Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’indagine sulla morte di Hitler secondo Jean Christophe Brisard e Alberto Pagliaro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

L’indagine sulla morte di Hitler secondo Jean Christophe Brisard e Alberto Pagliaro

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Star Comics pubblica per la collana Astra il fumetto HITLER È MORTO di Alberto Pagliaro e Jean Christophe Brisard.

Alberto Pagliaro classe 1972 è un disegnatore e illustratore fiorentino attivo dai primi anni 2000. Tra le sue opere più interessanti si ricordano gli adattamenti a fumetti de: L‘Otello, L’ Aida e la Traviata realizzati tra il 2012 e il 2013 in collaborazione con il Teatro comunale di Modena. Nel 2016 realizza i disegni per l’albo di Dylan Dog – La ragazza che moriva ogni notte i cui testi furono realizzati da Mauro Uzzeo. L’anno successivo torna agli adattamenti relativi al mondo lirico con Verdi, l’amore spezzato. La traviata. Otello. Aida pubblicato da Kleiner Flug e l’adattamento a fumetti de Il rigoletto per il Grande Teatro-Opera Nazionale di Varsavia.

Jean Christophe Brisard  è un giornalista  regista di documentari e autore di libri d’inchiesta. Laureato in storia e geopolitica, si occupa in particolare di zone di guerra  e dittature, ha  anche diretto una trentina di documentari. Nel 2016 pubblica un libro sugli effetti collaterali  dell’ anti infiammatorio Vioxx, prodotto dalla ditta farmaceutica americana Merck & Co, che aumentava di 5 volte il rischio  infarti e gli ictus. Nel 2007 negli  Stati Uniti la Merck  fu condannata ad un risarcimento record mentre in Francia caddero nel vuoto decine di denunce. Jean Christophe Brisard e l’avvocato Antoine Béguin scoprirono che  uno degli esperti nominati dalla giustizia francese aveva un conflitto di interessi con lo studio legale della Merck.

Nel 2018, dopo due anni di indagini, pubblicò due libri e realizzò due documentari sulla morte di Hitler.  Con l’aiuto della giornalista Lana Parshina  gli fu permesso di visitare il quartier generale del Servizio di Controspionaggio Russo a Mosca dove ottenne l’autorizzazione di far esaminare i presunti resti dei denti di Hitler dal medico legale francese Philippe Charlier che confermò la genuinità dei reperti .

La collaborazione con Pagliaro  parte da una semplice domanda: perché non esiste alcuna foto  del cadavere di Hitler? Inizia così  narrazione degli eventi all’indomani della caduta di Berlino con l’esercito sovietico che  entra nella capitale tedesca. Alla ricerca  del corpo del Fuhrer, Stalin sguinzaglia il NKVD, antenato del  KGB,  e il controspionaggio russo, denominato  Smers che entrano subito in competizione.
Inizia così un racconto che mescola realtà e fantasia, personaggi storici come e protagonisti fittizi.  Un racconto nel quale tutti sono contro tutti ed è impossibile fidarsi dei propri compagni, in una spirale che oscura il bene superiore della ricerca della verità storica.

Senza contraddire mai elementi raccolti nella sua ricerca, l’autore mette in piedi un racconto nel quale il mistero che man mano si costruisce attorno alla ricerca del corpo di Hitler diventa il pilastro  dell’intera struttura narrativa

Brisard  non esprime un suo  giudizio sulle azioni dei suoi personaggi: lascia che sia il lettore a trarre le proprie conclusioni e si limita   fornire al lettore dati storici possibile.

Alberto Pagliaro si disimpegna efficacemente grazie a uno stile che, pur lontano dal realismo, è capace di mettere insieme personaggi, ambientazioni e vicende reali  unendole efficacemente con personaggi e situazioni create per l’occasione. Rappresenta  meticolosamente della città di Berlino,  tra rovine e  luoghi rappresentativi: una città devastata abitata da cittadini prima vittime del nazismo e poi della violenza dei vincitori.

Per tutte le altre info, sul secondo volume uscito, cliccare QUI.

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Giu 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Associazione “Lo Scarabocchiatore” presenta: Speciale Rivista Lo Scarabocchiatore a FUMETTI
Next Article Controlli “movida” a Napoli

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
15 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
15 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
15 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
15 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
15 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
22 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
22 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
22 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

14 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?