Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MADE IN BUNNY ON THE ROAD
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

MADE IN BUNNY ON THE ROAD

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

MADE IN BUNNY ON THE ROAD 2018 SECONDA EDIZIONE DEL RADUNO NAZIONALE

17 giugno 2018 – SABBIONETA (MN)

Anche quest’anno, seppure con un leggero anticipo rispetto a quello appena trascorso, la “macchina” di MADE in BUNNY On The Road si è rimessa in moto con rinnovato e più intenso entusiasmo. La scorsa edizione ci siamo ritrovati nell’affascinante terra Toscana, mentre il prossimo 17 giugno, ad ospitare il nostro nuovo evento, sarà la suggestiva e storica cittadina di Sabbioneta, incastonata nel cuore verdeggiante della Pianura Padana, tra i corsi dei fiumi “Po” e “Oglio”, nella suggestiva provincia di Mantova, indiscutibile perla del Rinascimento (storicamente denominata “piccola Atene”) che dal 2008 è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

La kermesse si avvarrà, in ogni aspetto organizzativo, della significativa e fondante collaborazione della locale “Pro Loco”, le cui condivise finalità hanno determinato la scelta e la fruizione di una location d’eccezione, definita in un ambito di rilevanza storica che rappresenta il cuore della città, identificato nella meravigliosa Piazza d’Armi, luogo di pregio cittadino arricchito dalle numerose e curatissime aree verdi, cornici preziose della centrale Galleria degli Antichi, prescelto luogo di allestimento di tutti gli stand delle Associazioni aderenti e dei partecipanti mercatini solidali.

Durante la giornata sarà possibile visitare il Polo Museale Vespasiano Gonzaga di Sabbioneta che comprende: Chiese, il Museo e la nuova Pinacoteca, dove si potranno ammirare le opere di Bernardino Campi, del Fiammenghino e del Morini. Com’è agevolmente intuibile e, auspichiamo, condivisibile, il nostro desiderio quest’anno è quello di creare un connubio tra animali, storia, arte e cultura, possibilmente in un clima di amicizia, affetto e (perché no?) conviviali rituali socratici.

MADE in BUNNY On The Road 2018 si apre anche a cani e gatti, fattivamente ospitando Associazioni che si occupano di questi meravigliosi amici a quattro zampe, senza tuttavia perdere di vista il grande obiettivo, focalizzato nella petizione lanciata in occasione del primo raduno nazionale lo scorso 10 settembre – denominata “ANCHE IO SO FARTI COMPAGNIA” – che troverà anche in questa giornata un’occasione per raccogliere firme finalizzate al puntuale riconoscimento del coniglio, a tutti gli effetti, come animale d’affezione, con conseguente inserimento di microchip sottocutaneo e la connessa istituzione dell’anagrafe cunicola nazionale.

Dunque, lo ripetiamo, un evento aperto a tutti Voi che sarete i benvenuti, nonché un’ulteriore occasione per noi che desideriamo diffondere ogni utile informazione, sensibilizzando le persone ad assumere un comportamento ancora più responsabile, avvalendoci della condivisa narrazione dei tanti racconti e delle tante esperienze maturate sul campo e negli anni, maggiormente utili a comprendere che un essere vivente è per la vita e che è meglio un’adozione del cuore per togliere una piccola e preziosa vita da una situazione di abbandono piuttosto che barattarne l’esistenza, banalmente acquistandola.

Il programma della giornata prevede molto altro: conferenza tecnica a cura di affermati veterinari esperti in esotici, mercatini solidali dove verranno venduti oggetti artigianali e abbigliamento, stand degli sponsor Oxbow, Bunny, Happy Farm, Rosicchiando: per i benvenuti romantici, sarà possibile realizzare una foto ricordo con il proprio peloso, arricchita dall’esperienza della nostra fotografa professionista (Eye ‘n Light Photography di Claudia Squaranti). Immancabilmente, al termine, si svolgerà un concorso con sfilata dove verrà premiata la storia più significativa.

Sarà un’occasione per gustare dell’ottimo cibo, scegliendo nelle immediate adiacenze della piazza, ove potrete scoprire i menù di ben 4 ristorantini, per l’occasione in grado di offrire anche pietanze vegane (in convenzione con l’evento) e/o vegetariane.

Madrina d’eccezione della giornata sarà Maria Luisa Cocozza, indiscussa leader del mondo animale a tutto tondo, la quale, con il suo programma Arca di Noè, ha saputo offrire a tutti noi scorci di rara professionalità nel settore.

Amici, non vi chiediamo di venire e condividere questa speciale giornata con tutti noi, vi raccomandiamo semplicemente di …. non tardare, ogni minuto perso è una perla in meno sul manto d’amore e saggezza silenziosa che i nostri piccoli ci depositano sulle spalle ad ogni nuova aurora!

Potrebbe piacerti anche

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Nicoletta Gammieri Mag 23, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article VitignoItalia: il Castel dell’Ovo profuma di vino.
Next Article Conan Exiles: un lungo viaggio verso l’ignoto [RECENSIONE PS4]

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
4 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
4 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
4 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
4 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
4 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
4 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
4 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
4 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
15 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?