Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Marco Gesualdi pubblica l’album “Ho piantato un albero” che verrà presentato a Napoli il 6 maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Marco Gesualdi pubblica l’album “Ho piantato un albero” che verrà presentato a Napoli il 6 maggio

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
MARCO GESUALDI
live showcase
Sabato 6 maggio
PLANTA: il giardino e non solo
la mostra dedicata al florovivaismo
Orto Botanico, Napoli
Ingresso libero
inizio ore 16
 
Il 5 maggio esce “Ho piantato un albero” il nuovo album del compositore Marco Gesualdi che viene pubblicato dalla Clapo Music/Marechiaro Edizioni Musicali e distribuito in formato fisico da Egea Music e in digitale da Believe.
Sabato 6 maggio, in occasione della XI edizione di “Planta, il giardino e non solo”, Marco Gesualdi presenterà il suo terzo album presso l’Orto Botanico di Napoli. 

Ritorno discografico in grande stile per l’ex 666 Marco Gesualdi. Dopo quattro anni dall’album “NOW Naples Open Words” il chitarrista e compositore strumentale partenopeo torna con un lavoro ricco di collaborazioni.

L’album intitolato “Ho piantato un Albero” sarà pubblicato il 5 maggio dalla Clapo Music/Marechiaro Edizioni Musicali del produttore Claudio Poggi, in collaborazione con il Centro Musica Yellow Submarine, ed è anticipato dall’omonimo brano che vede la partecipazione di Simona Boo (voce dei 99 Posse, Comoverao, Passione tour) e Maurizio Capone (leader dei BungtBangt).

“Ho piantato un Albero” verrà presentato con un concerto sabato 6 maggio in occasione della manifestazione “Planta, il giardino e non solo”; evento dedicato alle piante e all’ambiente curato dall’Università Federico II che si svolge presso l’Orto Botanico di Napoli.

Il live showcase, introdotto dal giornalista Michelangelo Iossa, sarà ad ingresso libero con inizio alle ore 16 e si preannuncia come una grande festa della musica e della natura, in uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Napoli.

Il concerto sarà arricchito dalla presenza di special guest che hanno collaborato alla stesura dei brani, tra questi troviamo la cantante Simona Boo, il percussionista e cantante eco pioneer Maurizo Capone.

Gli undici brani che compongono “Ho piantato un albero” sono stati scritti con l’intento di dare voce al valore della natura e ad un “ecosistema interiore”, Marco si propone come “giardiniere dell’anima” concept nato da un profondo momento di riflessione, proiettato verso la ricerca dell’essenza.

L’album è caratterizzato da un mood sonoro originale e coinvolgente, che spazia dal pop al jazz, dall’acustico all’elettronico e come afferma lo stesso Gesualdi: “le canzoni sono undici giovani alberi per dare riparo, frutti, radici e aria buona per tutti”.

I brani rappresentano un “gesto-azione”, hanno la funzione di radice ma anche di antenna, con vibrazioni che ondeggiano tra terra e cielo come dal profondo dell’anima fino ad arrivare al metafisico. Insomma è un disco di canzoni, molte di queste nate da una collaborazione creativa con altri musicisti come Rossella Rizzaro, Eleonora Gesualdi, Silvia Romano, Maria Pia De Vito e Marcello Coleman. E ancora con Simona Boo, Maurizio Capone dei BungtBangt, che ha cantato e suonato le percussioni da lui inventate, Francesco Paolo Manna ha percosso i tamburi a cornice e le percussioni etniche; Francesca Diletta Iavarone suona il flauto traverso, Riccardo Veno il sax soprano, Paolo Licastro il sax tenore, Gianfranco Campagnoli la tromba e il flicorno, Michele Signore la viola e la lira pontiaca, Gianni Guarracino la chitarra flamenca, Enzo Caponnetto la chitarra elettrica, Roberthinho Bastos le percussioni brasiliane, Enrico Del Gaudio la batteria, e sempre alla batteria, ospiti in due brani, Carmine Brachi e Carletto di Gennaro che ha curato anche il mix. Alle tastiere Giosi Cincotti, e in un brano Lello Petrarca, mentre al basso Guido Russo e in un brano Roberto Giangrande. Nei testi Marco ha collaborato anche con Carlo Procope, Maria Totaro, e Alessandro Pacella. La grafica di copertina è stata curata da Ester Santamaria, il mastering è di Bob Fix.

Il disco è dedicato a Lucio Lo Gatto.

Official web
www.marcogesualdi.it

www.facebook.com/Marco-Gesualdi-Open-Heart-916728638400888

Cenni biografici:

Marco Gesualdi è Diplomato in Composizione Multimediale presso il Conservatorio di Napoli. Ha cominciato professionalmente negli anni 80 con la band 666, partecipando alla stagione della “Vesuwave” con un discreto successo, incidendo dischi e partecipando a festival, programmi televisivi, e addirittura un film.. (Blues Metropolitano).

Ha conosciuto e collaborato con diversi artisti del Neapolitan Power (movimento musicale degli anni 70/80), e lavorato nell’ambito teatrale come musicista e arrangiatore.

Ho piantato un Albero è il terzo disco che pubblico da solista e nasce con la collaborazione e coproduzione artistica di Claudio Poggi.

Precedentemente ha pubblicato l’Ep “Lottatore” pubblicato nel 2001 dalla polosud records successivamente gli album “Open Heart” pubblicato nel 2015, e “NOW Naples Open Words” del 2019 entrambi per la Clapo Music/Marechiaro Edizioni Musicali.

Marco Gesualdi è un cantautore strumentale e dichiara: “a volte sento che la musica da sola già basta ma poi arrivano le parole e nascono le canzoni…”.

Potrebbe piacerti anche

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

Redazione Mag 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sabato 6 maggio, Sala Assoli di Napoli: anteprima/prova aperta per “Lourdes” di e con Emilia Verginelli
Next Article GRAPHIC DAYS @ SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

3 giorni fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

6 giorni fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

1 settimana fa
Musica

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?