Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’hummus ( حُمُّص‎ )
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

L’hummus ( حُمُّص‎ )

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Chi ama la cucina mediorientale lo conosce bene l’hummus: la tipica crema color ocra a base di ceci e tahin originaria della tradizione culinaria araba. Ottima spalmata su pane e crostini ma io la uso anche come condimento per l’insalata

  • 300 g  di ceci secchi(oppure 600g di ceci cotti in scatola)
    50 g di tahin 
    il succo di 1 limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b
  • 50 g di olio EVO
  • sesamo e paprika q.b.

 

Se usate ceci secchi metteteli in ammollo per 12 ore in 600 ml di acqua. Trascorso questo tempo, scolateli, sciacquateli cuoceteli per circa 2 ore. Una volta cotti sciacquateli sotto l’acqua e muoveteli con le mani per togliere le piccole bucce che li ricoprono.e tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Nel caso in cui usiate i
 ceci già cotti in scatola  ricordatevi di tenere da parte un po’ dell’acqua presente nel barattolo .

 Frullate i ceci in un robot da cucina aggiungendo il tahin, l’aglio, l’olio, il limone e il sale.

La crema che dovrete ottenere dovrà essere densa e senza grumi; se per caso si formassero, per renderlo più cremoso, aggiungete un po’ di acqua di cottura dei ceci

Servite questa crema con un filo di olio, decorando con i semi di sesamo.

 

 

 

La tahina, o tahin, è una crema di sesamo dal gusto decisamente unico e intenso. La si utilizza per preparare l’hummus o altre creme di accompagnamento. Se non riuscite a trovarla,niente paura di seguito troverete la ricetta

100 g di semi di sesamo
30 ml di olio di semi di sesamo o di olio di vinaccioli
1 pizzico di sale
Materiale Occorrente

Frullatore o mortaio
Padella in pietra od antiaderente
Salsiera
Ciotolina
Cucchiaio di legno

Preparazione Tahina – Salsa di Sesamo Fatta in Casa
Mettete i semini di sesamo in una padella e tostateli per alcuni minuti, con fiamma molto dolce. Durante la tostatura mescolate continuamente i semi di sesamo per evitare che questi imbruniscano, diventando amarognoli  e anche dannosi per la salute. La tostatura è l’operazione più importante. In alternativa, tostare i semi di sesamo in forno per 5-6 minuti, alla temperatura di 180°C.
Versare i semi di sesamo nel frullatore, aggiungere 3 cucchiai di olio di vinaccioli (oppure di olio di semi di sesamo), aggiustare di sale e fare così la crema e…..

BUON APPETITO.

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

Luciana Pasqualetti Dic 3, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Kawaii Coffee SHOP in Christmas Party!
Next Article Il Napoli sbatte contro il muro di gomma bianconero, Pipita si vendica ancora.

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
20 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
20 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
20 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
20 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
20 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

20 ore fa
CucinaFood & Beverage

Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO

1 giorno fa
Cucina

Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

2 giorni fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?