intera superficie rievocano la creatività artistica della cultura ancestrale latino americana.

“Lo que se siente”.

Le opere della Burgos sono caratterizzate dalla riscoperta dell’artigianato, della manualità e delle materie naturali. Si tratta di un’arte dalle spiccate caratteristiche sociali al cui centro gravita la visione del popolo sudamericano e della sua storia. L’artista, attraverso la produzione di opere tipicamente estetiche, si adopera per creare dispositivi in grado di attivare la curiosità del fruitore trasformando l’oggetto d’arte in un luogo di dialogo, confronto e immedesimazione, dove assume centralità il processo, la scoperta della diversità e di un mondo nuovo. L’artista dichiara:

“E’ quella di scoprire, indagare e innovare il supporto come elemento fondamentale dell’espressione dell’opera e la sua continuità nella stampa, nel disegno o nel tipo di linguaggio creativo da usare”.  “Quando osservo un’opera completata, al suo interno vedo la pianta trasformata che vive dentro”.

“Tempestad”

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

Luca Del Core Mar 9, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Del Core
Ha scritto per alcune riviste di settore, tra cui "Arskey Magazine" e per alcune delle quali è ancora redattore, "Artslife" e "Art a part of cult(ure)". L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee)
Previous Article Il Festival del Fumetto di Novegro di MadCandy!
Next Article Oroscopo Filosofico dal 9 al 15 Marzo

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
11 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
11 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
24 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
24 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

11 ore fa
Arte

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

2 giorni fa
Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

4 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?