Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MARADONA CITTADINO, PROVIAMO A CAPIRE?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio Napoli

MARADONA CITTADINO, PROVIAMO A CAPIRE?

Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero 8 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Diego Armando Maradona è, da qualche giorno, cittadino della città di Napoli, un riconoscimento importante che viene conferito a chi ha dato lustro alla città pur non essendovi nato. L’epica maradoniana a Napoli è stata raccontata e sviscerata sotto ogni forma e punto di vista e scrivere del “Pibe de Oro”, della “Zurda Immortal”, della “Mano de Dios” è compito ingrato in quanto risulta troppo facile ricadere nella retorica o nella banalità. Facciamo un passo indietro di 33 anni e rendiamoci conto, fatte le debite proporzioni , senza entrare per nulla nei dettagli, dei termini economici, di strutture e di ricchezza del calcio italiano. Il Napoli che compra Diego (con mezzi leciti e illeciti che anche i bambini conoscono) è una squadra che ha chiuso il precedente campionato al tredicesimo posto, giusto un gradino sopra le squadre che salutano la massima serie. Chiudete gli occhi e immaginate, per assurdo o per gioco sia chiaro, che domani mattina la quart’ultima del campionato italiano acquisti Messi o Ronaldo. Questo è il punto di partenza della nostra analisi, il più grande di tutti i grandi che va a giocare in una modestissima squadra di serie a. Fatta questa premessa ripercorriamo, regalando qualche dato, la storia di Diego in maglia azzurra attraverso i dieci gol più importanti dell’argentino con la maglia azzurra sulle spalle. Sono 115 le reti complessive e sceglierne 10 è impossibile e allora mi limiterò a ricordare quelli che maggiore emozione hanno dato al sottoscritto.

Iniziamo dal primo, si gioca Napoli-Samp al San Paolo e il Pibe de Oro fa gol su rigore. Il primo di 30 gol dal dischetto realizzati dall’argentino. Nello stesso anno l’indimenticabile tripletta alla Lazio dalla quale estrapoliamo l’incredibile gol su corner: l’assurdità di quel gol sta nel fatto che la palla si insacca sul primo palo della porta difesa da Nando Orsi. Saranno 14 le marcature in campionato. Della stagione successiva esaminiamo tre autentici capolavori. Il primo è la punizione “a due in area” con la quale batte Tacconi nonostante una barriera sistemata a meno di cinque metri. A parere di chi scrive più che una giocata meramente calcistica si tratta di un autentico miracolo fisicamente inspiegabile. Della stessa stagione è lo splendido gol realizzato a San Siro contro l’Inter: assist di Giordano e Diego stoppa di petto e batte Zenga con un colpo al volo di rara bellezza, a fine stagione le realizzazioni dell’argentino saranno 11 ed è impossibile non ricordare la meravigliosa parabola da tre quarti campo con la quale impallinò il suo futuro compagno di squadra Giuliani.  Nella stagione dello scudetto sono 10 i gol in campionato: l’autentico prodigio è quello realizzato contro il Milan in casa: su lancio di Giordano, Diego stoppa e dribbla Maldini e Nuciari senza lasciar cadere palla a terra: un gesto tecnico di bellezza assoluta. Indimenticabile anche il gol realizzato all’Olimpico contro la Roma: ancora assist di Giordano(sempre lui) e “Tiechite” controlla e batte Tancredi con classe ed eleganza infinite. Il primo gol europeo di Diego è su rigore, contro il Paok Salonicco, sarà l’inizio di una cavalcata irresistibile. Nell’anno dello scudetto “perso” contro il Milan resta nello sguardo di tutti i supporters azzurri la splendida punizione con la quale batte un sorpreso Walter Zenga. L’anno dopo un gol di testa al Milan da trenta metri apre la strada ad un rotondo 4-1 ai rossoneri.  Nella stagione del secondo scudetto Diego è protagonista assoluto ma all’inizio della stagione un Maradona bizzoso torna a Napoli a campionato già iniziato: ci piace ricordare il gol, di testa, con il quale regalò ai suoi il pari contro la Cremonese: era un altro calcio e strappare un pari in provincia era impresa importante. L’ultimo, malinconico, anno di Diego in maglia azzurra regala la doppietta in Champions contro l’Ujpest Dozsa, il primo con una bellissima mezza rovesciata. L’ultimo gol, il 115esimo, dal dischetto e ancora contro la samp.

Riassumere in poche righe la storia di quei sette anni, i gol, la spasmodica attesa della domenica per vedere il Napoli è impossibile. Napoli e i napoletani non potranno mai dimenticare e la cittadinanza è atto giusto e tardivo. Ma i napoletani hanno finalmente capito che Diego rappresenta il passato: scarsa l’affluenza a Piazza Plebiscito, almeno rispetto alle attese e questo scarso riscontro è, a parere di chi scrive, la vera bella notizia: Napoli è pronta a rivivere una seconda epoca vincente, siamo pronti ad esplodere come quel diecimaggiomillenovecentottantasette (eh si, si scrive proprio così) e festeggiare il titolo dopo quasi trent’anni come solo qui sanno fare.

Potrebbe piacerti anche

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

Fabrizio Oliviero Lug 9, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero, ex commercialista e amante del calcio, malato patologico per i colori azzurri. Una malattia ereditaria trasmessa dal padre e già assorbita dal primogenito; il suo stato d’animo dipende in larga parte dal risultato dell’ultima partita, ama i colori azzurri quasi come i figli e se la domenica è storta meglio non provocarlo fino alla gara successiva!!
Previous Article Quattro chiacchere con StephanyGin
Next Article Oroscopo Filosofico dal 10 al 16 Luglio

Ultime notizie

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
2 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
2 ore fa Jacques Pardi
Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre
6 ore fa Danilo Battista
DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO
6 ore fa Danilo Battista
Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!
6 ore fa Danilo Battista
Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi
6 ore fa Redazione
Skifidol Italian Brainrot
6 ore fa Danilo Battista
NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!
6 ore fa Danilo Battista
Hello Kitty Island Adventure – annunciate le edizioni fisiche per Nintendo Switch e PS5
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky scopre GhostContainer, nuova backdoor che colpisce i server Microsoft Exchange
6 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

2 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

2 ore fa
Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?