Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Massa di Somma 2024… II edizione dal 6 al 27 settembre 2024
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Massa di Somma 2024… II edizione dal 6 al 27 settembre 2024

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma 2024…

II edizione

dal 6 al 27 settembre 2024 appuntamenti di teatro, musica e libri all’insegna della femminilità e della comicità

Dopo l’apertura del 15/12/2023 con lo spettacolo Concerto Coro Incanto, venerdì 6 settembre riprende la II edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2024 che quest’anno è ampiamente dedicata all’universo femminile. Le protagoniste sono attrici e scrittrici che racconteranno in modo comico e originale le loro storie, le difficoltà e la bellezza di essere nate donne.

Come dichiara lo stesso Sindaco Gioacchino Madonna «Ritorna a settembre Cultura cittadina(poli) a Massa di Somma con la seconda edizione del format che mette insieme lo storico evento culturale “apericult” giunto ormai alla 6° edizione e i 3 spettacoli artistici che si terranno all’interno del teatro Carmela Maddaloni. Leitmotiv dell’intera rassegna la figura della donna napoletana, infatti sia le quattro scrittici che le tre artiste che si esibiranno presentano questa caratteristica. La scelta, fortissimamente voluta, trova una sua ratio nel sostenere, in un momento storico dove i diritti della persona vengono messi in discussione, la figura della donna dagli attacchi discriminatori che in tanti settori della società, dal lavoro alla famiglia ancora subisce. La sensibilizzazione, l’educazione e la valorizzazione dell’elemento femminile come riconoscimento universale del ruolo della donna ci ha portato a decidere di programmare una kermesse tutta al femminile».

L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il secondo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

Saranno ospitate artiste campane note al grande pubblico anche per il loro impegno, a livello nazionale, nel diffondere la nostra cultura. Gli appuntamenti, che coinvolgono varie realtà locali, sono dedicati al teatro, ai libri e alla musica e sono rivolti ad un pubblico di tutte le età.

Il Teatro Comunale di Massa di Somma “Carmela Maddaloni”, in Viale delle Magnolie, fa da cornice a tre spettacoli, sempre alle ore 21, che vede protagoniste tre grandi attrici.

Il primo appuntamento è venerdì 13 settembre con Nunzia Schiano in “Fèmmene”, per la regia di Niko Mucci e con i testi di Myriam Lattanzio tratti da “Nostra Signora dei friarielli” di Anna Mazza. Il contrappunto musicale è di Myriam Lattanzio e Francesco Ponzo, alle chitarre, e Roberto Giangrande, al contrabbasso. Con “Fèmmene” entriamo in una galleria umana, una serie di ritratti femminili, di voci di donne. Ognuna di esse rappresenta una tessera di quel mosaico complesso ed affascinante che è l’animo umano femminile.

Venerdì 20 settembre Daniela Ioia è la protagonista di “Mamma, mà!”, scritto da Massimo Andrei e con la regia di Gennaro Silvestro. La testa della giovane protagonista, alle prese con un test di gravidanza, è affollata da tante domande relative a una possibile maternità e proietterà l’immagine di sé in tre possibili versioni di madri: fragile, determinata, insicura. Uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione e alle volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.

Infine venerdì 27 settembre Maria Bolignano è in scena con “Gli uomini però sanno parcheggiare” con Irene Grasso e The Animespers Band. Due donne di due generazioni diverse si confrontano se sia meglio la comicità classica o la stand up comedy. Accompagnate da Manu Squillante alla tastiera, Cristian Rago alla batteria e Claudio Tuner alla chitarra elettrica (che Maria ha ribattezzato The Animespers Band), Maria sfiderà la sua “pseudo – valletta” Irene, in una gara all’ultima risata.

Il Belvedere del Parco Urbano “Meravilla” di Massa di Somma, sito in Corso Luigi Pirandello, sempre alle ore 19, ospita la 6° edizione del Festival Letterario “Apericult… la cultura si fa in strada”, consolidata tradizione letteraria/musicale/enogastronomica che per quest’anno prevede incontri letterari con scrittrici rappresentative del nostro territorio.

Si inizia venerdì 6 settembre con Rosaria Troisi, sorella del grande attore e regista, che presenta il suo libro “Caro Massimo, ti scrivo perché” con la prefazione di Roberto Vecchioni. L’intermezzo musicale è a cura di Sandro Amato.

Giovedì 12 settembre si continua con “31 Artist self portraits living in Napoli” di Loredana Troise che presenta il suo libro accompagnata dall’esposizione delle opere di Enza Monetti e dagli intermezzi musicali de’ Il Teatro deambulante, che riprenderanno le villanelle del 1500.

L’umorismo di Maria Bolignano ritorna giovedì 19 settembre con la presentazione del suo “Profumo comico di donna”, con la prefazione di Maurizio Casagrande. L’intermezzo musicale è a cura di NES duo e Corrado Cirillo.

Infine giovedì 26 settembre si conclude l’iniziativa con Antonella Cilento che presenta il suo libro “Il sole non bagna Napoli” con l’accompagnamento musicale a cura di Daniele Mango acustic duo.

Gli incontri saranno moderati da Rose Chiacchierini e Autilia Napolitano e contemporaneamente sarà offerto l’aperitivo preparato dagli studenti dell’I.P.S.S.A.R. “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria.

 Info e prenotazioni 331 4070771 (solo whatsapp)

FB e IG @loradaria

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Redazione Ago 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Le lacrime di Pericle – Mondragone 2024
Next Article Aramís Lorié, il tributo all’Italia è italodisco

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
46 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
6 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
6 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
6 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
6 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
6 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
18 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

6 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

6 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

6 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?