Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lo strano Becco a Scarpa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Lo strano Becco a Scarpa

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 9 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Guardandolo sembrerebbe quasi di avere a che fare con un estinto dodo, in realtà il Balaeniceps, o Becco a Scarpa, è l’unico vivente della famiglia dei Balaenicipitidae.

Facile capire il perché del nome, un grosso e disarmonico becco somigliante ad uno zoccolo olandese, che caratterizza questo uccello che popola le paludi dell’Africa orientale.

Si tratta di volatili veramente grossi: l’altezza può, in alcuni esemplari, superare i 150 cm ed il peso arrivare a 7 kg.

I piedi sono larghi, ma non palmati perché gli occorrono per farsi strada tra le piante palustri.

Solitamente il colore è tra il blu ed il grigio negli esemplari adulti, più scuro e tendente al marrone nei “cuccioli”, il grosso becco invece è di colore grigio, quasi argenteo e si sviluppa completamente nella sua grandezza quando il “pullo” raggiunge i 50 giorni.

Nonostante la mole sono assolutamente in grado di volare, tenendo però il collo retratto; preferiscono stanziare, vivere sul suolo dove si riproducono ed alimentano, ma in caso di pericolo sono pronti a volare e rifugiarsi sui rami.

Si tratta di una specie presente da lungo tempo sulla terra, ci sono fossili riconducibili all’Olocene inferiore. Nel 1850 Gould lo classificò come Balaeniceps, dal latino, testa di balena; inizialmente venne accomunato alle cicogne, invece recenti studi li collocano, grazie al DNA come “pelecaniformes”.

Si tratta di animali solitari e riservati che non amano essere disturbati e che tendono facilmente alla fuga, anche tra esemplari della stessa specie mantengono le distanze, nutrendosi di pesce e vertebrati di piccole dimensioni (rane, serpenti, lumache, tartarughe ecc).

Solitamente sono docili e difficilmente attaccano se minacciati.

Potrebbe piacerti anche

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Giu 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO
Next Article DISNEY+ LEGO® STAR WARS SUMMER VACATION DISPONIBILE DAL 5 AGOSTO

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
15 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
18 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
20 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
25 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
27 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
29 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
35 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
35 minuti fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?