Cari amici, quanti di voi credono ancora alle favole?
A ciascuno di noi almeno una volta è stata raccontata una favola o ne abbiamo letta una ed i protagonisti sono sempre stati principesse e fate, temerari principi o eroi dai poteri eccezionali.
Oggi voglio raccontarvi una favola dei nostri tempi, dal lieto fine così da diffondere un pò di Amore e Speranza negli animi di tutti. Si, perché il nostro ottimismo e la nostra fiducia sono continuamente minati dalle orribili notizie che ci giungono in ogni momento, dai media, fino ad avvelenarci pian piano ….. ma ritornando alla nostra storia.
Domenica 18 luglio, ero presso il lido “Moorea Beach Club di Maiori” erano ormai giunte quasi le 17.00, quando vedo proprio avanti a me un movimento insolito. Ad un tratto il bagnino fa sparire uno ad uno gli ombrelloni, la Sig.ra Anny di “Fiori e Piante Ugo Pellecchia” con un suo collaboratore iniziano ad allestire una scenografia composta da fiori di Agapanthus. L’origine del nome di questo fiore è greca e significa agàpe ovvero amore e ànthos cioè fiore e quindi considerato per l’appunto un fiore dell’amore.
Avrete capito che stiamo parlando di un matrimonio.
Qualcuno penserà cosa c’è di strano….. avete ragione, ma ciò che rende tutto speciale è che si trattava di una coppia di americani che hanno scelto l’Italia, con precisione Maiori e le bellezze della nostra meravigliosa costiera amalfitana per convolare a nozze. Questo deve renderci tutti orgogliosi e fieri perché possediamo delle bellezze naturali che ci ammirano da tutto il mondo e dobbiamo valorizzarle e proteggerle.
Ho avuto il piacere di conoscere lo sposo “ Rosario Lo Brutto” un simpatico e robusto signore di circa quarant’anni, italo- americano dalle origini siciliane che indossava dei bermuda color sabbia ed una bianchissima camicia con una rosa rossa all’occhiello e rigorosamente scalzo, come giusto che fosse. Dopo aver scambiato qualche parola, Rosario ha raggiunto sotto un arco di fiori l’assessore al turismo Dott.ssa Lidia Camera che da lì a poco avrebbe celebrato le nozze civili.
Si è fatta attendere un poco come vuole la tradizione italiana, una bellissima donna dai capelli bruni e lunghi, che alle 19.30 ha fatto il suo ingresso con un sobrio abito bianco, lungo appena sotto alle ginocchia ed un bouquet di rose rosse tra le mani. Elegantissima. Lei è la Sig.ra Jennifer Di Rese … ancora per poco. Accompagnata da una marcia nuziale e dallo sguardo incuriosito ed incantato dei turisti che ormai avevano circondato tutto il lungomare, ha inizio la funzione.
Ciò che è balzato subito all’occhio è che erano soli!!
Anzi uno bastava all’altro, non c’era nessuno delle loro rispettive famiglie, contrariamente alla tradizione partenopea che invece è rinomata per vedere accanto agli sposi almeno un centinaio di ospiti. E dopo aver pronunciato il fatidico “SI”, scambiati gli anelli nuziali, Rosario e Jennifer con un bacio diventano dinnanzi a tutti “Sposi”.
Sembrava quasi una scena di Beautiful solo che al posto di Ridge e Brooke che hanno inscenato un falso amore per una vita, questa volta è tutto autentico ed i protagonisti sono evidentemente e sinceramente innamorati. I nostri sposi dopo aver brindato ed essere stati catturati dalla magia dell’atmosfera dei fuochi pirotecnici hanno iniziato la loro luna di miele presso l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori.
Sono certa che questa storia abbia fatto sognare qualche romantica lettrice o abbia incoraggiato qualche timido fidanzato a rivolgere alla sua amata la “Promessa di Matrimonio”.
Questa sera vi fa da testimone una bellissima Luna Piena …. Approfittatene!!!