Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Maria Bolignano e Daniela Ioia per Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Maria Bolignano e Daniela Ioia per Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma 2024…

II edizione

Maria Bolignano e Daniela Ioia protagoniste della settimana

19 e 20 settembre

Dopo il successo e il tutto esaurito della scorsa settimana, prosegue Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma 2024… II edizione con nuovi appuntamenti che vedono protagoniste due artiste note al grande pubblico.

Si inizia, giovedì 19 settembre, alle ore 19, al Belvedere del Parco Urbano “Meravilla” di Massa di Somma, sito in Corso Luigi Pirandello, con la 6° edizione del Festival Letterario “Apericult… la cultura si fa in strada”, consolidata tradizione letteraria/musicale/enogastronomica che per quest’anno prevede incontri letterari con scrittrici rappresentative del nostro territorio.

L’umorismo di Maria Bolignano travolgerà il pubblico con la presentazione del suo “Profumo comico di donna”, con la prefazione di Maurizio Casagrande.

Un libro che sprigiona la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale e che riesce a divertire e appassionare un pubblico di tutte le età. L’intermezzo musicale è a cura di NES duo e Corrado Cirillo.

L’incontro sarà moderato da Autilia Napolitano e sarà offerto l’aperitivo preparato dagli studenti dell’I.P.S.S.A.R. “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia.

Al Teatro Comunale di Massa di Somma “Carmela Maddaloni”, in Viale delle Magnolie, venerdì 20 settembre, alle ore 21, Daniela Ioia sarà la protagonista di “Mamma, mà!”, scritto da Massimo Andrei e con la regia di Gennaro Silvestro. La testa della giovane protagonista, alle prese con un test di gravidanza, è affollata da tante domande relative a una possibile maternità e proietterà l’immagine di sé in tre possibili versioni di madri: fragile, determinata, insicura. Uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione e alle volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.

Un racconto divertente, dinamico ma soprattutto vero di una donna contemporanea e del suo futuro da madre. Tutte e tre le proiezioni di mamme o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria. 

Info e prenotazioni 331 4070771 (solo whatsapp)

FB e IG @loradaria

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il secondo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

Saranno ospitate artiste campane note al grande pubblico anche per il loro impegno, a livello nazionale, nel diffondere la nostra cultura. Gli appuntamenti, che coinvolgono varie realtà locali, sono dedicati al teatro, ai libri e alla musica e sono rivolti ad un pubblico di tutte le età.

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Redazione Set 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Le “Mani sporche” del Napoli calano il poker
Next Article Il “Tesoro di Napoli”: il nuovo piatto dello chef Antonio Chirico

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
5 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
5 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
6 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

18 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

18 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

18 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?