Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Martin Mystère #363 – Il mondiale che non c’era – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Martin Mystère #363 – Il mondiale che non c’era – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Con l’albo in edicola questo mese, il numero 363, il Detective dell’impossibile Martin Mystère si cimenta con un tema che difficilmente si pensava potesse entrare nel novero delle sue indagini “mysteriose”, ovvero il calcio.
Al di là delle partigianerie, delle discussioni su gesti tecnici o su giocatori più o meno talentuosi ed infine sull’andamento delle gare e sulla loro direzione, infatti, questo sport sembra prestare ben poco il fianco a misteri di natura esoterica o archeologica, a meno di voler considerare tale la celebre “maledizione” scagliata dall’allenatore Bela Guttmann contro il Benfica nel lontano 1962 e a tutt’oggi avveratasi, o di approfondire il tema del furto della Coppa Jules Rimet (o Coppa della Vittoria) che più volte è stata rubata e del quale non è accertata l’originalità dell’esemplare oggi in possesso del Brasile.

Esiste però tra le pieghe della storia un fantomatico e famigerato evento come il Mondiale di calcio di Patagonia del 1942, che alcuni sostengono si sia realmente svolto nonostante in Europa imperversasse la guerra mondiale. C’è chi racconta e sostiene che quel Mondiale venne regolarmente giocato, coinvolgendo la Germania nazista, l’Italia e persino l’Inghilterra, fino ad allora altezzosamente tenutasi a distanza nelle edizioni disputate, oltre ad altre nazioni sudamericane non prendenti parte al conflitto; eppure di quel mondiale non sembrano esistere tracce.
Ispirazioni regolarmente citate nell’albo sono il racconto di Osvaldo Soriano “Il figlio di Butch Cassidy” e il finto documentario “Il Mundial dimenticato. La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942”, realizzato nel 2011 dagli italiani Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni proprio traendo spunto dal racconto di Soriano. Noi vi suggeriamo di recuperare entrambe le opere per scoprire un incredibile mondo fatto di personaggi noti e meno noti e nel quale il confine tra realtà e fantasia è piacevolmente reso sottilissimo.

Gli sceneggiatori del team che ha messo in piedi questo albo sono Andrea Artusi, Ivo Lombardo e Marco Zilio, mentre le tavole sono state affidate a Fabio Grimaldi. Tra salti temporali che vedono il BVZM coinvolto in un’indagine nella Terra del fuoco alla ricerca di reperti archeologici che possano bloccare l’avanzata di un mostro di cemento che rischia di alterare e stravolgere il delicato ecosistema della zona, alternati a flashback dal passato nazista nel quale sembra sia stato Hitler in persona a volere quel mondiale per giustificare uno spostamento in massa di truppe e tecnici verso quella zona di interesse per lui cruciale, l’indagine rivela che sul serio l’area è stata teatro di un grande ma dimenticato evento sportivo che a dispetto del blasone delle nazionali coinvolte ha incoronato la squadra dei Mapuche quale Campione del mondo.
Martin riesce a fermare il disastro ambientale ed allo stesso tempo regala alle popolazioni locali un motivo di orgoglio in più, ed uno strumento di attrazione turistica senza pari avallato addirittura dalla FIFA stessa!
Si tratta di una storia come sempre in bilico tra la realtà e la fanta-archeologia, un grande classico delle avventure di Martin Mystère e che ci lascia tanti interrogativi, su tutti: ma se davvero i Mapuche avessero vinto i Mondiali?
Emblematica in tal senso la spassosa copertina realizzata da Giancarlo Alessandrini che ci mostra Martin e Java più che concreti affrontare una partita di calcio nella quale però gli altri giocatori sono semitrasparenti, quasi degli ectoplasmi: i fantasmi di un mondiale destinato a restare un enigma!

Uscita: 11/06/2019
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 160
Soggetto: Andrea Artusi, Ivo Lombardo, Mirco Zilio
Sceneggiatura: Andrea Artusi, Ivo Lombardo, Marco Zilio
Disegni: Fabio Grimaldi
Copertina: Giancarlo Alessandrini

Potrebbe piacerti anche

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

Christian Imparato Giu 29, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article IRON MAIDEN: in uscita il 26 luglio il terzo cofanetto “THE STUDIO COLLECTION – REMASTERED”.
Next Article TOY STORY 4: Quando la vita è tutta una “pazziella”

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
18 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

18 ore fa
Hi Tech

Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

22 ore fa
Hi Tech

Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?