Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lo Zoo di Napoli contribuisce allo studio su testuggini e tartarughe
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Lo Zoo di Napoli contribuisce allo studio su testuggini e tartarughe

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Ricerca e conservazione: Lo Zoo di Napoli contribuisce allo studio su testuggini e tartarughe che sfidano le teorie evolutive dell’invecchiamento

Anche se la durata media della vita dell’essere umano si è alzata negli ultimi decenni, non possiamo sfuggire all’inevitabilità dell’invecchiamento. Tuttavia, le Testudines – l’ordine a cui appartengono le testuggini (terrestri e d’acqua dolce) e le tartarughe (marine) – possono invertire questa tendenza seguendo un diverso modello di invecchiamento rispetto all’uomo e ad altre specie.

In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science, i ricercatori hanno utilizzato i dati forniti dal Giardino Zoologico di Napoli in collaborazione con altri zoo e acquari per esaminare 52 specie di testuggini e tartarughe. I dati registrati dal Giardino Zoologico di Napoli nel Sistema di gestione delle informazioni zoologiche Species360 (ZIMS) hanno permesso ai ricercatori di scoprire che, a differenza dell’uomo e di altre specie, testuggini e tartarughe sfidano le teorie evolutive comuni e possono ridurre il tasso di invecchiamento in risposta a miglioramenti delle condizioni ambientali.

Le teorie evolutive dell’invecchiamento prevedono che tutti gli organismi viventi si indeboliscano e si deteriorino con l’età (un processo noto come senescenza) e alla fine muoiono. Ora, utilizzando i dati acquisiti dallo Zoo di Napoli e da altre strutture zoologiche in tutto il mondo, i ricercatori della Species360 Conservation Science Alliance e dell’Università della Danimarca meridionale hanno evidenziato che alcune specie animali, come tartarughe e testuggini, possono mostrare una senescenza più lenta o addirittura assente quando le loro condizioni di vita migliorano.

Alcune teorie evolutive prevedono che la senescenza appaia dopo la maturità sessuale come un compromesso tra l’energia che un individuo investe per riparare i danni alle sue cellule e tessuti e l’energia che investe nella riproduzione. Questo compromesso implica, tra le altre cose, che, dopo aver raggiunto la maturità sessuale, gli individui smettono di crescere e iniziano a invecchiare.

Le teorie prevedono che tali compromessi siano inevitabili, e quindi la senescenza è inevitabile. In effetti, questa previsione è stata confermata per diverse specie, in particolare mammiferi e uccelli. Tuttavia, si ritiene che gli organismi che continuano a crescere dopo la maturità sessuale, come tartarughe e testuggini, abbiano il potenziale per continuare a investire nella riparazione dei danni cellulari e si ritiene quindi che siano candidati ideali per ridurre e persino evitare gli effetti dannosi dell’invecchiamento.

“Alcune di queste specie possono ridurre il loro tasso di invecchiamento in risposta al miglioramento delle condizioni di vita che si trovano negli zoo e negli acquari, rispetto alla natura”, ha affermato la coautrice dello studio, la prof.ssa Dalia Conde, Direttore Scientifico di Species360, capo della Species360 Conservation Science Alliance. “Inoltre, le moderne organizzazioni zoologiche svolgono un ruolo importante nella conservazione, nell’istruzione e nella ricerca e questo studio mostra l’immenso valore degli zoo e degli acquari che mantengono registri aggiornati per il progresso della scienza”.

“Come parte del nostro impegno per la conservazione e il benessere degli animali, la nostra struttura registra i dati sugli animali della nostra collezione per garantirne il benessere fisico e psichico e per contribuire alla gestione e alla conservazione delle specie. Siamo orgogliosi di essere parte della rete internazionale di Species360” – il Direttore Scientifico dello Zoo di Napoli, dott.ssa Fiorella Saggese.

Il Giardino Zoologico di Napoli è membro di Species360, un’organizzazione senza scopo di lucro che gestisce il Sistema da gestione delle informazioni zoologiche (ZIMS), il più grande database sulla fauna sotto la cura dell’uomo. Il Giardino Zoologico di Napoli opera per la conservazione e la fornitura di standard elevati di benessere degli animali e utilizza ZIMS per tenere registri dettagliati delle sue collezioni animali.

Per maggiori informazioni sullo Zoo di Napoli www.lozoodinapoli.it

L’articolo è disponibile qui: https://www.science.org/doi/10.1126/science.abl7811

Per ulteriori informazioni sullo studio e altri progetti che utilizzano i dati ZIMS, visitare: https://conservation.species360.org/in-the-news/

Potrebbe piacerti anche

I sogni degli animali

Torna la Lucca Crea Week

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Redazione Lug 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article UBISOFT ANNUNCIA TOM CLANCY’S THE DIVISION® RESURGENCE
Next Article Malena “PURA” (LA SUA BIOGRAFIA)

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
8 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
9 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

6 giorni fa
AmbienteEventiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Torna la Lucca Crea Week

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?