Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”

Redazione
Redazione 2 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il nuovo singolo, in uscita il 6 giugno per Arealive, anticipa l’album previsto per fine 2025

Contents
LA GENESI DEL PROGETTOL’ALBUM IN ARRIVO
Antonio Prestieri, meglio conosciuto come MALDESTRO, torna a pubblicare nuova musica con nuovi testi, e lo fa con un brano che segna un ritorno alle origini della sua poetica cantautorale. “Le chiavi di casa”, in uscita giovedì 6 giugno per l’etichetta indipendente Arealive, è una ballata folk-pop che intreccia ricordi personali e universali, trasformando la malinconia in un inno di resistenza.
Prodotto artisticamente dallo stesso cantautore è stato registrato da Fabrizio Piccolo presso gli storici Auditorium Novecento di Napoli. “Le chiavi di casa” si presenta come una canzone intima e viscerale, dove le atmosfere acustiche si mescolano a un testo che scava nell’infanzia dell’artista.
Il brano, e tutto il suo repertorio, verrà presentato dal vivo il prossimo 08 luglio a Napoli in occasione del “Festival Insuperabili” presso  Villa di Donato.
“Ho scritto e programmato questo nuovo lavoro tra le mura della mia casa d’infanzia. Un posto che non ha bisogno di spiegazioni, perché ti conosce prima ancora che tu impari a spiegarti. Da lì sono venute fuori canzoni e monologhi impastati di vita vissuta, radici, cicatrici, e verità. È stato come sempre: una montagna russa, un incontro di boxe, una carezza dopo l’amore. Una tempesta quieta. Un confronto con il mondo e con lo specchio. E forse, quelle chiavi, le abbiamo tutti da qualche parte in tasca.” – racconta Maldestro.

LA GENESI DEL PROGETTO

Per prepararsi alla scrittura del prossimo album, Maldestro ha scelto di trascorrere diverse settimane nella sua casa d’infanzia, ripercorrendo i luoghi e le emozioni che hanno segnato la sua crescita. Un viaggio nel tempo che ha dato vita a musica e testi in cui memoria e presente si fondono.
“Tornare lì, dove tutto è cominciato, è stato come riavvolgere un nastro. Ho ritrovato odori, suoni e silenzi che credevo dimenticati. E in quelle stanze ho scritto alcune delle canzoni più sincere della mia carriera.”

L’ALBUM IN ARRIVO

“Le chiavi di casa” è il primo assaggio del nuovo album, previsto per fine 2025, che promette di essere il lavoro più personale e maturo dell’artista campano. Un disco che, tra folk, pop e suggestioni acustiche, esplorerà temi come l’appartenenza, il tempo che passa e la ricerca di autenticità.
BIOGRAFIA
Maldestro (alias di Antonio Prestieri, Napoli, 11 marzo 1985) è un cantautore, drammaturgo e regista italiano. Fin da piccolo si avvicina alla musica studiando pianoforte, ma è il teatro a conquistarlo durante l’adolescenza. Da quel momento si dedica anima e corpo alla scrittura, alla regia e alla scena, firmando oltre quindici opere e collezionando premi prestigiosi.Nel 2013 pubblica i primi brani, tra cui Sopra al tetto del comune e Dimmi come ti posso amare, che gli valgono riconoscimenti importanti come il Premio Ciampi, De André, SIAE, AFI, Palco Libero e Musicultura. Quei pezzi finiranno nel suo primo album, Non trovo le parole (2015), che arriva secondo alla Targa Tenco come miglior esordio. Nel 2017 partecipa al Festival di Sanremo con Canzone per Federica, classificandosi secondo tra le Nuove Proposte e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio Lunezia, il Premio Jannacci, il Premio Assomusica e il premio per il Miglior Videoclip. Nello stesso anno pubblica I muri di Berlino, il suo secondo album, contenente Abbi cura di te, brano inserito nella colonna sonora del film Beata ignoranza. Prodotto da arealive e distribuito Warner Music. Seguono Mia madre odia tutti gli uomini (2018), sempre prodotto da arealive e distribuito Warner Music, e EgoSistema (2020). Parallelamente, Maldestro si afferma sempre più nel teatro. Nel 2021 debutta al Teatro Bellini di Napoli con Io non sono pacifista, spettacolo ispirato alla vita di Gino Strada, scritto, diretto e interpretato da lui. Entra nel cast di Passione, spettacolo ideato da John Turturro, e dirige e interpreta Art di Yasmina Reza. Dal 2022 è parte di Dignità autonome di prostituzione, spettacolo ormai diventato cult con quasi un milione di spettatori all’attivo.Nel 2023 si affaccia anche alla televisione come opinionista nel programma di Rai 3 Avanti Popolo e lancia il suo primo podcast, Demons, un viaggio tra le ombre e le luci dell’animo umano con ospiti come Luigi De Magistris, Irma Testa, Jorit e Franco Ricciardi. Tra il 2023 e il 2024 si immerge in una nuova ricerca musicale, pubblicando sei singoli in napoletano. Nello stesso periodo, dà vita a Demons Live Show, un format innovativo che fonde teatro e podcast in un’esperienza unica, tra riflessione e spettacolo.Maldestro continua a muoversi tra musica, teatro e contenuti multimediali con uno stile inconfondibile: diretto, profondo e senza filtri.

https://www.facebook.com/MaldestroOfficial
https://www.instagram.com/maldestro_official
https://www.tiktok.com/@maldestrofficial
https://www.arealive.it/artisti/maldestro/

Potrebbe piacerti anche

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Gino Fastidio torna alle origini esce oggi l’album “Tockstar”

Redazione Giu 6, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Gino Fastidio torna alle origini esce oggi l’album “Tockstar”
Next Article Ballarè (Manageritalia): “Dalla mia elezione avviati obiettivi programma”

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

2 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

4 giorni fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

5 giorni fa
Musica

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?