Un libro premiato, artisti importanti, un teatro prestigioso: saranno questi gli ingredienti della serata evento in programma nel cuore della città di Napoli. Giovedì 30 marzo, al Teatro Bellini, Luca Delgado presenterà il suo romanzo, La Bestia, thriller noir ambientato proprio nella città partenopea e vincitore della prima edizione del premio ‘Romanzi Inediti’ del NeRoma Noir Festival.
Insieme all’autore ci saranno: l’attrice Cristina Donadio, l’attore, cantante e drammaturgo Gianfranco Gallo, l’attore e regista Luca Saccoia e il cantante Franco Ricciardi. Il pianista e compositore Luigi Esposito curerà le musiche, mentre la speaker di Radio Kiss Kiss Lucilla Nele modererà la serata. Sarà presente anche Fiammetta Bianchi, editor e curatrice della collana gialli di LibraccioEditore.
Previsto per la serata un magico mix di performance tra letteratura, teatro e musica: gli attori leggeranno alcuni brani del romanzo, lasciando spazio anche a momenti di riflessione e dibattito. Franco Ricciardi proporrà le canzoni tipiche che proietteranno il pubblico tra i vicoli dei quartieri napoletani, vero palcoscenico della storia.
“La Bestia” è un romanzo thriller ambientato nella città partenopea durante la campagna elettorale per l’elezione del nuovo sindaco. Il candidato del partito politico ‘Il Fronte Nuovo’, Stefano, risulta essere il favorito. Sarà proprio Stefano, insieme agli amici Bruno e Titti, a ricevere una minacciosa lettera anonima che annuncia la loro morte. A tenere le fila del macabro puzzle è la Bestia, un uomo di mezza età che gira per la città con il solo obiettivo di portare a compimento i delitti preannunciati. I tre si ritroveranno così a dover rivangare il loro passato e a fronteggiare demoni sepolti, cercando di avere la meglio in questa dichiarata caccia all’uomo.
Luca Delgado, classe 1979, napoletano doc. È insegnante di Lingua e civiltà inglese. È l’autore dei romanzi La terra è blu come un’arancia (2013, Homo Scrivens), 081 (2014, Homo Scrivens) e di diversi racconti in antologie collettive. È traduttore e adattatore di testi teatrali e, per oltre 10 anni, ha affiancato il regista Peter Brook adattando i suoi testi in italiano. Scrive sceneggiature per videoclip musicali e ha all’attivo oltre 100 collaborazioni con artisti campani: 99 Posse, Nino D’Angelo, Peppino di Capri, Franco Ricciardi e molti altri. Organizza e gestisce laboratori teatrali, è attivista politico ed è stato membro del Comitato di Inchiesta sulla criminalità organizzata per conto del Comune di Napoli.
Per partecipare all’evento è consigliata – ma non obbligatoria – la prenotazione alla mail: eventilabestia@gmail.com.
L’ingresso è previsto a partire dalle 17.25, con inizio dello spettacolo alle 18:00*. DOVE: Teatro Piccolo Bellini, via Conte di Ruvo, 14, Napoli
QUANDO: Giovedì 30 marzo, dalle ore 17:30 (durata 1h20)
[*La prenotazione è valida fino alle ore 17.40. Da quel momento in poi, l’ingresso sarà consentito a tutti i presenti fino a esaurimento posti. All’entrata, verrà richiesto ai prenotati di mostrare la mail di conferma per accedere prima dell’apertura al pubblico.]