Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lunedì 6 giugno: al via “La ricerca del tempo ritrovato 2022”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Lunedì 6 giugno: al via “La ricerca del tempo ritrovato 2022”

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Lunedì 6 giugno 2022, Palazzo Fondi Napoli

La ricerca del tempo ritrovato 2022

Al via la seconda edizione dell’intenso progetto speciale dedicato

all’attività di Formazione e Perfezionamento Professionale per attori

 

Prenderà il via lunedì 6 giugno 2022 a Palazzo Fondi Napoli, La ricerca del tempo ritrovato 2022, progetto speciale dedicato all’attività di Formazione e Perfezionamento Professionale per attori, organizzato da Anonima Romanzi Teatro Elicantropo di Napoli, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Eduardo De Filippo e di Campaniaè.

Fino a sabato 2 luglio, saranno quattro le settimane di Formazione e Perfezionamento, suddivise in ventiquattro giorni di didattica per trenta ore settimanali, alle quali potranno partecipare allievi ed ex allievi attori del LTP del Teatro Elicantropo, allievi attori di altre scuole e giovani attori.

La seconda edizione del progetto parte dalla profonda convinzione che è possibile ritrovare il tempo perduto in questi anni di pandemia, confidando nella qualità del tempo creativo. Intende contribuire a colmare quel vuoto valoriale che si produce nelle giovani generazioni, ogni qualvolta si determini la mancanza di attività culturale, compresa quella formativa teatrale.

Quest’anno, la collaborazione e il sostegno della Fondazione Eduardo De Filippo, permetteranno di dedicare le prime due settimane, gratuite per i partecipanti, alla figura del grande maestro partenopeo, nei magnifici spazi di Palazzo Fondi, già utilizzati lo scorso anno e, gentilmente, concessi da Casa del Contemporaneo nell’ambito delle iniziative promosse da Campaniaè.

Eduardo De Filippo è una figura fondamentale del ‘900 e va studiato, reinterpretato e restituito generazionalmente nella sua modernità, così come si farebbe con qualunque grande autore del ‘900 mondiale.

Aprire una Sezione di Studi Eduardiani pone l’ambizioso obiettivo di fornire ai giovani tale possibilità nell’arco dell’anno, a partire da questo ciclo estivo di stage diretti da Giuseppe Rocca, Fausto Russo Alesi, Antonio Sinagra, Giulio Baffi, Isa Danieli, Maria Procino, per realizzare, il prossimo mese di ottobre, una sessione di Studi Eduardiani invernali nella splendida sede di Palazzo Scarpetta.

Il tempo passa, le generazioni si succedono e determinate conoscenze, che le vecchie generazioni danno per scontate, sono, invece, del tutto sconosciute alle giovani generazioni. Si parla spesso di ricerca come esplorazione di possibili futuri del teatro, ma finiamo per dimenticare che il patrimonio di conoscenze, vissuto teatrale, attività vitale del teatro del ‘900, è fondamentale per proiettarsi verso il futuro del teatro.

L’attività di Formazione e Perfezionamento Professionale, proseguirà nelle due settimane successive con la Sezione Studi Vari con stage intensi diretti da Cesare Accetta, Mauro Avogadro, Bruna Rossi, Dario La Ferla, per i quali ci sono ancora posti disponibili.

 

 La ricerca del tempo ritrovato 2022

6 giugno ˃ 2 luglio 2022 – Palazzo Fondi Napoli

Info e aggiornamenti ai numeri 081296640, 3491925942

email teatroelicantropo@iol.it  web www.teatroelicantropo.com

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Sabato 23 luglio: in prima assoluta “Circe” di Madeline Miller al Real Orto Botanico di Napoli

Carmelita de Santis Giu 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article IL LUPO E IL LEONE – SU PRIME VIDEO LA COMMOVENTE AVVENTURA DI ALMA
Next Article PADOVA PRIDE VILLAGE – Torna alla Fiera di Padova il Pride Village, il più grande Festival LGBTQ

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
5 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
5 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
5 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
6 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
21 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
21 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
22 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
23 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
23 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Venerdì 5 agosto: Aurelio Gatti porta in scena “P.P.P. Presente, Passato, Pasolini”

1 settimana fa
Teatro

La “dantesca” comicità di Maurizio Lastrico illumina la notte napoletana

2 settimane fa
Teatro

“Acarnesi” di Aristofane nel sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

2 settimane fa

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?