Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mariella Nava il video di “Alla Salute” la sua nuova canzone-augurio per ogni giorno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Mariella Nava il video di “Alla Salute” la sua nuova canzone-augurio per ogni giorno

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Mariella Nava
fuori il video

del nuovo singolo inedito

“Alla Salute”

già in radio negli store e sulle piattaforme digitali

Fuori il video di “Alla Salute” il nuovo singolo inedito di Mariella Nava (Suoni dall’ITALIA/Believe) già in radio e in digitale.

 « “Alla Salute” è la mia nuova canzone-augurio non solo per questi giorni di festa e per l’ anno nuovo che arriva, ma anche per ogni giorno del nostro prossimo tempo, per ricordarci che ogni istante della nostra vita è prezioso, va salvato e vissuto e ha sempre un motivo per essere festeggiato – dice Mariella Nava – Gli esperti di ogni campo ci hanno spiegato che il futuro si annuncia complicato per tutto quello che dobbiamo recuperare, ma noi abbiamo già dimostrato di metterci il massimo dell’ impegno e troveremo modi e ragioni per riprenderci in tutti i sensi. Si festeggi, quindi, si riesca a vivere il bello e a ritrovare quella necessaria serenità. L’ augurio è rivolto anche a chi in questi giorni non riesce a trovare l’ entusiasmo per farlo, a chi è solo, a chi attraversa una difficoltà, un dolore o un sacrificio, a chi invoca la pace, a chi ha un vuoto sul cuore, perché in un abbraccio festoso ritrovi forza. L’ augurio è di affrontare ogni giorno con nuova tempra sulla nostra vita. Per dirlo bene in musica, ho voluto citare il “Brindisi” più famoso al mondo, il “Libiam ne’ lieti calici” di Giuseppe Verdi. Libare vuol dire infatti sorseggiare, godere piano per godere di più. “Libiamo, che il tempo sia giocondo, sulla follia del mondo!”. “Alla Salute”, quindi, alla salute di tutti noi, con il cuore in festa, di più ancora quando il cuore stesso fa fatica a sentirla!»

Mariella Nava, cantautrice tarantina, classe 1960. Inizia scrivendo fin da giovanissima per i grandi interpreti del panorama italiano. Il suo primo album risale al 1988, album che ottiene la targa Tenco come “Migliore Opera Prima” per contenere un brano dedicato al mondo della disabilità dal titolo: “Eppure vivono”. Tra i suoi brani da autrice più conosciuti ricordiamo “Questi Figli” per Gianni Morandi, “Come mi vuoi” interpretato da Eduardo De Crescenzo (Sanremo 1989) e ricantata poi da Mina e ancora “Per amore” scritta per Andrea Bocelli (diventata un successo per molti altri interpreti internazionali tra cui la cantante Zizi Possi in Brasile), “Piano inclinato”, sul tema dell’AIDS, “It’s forever” per Dionne Warwick, “Il mio punto di vista” cantata con Mango. La sua storia di autrice si consolida nel ’91 con “Spalle al muro” composta da lei per Renato Zero, canzone ricordata come “Vecchio” (Sanremo ’91 – 2° posto) e ancora seguono tanti altri successi anche come cantautrice da “Terra mia” (Sanremo ’94 – Premio Volare) a “Cosi è la vita“ e “Il cuore mio“ rispettivamente classificatesi 3^ (riceve anche il Premio come Miglior Musica dalla Sala Stampa) e 6^ nei Sanremo del ‘ 99 e del 2002 (Premio LILT per la vita). Riconosciuta per aver sempre scritto e cantato di tematiche sociali, è stata insignita dell’onorificenza di “Cavaliere della Repubblica italiana” e del sigillo “Testimone di pace”.

Vicina ad associazioni contro la violenza sulle donne, ad Amnesty e all’Anmil, a cui ha dedicato il suo brano sul tema della sicurezza sul lavoro, non si risparmia mai nel prendere parte attivamente e con la sua arte a tutte quelle iniziative che richiedono sostegno e solidarietà. Ha fondato un’etichetta discografica indipendente la Suoni dall’Italia per quei validi talenti che, girando l’Italia come artista, va scoprendo e a cui si dedica con passione per instradarli sulla complicata via del successo. Compone colonne sonore per campagne pubblicitarie di noti brand. Il suo ultimo lavoro discografico contenente inediti si intitola “Epoca”. “Povero Dio”, una canzone che aveva quasi l’urgenza di venire allo scoperto, è uscita nel 2020 e in seguito Mariella ha portato avanti il progetto Cantautrici con Grazia Di Michele e Rossana Casale, pubblicando l’album “Trialogo”. Di recente, nell’album di Eros Ramazzotti “Battito Infinito”, ha firmato il testo di “Ogni volta che respiro” sulla musica di Ennio Morricone. Il 30 dicembre 2022 ha pubblicato “Alla Salute” il singolo di buon auspicio per “il nostro prossimo tempo”.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

L’ARPA DI ARADIA, FRA CILENTO E MAGIA

Redazione Gen 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Tra nuove location e format inediti, il girasole di NarteA torna a fiorire: ecco la nuova stagione!
Next Article Mowi partecipa a Marca by BolognaFiere 2023

Ultime notizie

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
8 minuti fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
3 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
10 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

1 giorno fa
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
Musica

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

1 giorno fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

1 giorno fa
Arte & SpettacoloMusica

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?