Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LUCIDO FESTIVAL 2022: ASSENZA PIU’ ACUTA PRESENZA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

LUCIDO FESTIVAL 2022: ASSENZA PIU’ ACUTA PRESENZA

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Si svolgerà dal 17 al 20 novembre 2022 l’ottava edizione del Lucido Festival, evento che, dopo il successo degli anni passati, continua a portare avanti la narrazione del femminile e delle minoranze, utilizzando come temi conduttori la disabilità e il genere. La manifestazione si terrà nella città di Cagliari, proponendo al pubblico un panel ricco di eventi diversificati tra loro.

La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia LucidoSottile che, sotto la guida di Tiziana Troja e Michela Sale Musio, dal 2002 si occupa di catalizzare, tramite una proposta culturale multidisciplinare ed eterogenea, le dinamiche della società che non trovano spazio nell’incasellamento della narrazione ortodossa. Dal 2005 ad oggi, infatti, la compagnia dedica il 50% delle attività in opere benefiche a scopo sociale, collaborando con numerose istituzioni sparse nei diversi continenti.

L’evento è realizzato con il patrocinio del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato al Turismo e Assessorato alla Cultura, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Cagliari Assessorato al Turismo e alla Cultura, spettacolo e sport.

Il festival, durante gli anni, si è consolidato come portavoce della specifica tematica socio-culturale attinente alla diversità. Il tema è stato affrontato dando voce a chi della disabilità ha fatto un punto di forza o di svolta, chiamando in causa uomini e donne che si battono per i diritti delle altre donne, facendo vedere che sul palco, non solo si può mostrare malattia, disabilità e diversità, ma che nel mostrarlo i veli della “non conoscenza” e della ritrosia ad essa legata, cadono.

Lucido Festival 2022, che si articolerà in quattro giornate, prevede una programmazione di oltre 10 spettacoli con artiste e artisti nazionali ed internazionali che si alternano a incontri e dibattiti con personalità del mondo della cultura, della società e della scienza.

La rassegna proporrà un ventaglio di progetti focalizzati sull’interdisciplinarietà e sulla ricerca artistica avanzata, spaziando tra una moltitudine di linguaggi quali la danza, il teatro, il cabaret e la musica.

L’obiettivo di Lucido Festival 2022 è quello di coinvolgere diverse categorie di fruitori, raggiungendo adulti ma anche adolescenti, classi sociali differenti, il mondo ortodosso ma anche coloro che in questa ortodossia desiderano un aggiornamento del proprio punto di vista, attraverso una regia artistica di alto livello che si articolerà in vari spazi del centro storico cagliaritano.

Il network dell’evento riguarda numerose realtà nazionali e internazionali attente al tema dell’inclusività quali Gi.U.Li.A. Giornaliste, con la quale prosegue la proficua collaborazione a favore di una narrazione giornalistica equa, corretta e libera da pregiudizi sessisti, e la LPTW (The League of Professional Theatre Women), formata da registe, produttrici, organizzatrici, attrici, operatrici teatrali di ben 63 paesi nel mondo. La rete di artisti professionisti che si interfaccia con esse coinvolge figure di spicco come:

 Jessi D. Hill, Crystal Skillman, Lily Ali-Oshatz Monica Nappo, Valentina Lodovini, Annagaia Marchioro, Adele Madau, Lella De Marchi, Gustavo Gini, Gianluca Vassallo, Batisfera, Andrea Lanza, Irene Di Dio, Albachiara Gandolfo, Paola Silvia Dolci, Mattia Berto, Zoe Pia, Laura Caparrotti, Fabio Marceddu e Antonello Murgia.

Lucido Festival 2022 prevede un incremento generale del +35% del coinvolgimento di pubblico rispetto alla passata edizione, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani dai 14 ai 17 anni, che saranno interessati da una serie di laboratori designati ad aumentare l’inclusione sociale del +20%.

La ricaduta sul piano turistico interesserà l’intero territorio sardo grazie a una campagna di comunicazione capace di sfruttare le piattaforme digitali, restituendo un’immagine della regione incentrata non soltanto sul turismo paesaggistico o enogastronomico, ma tesa a favorire la cultura teatrale e letteraria contemporanea con un focus specifico riguardante il dibattito sociale sui temi d’attualità.

Potrebbe piacerti anche

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

Danilo Battista Nov 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article BLACK PANTHER: i volumi perfetti per prepararsi alla visione del film Black Panther: Wakanda Forever
Next Article ARRIVA NEL 2023 IL NUOVO MASTER IN ILLUSTRAZIONE EDITORIALE di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
5 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

13 ore fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

13 ore fa
Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

2 giorni fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?