Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Impatto dello Smartphone sugli Adolescenti: Il Punto di Vista di un Esperto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
PsicologiaHi TechNerdangolo

L’Impatto dello Smartphone sugli Adolescenti: Il Punto di Vista di un Esperto

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

SMARTPHONE E ADOLESCENTI:

IL PARERE DI STEFANO ROSSI, PSICOPEDAGOGISTA E DIRETTORE SCIENTIFICO DI MYEDU COACHING

 

Stefano Rossi ne discute con i genitori in un webinar ad accesso gratuito di MyEdu Coaching, il portale creato da MyEdu per sostenere la genitorialità e aiutare le famiglie nel crescere i propri figli nel delicato rapporto genitori- figli, sia a scuola che a casa

 

 

 Smartphone: vietare o educare? È il tema del webinar di MyEdu Coaching (https://coaching.myedu.it/) – il portale creato da MyEdu[1] per sostenere la genitorialità e aiutare le famiglie nel crescere i propri figli nel delicato rapporto genitori- figli sia a scuola che a casa  – che si terrà oggi, giovedì 30 gennaio alle 18, aperto gratuitamente a tutti i genitori interessati e che sarà poi sempre fruibile sulla piattaforma. A parlarne sarà Stefano Rossi, psicopedagogista, tra i massimi esperti di didattica cooperativa e direttore scientifico di MyEdu Coaching.

Un tema decisamente d’attualità, protagonista di numerosi casi di cronaca che mettono in luce il rapporto sempre più problematico tra ragazzi e smartphone e che, di conseguenza, ha un forte impatto anche sulle relazioni sociali e il rendimento scolastico.

“Mentre il divieto per i bambini è ampiamente accettato, non c’è accordo unanime tra gli esperti sul divieto di utilizzo dello smartphone per gli adolescenti, con proposte che variano fino al divieto fino ai 16 anni – afferma Stefano Rossi. A mio avviso, genitori ed educatori devono pensare con i ragazzi, non per i ragazzi. Inoltre, va considerata la singola individualità di ogni adolescente, che ci permette di dire se è pronto oppure non è pronto all’uso dello strumento. Piuttosto che il divieto, penso sia più opportuno un percorso di educazione emotiva e digitale, focalizzato sullo sviluppo del pensiero critico, che permetta anche di riconoscere i tanti falsi miti di oggi, che nascono e vengono alimentati proprio tramite i social. Bisogna equipaggiare il muscolo del pensiero critico e del pensiero empatico dei nostri adolescenti, affinché possano navigare sia offline che online”.

“Bisogna distinguere tra digitale e uso dello smartphone e dei social – afferma Laura Fumagalli, Presidente di MyEdu. Il digitale e l’uso consapevole della tecnologia sono una risorsa, in primis per la didattica. In MyEdu ci facciamo promotori del digitale come chiave di volta attraverso la quale realizzare percorsi di apprendimento personalizzati e inclusivi, che facilitano lo studio e tengono conto, per fare un esempio, delle esigenze delle bambine e dei bambini con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali. Al tempo stesso, connesso al tema del digitale è l’uso dello smartphone – e quindi dei social, che invece vanno assolutamente regolamentati, compresi e ben gestiti”. 

 

Il webinar di Stefano Rossi si inserisce in un ciclo più ampio di webinar ad accesso libero e gratuito pensati da MyEdu Coaching per dare supporto ai genitori su tematiche di diverso tipo – dall’uso delle tecnologie e dell’AI, alla gestione delle problematiche dei bambini con DSA o BES –  e tenuti da membri del Comitato Scientifico di MyEdu tra cui Francesco Tissoni, professore di Editoria Multimediale e Teorie e tecniche della comunicazione web all’Università degli Studi di Milano e Barbara Urdanch, pedagogista e professoressa presso l’Università di Torino, dipartimento Filosofia e Scienze dell’educazione, Formatrice Associazione Italiana Dislessia (AID).

Per accedere ai webinar e conoscere il calendario dei prossimi appuntamenti visitare il portale: https://coaching.myedu.it/.

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero

Danilo Battista Feb 1, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Nasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’)
Next Article #StarComingSoon: Tutte le novità di febbraio 2025 targate Star Comics

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
12 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
12 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES

12 ore fa
Hi Tech

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?