Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Lo scaffale del MANN”: libri ed arte in una nuova rassegna dell’Archeologico Primo appuntamento mercoledì 23 ottobre (ore 17.30) con Erri De Luca
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Lo scaffale del MANN”: libri ed arte in una nuova rassegna dell’Archeologico Primo appuntamento mercoledì 23 ottobre (ore 17.30) con Erri De Luca

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

22 ottobre. Otto eventi ed otto libri per riempire “Lo scaffale del MANN”: da domani (23 ottobre), partirà, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una rassegna culturale che proporrà nuovi percorsi di approfondimento fra arte, letteratura, saggistica ed attualità.

Ideata dai Servizi Educativi del Museo, la manifestazione (ad ingresso gratuito) sarà organizzata una volta al mese (di mercoledì), da ottobre 2019 sino a maggio 2020.

Il primo autore a lasciare una propria opera  nella libreria reale (e simbolica) del MANN sarà Erri De Luca, che presenterà domani (23 ottobre, ore 17.30), nel Salone della Meridiana, il romanzo “Impossibile” (Feltrinelli, 2019).

 

Un vero e proprio nostos, quello dello scrittore napoletano, che riprenderà all’Archeologico il suo dialogo tra le dimensioni del passato e del presente: “Bentornato Erri De Luca nel suo Museo ‘necessario’, come lo ha definito nelle pagine dedicate al MANN in ‘Consiglio di pellegrinaggio’.  Siamo onorati di ospitare la presentazione del suo ultimo libro, che apre il nuovo ciclo di incontri ‘Lo scaffale del MANN’  e  lo ringraziamo per averci ancora una volta toccato il cuore con la sua forza letteraria ricca di riflessioni sull’ umanità.

 Si legge con emozione in ‘Impossibile’: «Un manifesto del popolo curdo dice che la loro vittoria non dipende dal numero dei nemici uccisi, ma dal numero di quelli che si sono uniti a loro. Anche il nemico può rientrare nella fraternità».

Parole che, attraverso la descrizione del sentimento per lui ‘più politico’, appunto la fraternità, ci riportano al dramma dei nostri giorni e a quello a cui il Museo vorrà dar forza nei prossimi anni, alle «voci dei vinti»”, commenta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini.  

 

Secondo appuntamento della rassegna mercoledì 27 novembre (ore 17) con Cristina da Milano ed Alessandra Gariboldi, che illustreranno le più moderne strategie di “Audience Development”: lo studio, pubblicato dai tipi di Franco Angeli, ha lo scopo di “mettere i pubblici al centro delle organizzazioni culturali”.

Comunicazione e valorizzazione saranno le parole chiave della conferenza di Nicolette Mandarano (11 dicembre, ore 17), che ripercorrerà le pagine del suo “Musei e media digitali” (Carocci Editore) per mostrare quanto gli istituti culturali del terzo millennio siano in grado di puntare su nuove modalità di promozione del patrimonio.

Naturalmente legato alle vicine celebrazioni della Giornata della Memoria, l’evento del 22 gennaio (ore 17) con la presentazione del libro di Fabio Beltrame “Eroi, traditori e complici nell’inferno nazista” (collana “Presente storico” di “Prospettiva edizioni”): un’analisi lucida che, per il suo alto valore storico, è stata inserita nella Biblioteca dell’United States Holocaust Memorial Museum di New York.

I reperti archeologici attraversano i secoli e restituiscono non soltanto le tracce delle epoche in cui sono stati creati, ma anche le storie delle civiltà che li hanno custoditi: mercoledì 5 febbraio (ore 17) Emanuele Papi (Direttore della Scuola Archeologica di Atene) presenterà il suo libro “Pietre dello scandalo. 11 avventure dell’archeologia” (Laterza Editore), descrivendo rigore e passione dello scavo e della ricerca scientifica.

Creatività al femminile nella voce della scrittrice Elena Rossi, che, nell’appuntamento di marzo (mercoledì 4, ore 17) darà voce a storie di migranti e clandestine nel suo “Onda e altri racconti” (Cosmo Iannone Editore).

Ad aprile (mercoledì 22, ore 17), Flaminia Cruciani (per anni impegnata nella Missione Archeologica Italiana in Siria, ad Ebla) definirà cosa è la “poetica dell’archeologia”, rappresentata nel suo libro “Lezioni di immortalità” (Mondadori).

Conclusione della rassegna (6 maggio, ore 17) con la curiosa indagine di Michele di Gerio su “Archeologia e animali. La narrazione degli autori antichi” (Guida Editore).

 

Potrebbe piacerti anche

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

Redazione Ott 22, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli nobilissima: l’omaggio di NarteA alla guida culturale di Croce e Di Giacomo
Next Article Teatro Cilea: dal 24 al 27 ottobre “Noi restiamo qui” il musical della Cilea Academy

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
6 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
6 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
10 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
10 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

6 ore fa
Eventi

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

6 ore fa
Eventi

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

17 ore fa
Eventi

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?