Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’ex Mercato di Sant’Anna di Palazzo diventa Art Market
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

L’ex Mercato di Sant’Anna di Palazzo diventa Art Market

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 9 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Napoli, trasformare

l’ex Mercato di Sant’Anna di Palazzo

in Art Market:

primo sì alla proposta di Azione

Approvato in commissione cultura della prima Municipalità l’odg della consigliera

Fabiana Sciarelli.

L’idea prende spunto da 59 Rivoli di Parigi, un edificio recuperato grazie agli artisti che lo abitano in via stabile (15 artisti) ed in via provvisoria (altri 15 artisti che ruotano). Oggi l’edificio parigino comprende 30 studi d’artista aperti al pubblico 6 giorni su 7 dalle 13:00. alle 20:00. Questa formula ha suscitato l’entusiasmo popolare di decine di migliaia di visitatori ogni anno, raggiungendo anche 4.000 visitatori a settimana in visita a mostre, concerti e studio visit. Il 59 Rivoli è diventato, così, uno dei tre siti d’arte contemporanea più visitati a Parigi e uno dei dieci luoghi più visitati in Francia.

Il progetto di riqualificazione e restituzione alla comunità dei Quartieri Spagnoli dell’ex Mercato di via Sant’Anna di Palazzo, l’enorme struttura progettata negli anni ’80 dall’architetto Salvatore Bisogni, è fermo da anni. La proposta di creare un Art Market sul modello parigino è stata portata nel consiglio della Prima Municipalità dalla Consigliera Fabiana Sciarelli, membro della segreteria napoletana di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda, ottenendo il parere favorevole della commissione cultura e turismo della prima Municipalità.

La proposta dovrà ora avere l’ok del Consiglio municipale per il via libera al vaglio di San Giacomo.

“Si tratterebbe di una vera e propria alternativa culturale, un modo per presentare l’arte che consente un accesso più democratico alla sua creazione, sia per gli artisti che per il pubblico. Un centro di produzione artistica e di esposizione potrebbe essere, oltre che un elemento di riqualificazione decisivo per il territorio, un importante volano economico e culturale per la Municipalità 1 e per tutta la città” – così la consigliera Sciarelli, promotrice dell’iniziativa.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Carmelita de Santis Giu 12, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Inviata la candidatura per promuovere San Gennaro patrimonio Unesco
Next Article CAMPANIA TEATRO FESTIVAL Il teatro rinasce con te Domenica 12 giugno 2022

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
15 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
15 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
16 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
16 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
16 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
16 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
23 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
23 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
23 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

3 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

5 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

6 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?