Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lunedi 20 Dicembre 2021 ore 21 serata finale Le Cortigiane Nuovo Teatro Sanità Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Lunedi 20 Dicembre 2021 ore 21 serata finale Le Cortigiane Nuovo Teatro Sanità Napoli

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Lunedi 20 Dicembre 2021 ore 21 serata finale

Le Cortigiane – corti teatrali al femminile IV edizione 2021 #teatriAMO

Nuovo Teatro Sanità – Napoli 

Con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Comune di Torre Annunziata (Na)

 

E’ stata presentata stamane da La Corte dei SognaTtori la SERATA FINALE della IV edizione de Le Cortigiane, che si terrà lunedì 20 dicembre alle ore 21.00 al Nuovo Teatro Sanità (via San Vincenzo 1, Napoli). A raccontare in Conferenza Stampa il concorso di corti teatrali al femminile per attrici e attori ed i 5 finalisti, l’ideatrice e direttore artistico Tiziana Tirrito e Domenico Orsini, che, insieme a Barbara Risi, Cristina Casale e Vincenzo Borrelli, sono fondatori de La Corte dei SognaTtori ed organizzatori della competizione. Trovare nuovi spazi ed opportunità per il Teatro è l’intento della manifestazione, per dar vita a sinergie e sodalizi artistici, attraverso un repertorio, originale e innovativo, che sia appetibile anche per un pubblico non prettamente teatrale, ma sensibile al fascino delle tematiche e del clima culturale che si intende promuovere dentro ed intorno al Teatro; a tale scopo per questa nuova edizione si è pensato all’hashtag #teatriAMO. Con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Torre Annunziata (Na), il concorso, a partecipazione gratuita, senza limiti di età e nazionalità, e con una Giuria tecnica di qualità che è il fiore all’occhiello della manifestazione, ha già riscosso successo nelle scorse edizioni. Incentrato sull’universo femminile, con la sua formula dinamica e giovanile, grazie ai video accattivanti prodotti dall’organizzazione, il concorso ha visto la partecipazione di 15 pièce, della durata massima di 20 minuti, delle quali 9 sono giunte in semifinale e sono stati pubblicati sul canale You Tube Le Cortigiane. Grazie ai voti della giuria, ma anche ai like del pubblico della rete, si è arrivati a selezionare la rosa dei finalisti. Questa la Giuria del concorso Le Cortigiane – IV ed. 2021 #teatriamo: gli attori Massimo Andrei, Teresa Del Vecchio, Gianni Ferreri, Ernesto Mahieux e Sergio Sivori; Stefano Sarcinelli, attore, drammaturgo e autore RAI; la regista Gisella Gobbi; la produttrice teatrale Laura Tibaldi De Filippo de “I Due della Città del Sole”; le casting director Marita D’Elia, Adele Gallo; il maestro Domenico Virgili; Nina Monaco, soprano, maestro del coro e regista di opere liriche; il giornalista Gianmarco Cesario, ideatore e direttore artistico de I Corti della Formica; lo scrittore Pino Imperatore; La Corte dei SognatTori.

 

I 5 corti finalisti saranno presentati durante la serata finale al Nuovo Teatro Sanità e replicati presso il Comune di Torre Annunziata. Nella stessa serata del 20 dicembre verranno premiati i vincitori.

Questi  i corti in finale: VENERDI’ DI QUARESIMA – compagnia Barattoli Cosmici – Piano Di Sorrento (NA), di Luigi Parlato e Rossella Castellano, con Luigi Parlato, Fabiana Maresca, Caterina Esposito, Conny De Maria, Alessandra Ianieri, Chiara Scala, Annalisa Ianieri, regia di Rossella Castellano; DUE MANI CH’È UNA DONNA – compagnia Il Duende – Alberobello (BA), di e con  Deianira Dragone; MADRIOSKA – compagnia Il gruppo Madrioska – Caserta (CE), di Orlando Napolitano, con Valentina Elia, regia Marcello Manzella; DONNA ASSUNTA – compagnia Noi Due – Napoli, di e con Monica Varriale e Paolo Battimiello, regia di Monica Varriale; DONNA GIOVANNA di Daniela Cicchetta – Roma – con Margherita Tiesi, Valerio Di Benedetto, Feisal Bonciani, Sandro Bonvissuto, Daniela Cicchetta, regia di Daniela Cicchetta.

 

Il vincitore sarà premiato con SHIT by Chreo, manufatto artistico realizzato dall’orafa Daniela Montella, ormai divenuto un talismano per attori. All’autore del miglior testo andrà un premio assegnato dalla Giuria Tecnica, un’opera di arte grafica realizzata da Daniela Montella. Saranno assegnati, poi, due premi speciali: uno ottenuto tramite i “like” su YouTube e quello assegnato dal  pubblico in sala, che voterà al termine delle 5 pièce. Inoltre, la direzione artistica de “I Corti della Formica” (tra i più longevi e accreditati festival di corti teatrali) selezionerà, a sua insindacabile discrezione, uno o più corti che entreranno di diritto nella successiva edizione.

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

OGGI E DOMANI DANIELA IOIA AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI

“Moby Dick alla prova” | Teatro Bellini, dal 7 al 12 febbraio

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

Redazione Dic 17, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Chi ha incastrato Babbo Natale?” il nuovo film di Siani
Next Article FAR CRY 6 : MISSIONI CROSSOVER GRATUITE

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
4 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
6 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
6 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
7 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
7 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
8 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
8 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
8 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

2 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

3 giorni fa
Teatro

OGGI E DOMANI DANIELA IOIA AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI

4 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

“Moby Dick alla prova” | Teatro Bellini, dal 7 al 12 febbraio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?