Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MA CI SEI TU” “-Il Pop-Falò di Sesto, il cantautore felice, che combatte la precarietà con la musica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

MA CI SEI TU” “-Il Pop-Falò di Sesto, il cantautore felice, che combatte la precarietà con la musica

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“MA CI SEI TU”

“Il Pop-Falò di Sesto, il cantautore felice, che combatte la precarietà con la musica ed ama le canzoni italiane degli anni ’70“

 

Ecco “Ma ci sei tu”, il primo singolo di Sesto 28 anni, cantautore napoletano ma residente a Casoria.

Il brano,  in uscita, su etichetta ed edizioni Suono Libero Music, farà parte di un mini-ep di quattro tracce che lo presenterà al grande pubblico.

E’ una canzone energetica e   generazionale, che vuole dar voce e descrivere la realtà che vivono i giovani di oggi. Perennemente di corsa, ognuno con i propri affanni, alla ricerca della sua isola felice.

L’artista partenopeo definisce così la musica : “Il mio sound è gioia ed empatia con chi ho davanti, l’esatto contrario della maggior parte della musica che passa oggi tende alla tristezza. L’ho definito Pop-Falò -continua Sesto- perché la mia dimensione ideale è voce e chitarra al servizio del pubblico che può cantare ed interagire, esattamente come i falò degli anni ’70, periodo da cui derivano le canzoni che amo di più”.

La positività è la sua cifra stilistica, unita ad una vocalità interessante e personale decisamente più matura della sua carta d’identità: “Viviamo una vita troppo dura ed il mio repertorio deve portare benessere, essere un momento di svago e di relax per la gente “.

La sua è una vera e propria ricerca nel pop italico che, non si ferma, agli evergreen, ma scova piccole gemme nascoste da rilanciare, attraverso la sua personale chiave di lettura.

Un’ esempio è il brano “Tornerò” dei Santo California, canzone classe ’75 , eseguita dal cantautore napoletano in un’intensa versione minimal-acustica che la attualizza ai giorni nostri.

Sesto, che prende il suo cognome dalla nonna paterna, si avvicina alla musica in adolescenza da autodidatta cominciando, da subito, un’intensa attività live che l’ha portato a suonare prettamente sui palchi della Lombardia e della Campania, regioni dove ha risieduto.

L’influenza genitoriale sui suoi ascolti musicali è fondamentale.

Dal genio di Lucio Battisti a far da sommo ispiratore, ai  Pooh gli Alunni del Sole, Camaleonti ed, addirittura, i Cugini di Campagna di cui apprezza particolarmente l’ex frontman Nick Luciani.

Il singolo “Ma Ci sei tu”  è un concentrato di tutte le influenze e l’energia dell’artista. Come racconta lo stesso Sesto: “45 minuti per scriverla, seduto sul letto. Nasce nella mia cameretta da un’idea con rudimenti di chitarra bossanova poi sviluppata in chiave melodica. “

Il concept è semplice e diretto: “Descrive il mio stato d’animo dell’epoca. Quindi precarietà del lavoro, la voglia di indipendenza e di evadere dalle routine familiare. La salvezza era la relazione che vivevo e la forza che deriva dai sentimenti. Ma anche e, soprattutto, l’amore per la musica che salva”.

La canzone è stata arrangiata dal chitarrista Diego Leanza con la supervisione artistica di Vincenzo Falco. Particolarmente indovinate le ritmiche basso-batteria di Alessandro Paradiso.

L’EP che contiene il singolo è composto, oltre che dalla canzone di lancio, anche da alcune cover rivisitate dall’artista in chiave acustica. La particolarità della scelta dei brani è che i titoli sono stati suggeriti dagli amici di Sesto attraverso un vero e proprio sondaggio sui social che ha portato alla rosa delle canzoni incise :”Amo assecondare chi mi ascolta ed intrepretare a modo mio le loro richieste musicali. Questo mi dà grande stimolo e la possibilità di ascoltare cose nuove e potenzialmente ispiranti”

 

 

Potrebbe piacerti anche

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”

Redazione Giu 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SANNIO TATTOO, CORNAMUSE SCOZZESI E FANFARE MILITARI PER CELEBRARE LA CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019
Next Article Presentazione del Saggio di Giovanni Cardone Riti e Rituali presso il Museo dell’Identità di Torre Annunziata

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

2 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

5 giorni fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

5 giorni fa
Musica

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?