Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MARIANO BAUDUIN, La cantata del vero e del falso lume, tra pastori falsi e veri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

MARIANO BAUDUIN, La cantata del vero e del falso lume, tra pastori falsi e veri

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

LA CANTATA DEL VERO E FALSO LUME, TRA PASTORI FALSI E VERI

Visita illustrata alla Sezione Presepiale e sacra rappresentazione pastorale

Certosa e Museo di San Martino

Sabato 23 dicembre 2023, ore 10.30

Per festeggiare il Natale, sabato 23 dicembre 2023 alle ore 11.00 nel Chiostro de Procuratori della Certosa e Museo di San Martino si terrà l’evento “La Cantata del Vero e Falso Lume, tra Pastori Falsi e Veri”, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito della programmazione culturale di “Natale a Napoli 2023”, a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e la Certosa e Museo di San Martino. Lo spettacolo musicale sarà preceduto, alle 10.30, da una visita illustrata alla Sezione Presepiale a cura del Servizio educativo del Museo, per un numero massimo di 25 partecipanti fino ad esaurimento posti.

Lo spettacolo, a cura di Mariano Bauduin, si articola in vari piani drammaturgici e musicali: l’esecuzione de “La Cantata per la notte di Natale dei Cinque Profeti” di Alessandro Scarlatti, per orchestra, cinque voci soliste e organo, i cui recitativi secchi sono stati sostituiti da alcune scene recitate da attori/cantanti della Compagnia Gli Alberi di Canto Teatro. A loro saranno affidate anche le esecuzioni di alcuni brani natalizi della tradizione, come in un viaggio nella tradizione natalizia campana, e non solo: un percorso poetico e illustrativo su alcuni aspetti, che il tempo e la modernità stanno drammaticamente cancellando, mettendo in crisi l’essere umano in rapporto con la parte più antica di sé.

“Crediamo che la poesia con tutte le sue sfaccettature possa essere un modo di ri-osservare la realtà e darne una chiave interpretativa fuori dal tempo e quindi una possibile via di riscatto”, afferma Mariano Bauduin. Così, in conclusione, in analogia alla struttura generale degli oratori barocchi, il ruolo di un evangelista sarà affidato a una voce recitante, che leggerà “Il viaggio di Giuseppe e Maria” di José Saramago e alcune poesie di Pier Paolo Pasolini tratte dalla raccolta “L’usignolo della chiesa cattolica”.

“Nel proporre al pubblico di assistere alla rappresentazione pastorale ideata e diretta da Mariano Bauduin nella straordinaria cornice offerta dal Chiostro de Procuratori della Certosa e Museo di San Martino, si è voluto dare un segnale di attenzione per il territorio della Municipalità V – afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli – nella piena consapevolezza che, nella sua indiscutibile centralità e in virtù degli inestimabili tesori d’arte che racchiude, quest’area non ha ancora terminato di esprimere le proprie potenzialità. Su questa strada si continuerà, approfondendo il proficuo dialogo già in essere con attori chiave della cultura della nostra città e la collaborazione con Istituzioni prestigiose come la Direzione regionale Musei della Campania e la Certosa e Museo di San Martino, al cui coinvolgimento attivo si deve in larga parte l’irripetibilità dell’evento che ci apprestiamo a presentare, che alla sacra rappresentazione affianca il viaggio nella tradizione presepiale campana”.

“La scelta di condividere con il Comune di Napoli l’organizzazione dell’evento alla Certosa e Museo di San Martino si inscrive nel quadro del virtuoso e proficuo dialogo che il museo ha all’attivo con i diversi enti territoriali e con il Comune in particolare – commenta Francesco Delizia, direttore della Certosa e Museo di San Martino – L’iniziativa, per tema e contenuti, aggiunge un ulteriore tassello alle azioni di valorizzazione della celebre Sezione presepiale per la quale, in particolare nel periodo natalizio, il Museo di San Martino è meta di elezione non solo per i flussi turistici ma anche per il pubblico cittadino. Lo spettacolo musicale, che si intreccia con la visita al museo, arricchendola, offre al visitatore un’esperienza multipla che ne accresce la partecipazione e la meraviglia”.

“In coerenza con le linee di indirizzo del progetto Napoli Città della Musica – afferma Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo – lo spettacolo opera una contaminazione tra generi e, unendo il linguaggio drammaturgico a quello musicale, restituisce allo spettatore, cittadino o turista, una narrazione coinvolgente in cui tradizione e modernità si incontrano”.

Le voci dei cinque profeti sono di Angela Luglio, Renata Fusco, Enrico Vicinanza, Stefano Sorrentino, Francesco Auriemma, mentre i quattro pastori sono impersonati da Antonella Morea, Maurizio Murano, Ivano Schiavi, Elisabetta D’Acunzo. Regia, drammaturgia, musiche, revisione musicale di Mariano Bauduin, costumi di Rosario Martone. L’Orchestra da Camera di Napoli è diretta da Enzo Amato.

La partecipazione all’evento è gratuita, per un massimo di 80 partecipanti. È richiesta la prenotazione, da effettuarsi attraverso il sito web www.domenicoscarlatti.it

 Contatti:

Per informazioni: info@domenicoscarlatti.it
Prenotazioni:
www.domenicoscarlatti.it

 Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5  – 80129 Napoli

+39 081 2294503 | drm-cam.sanmartino@cultura.gov.it

museicampania.cultura.gov.it

Potrebbe piacerti anche

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Redazione Dic 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “GIRLHOOD. IN UN CORPO DI RAGAZZA” DI MELISSA FEBOS. RECENSIONE
Next Article “LUCI E SUONI DI NAPOLI…” QUATTRO GIORNI DI EVENTI PER IL CAPODANNO A NAPOLI

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
16 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
16 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
16 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

16 ore fa
Eventi

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

2 giorni fa
Eventi

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

2 giorni fa
Eventi

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?