Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MEETING DEL MARE, la XXIX edizione dal 30 maggio all’1 giugno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

MEETING DEL MARE, la XXIX edizione dal 30 maggio all’1 giugno

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

MEETING DEL MARE

XXIX EDIZIONE – “CI SONO”

DAL 30 MAGGIO ALL’1 GIUGNO 2025

MARINA DI CAMEROTA (SA)

 BAIA DI LENTISCELLE

Ingresso gratuito

Si rinnova per il ventinovesimo anno consecutivo l’atteso appuntamento con il Meeting del Mare. Il festival ideato e diretto da don Gianni Citro si terrà da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025 a Marina di Camerota (Salerno), nell’accogliente Baia di Lentiscelle.

Per tre giorni e tre notti la cittadina cilentana, premiata nuovamente con la bandiera blu,  si trasformerà in uno spazio vivo in cui musica, arte e creatività giovanile daranno vita a una grande festa dell’incontro e della contaminazione culturale, indagando il tema scelto quest’anno: “Ci sono”.

La XXIX edizione del festival – ad ingresso gratuito – è organizzata e promossa dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. con il sostegno  del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Camerota, della Camera di Commercio di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In programma oltre 60 eventi tra concerti, performance artistiche, incontri, workshop e aftershow con una line up che include alcuni tra gli artisti più amati della scena contemporanea. Tra gli ospiti di questa edizione: il trio francese Dov’è Liana e il rapper sorrentino Anastasio (30 maggio), il cantautore e musicista  siracusano Marco Castello e la cantautrice friulana Ceneri (31 maggio), il rapper partenopeo Nicola Siciliano e i campani Kid Lost e LB Prada (1 giugno).

Insieme a loro, oltre 40 artisti emergenti e nuove realtà della scena indipendente, protagonisti ogni giorno sul main stage dalle 17.30. Nella serata inaugurale sono attesi: Amore Audio, Arkana, Aura e Marilyn, Axe For Elidrose, Federica Di Gennaro, Federico Cipro, Follè, La Solitude, Le Nora, Leimannoia, Luna Lee, Marika Pinto, The Flow. Sabato 31 giugno, invece, toccherà a Amalafede, Amasu, Alice Popolo, Carlo Manzo, Crisi & Teddypicker, Doolia, Elena Romano, Giargo & Baia Zaiana, Girotti, Le Cose Importanti, Marzo, Primo Amore, Viscardi. Nella serata conclusiva dell’edizione 2025 spazio a Akemda, FiveSeven ft. Rio Boy & Betha Star, Jo Milahel, John Root, Kozy e Kostra, Lockie, Nico, Pas, Pico, SAID, San Juno, Undici, Velley G, Zack e Gli Psicopompi.

Oltre alla musica, come sempre, sono previste diverse attività, dalla danza agli incontri con i protagonisti del festival e uno spazio dedicato all’arte. In particolare, la mostra fotografica sulla Palestina “Sumud – Esistere e Resistere”, realizzata dal pluripremiato fotoreporter e attivista Lucas Calle e l’installazione audiovisiva Vainglory, a cura di Max Magaldi. Questa installazione è composta da 130 smartphone che diventano epitaffi digitali nella cappella maggiore del cimitero di Marina di Camerota e rimandano al tema dell’utilizzo l’intelligenza artificiale per creare avatar di persone scomparse con le quali possiamo continuare a comunicare anche dopo il lutto. Durante il festival, inoltre, sono in programma incontri con artisti e lavoratori del mondo dello spettacolo con il laboratorio creativo MDM Camp: realizzato in collaborazione con il _resetfestival di Torino, il camp è un’ occasione per instaurare rapporti tra artisti affermati e nuove realtà, addetti ai lavori, giornalisti e produttori, oltre a dar vita a scambi creativi e jam session. Tra gli ospiti attesi quest’anno: Annarita Masullo (The Goodness Factory), Roberto Genovese (Warner Music), Giuseppe Cernera (Panico Concerti), Manuela Martignano (OTR Live).

« “Ci sono” è un richiamo forte al nostro ruolo nel mondo, alla funzione che abbiamo come persone rispetto alla società, alla natura, agli altri. Non possiamo assentarci dalla vita pubblica, dalle relazioni, dalle sfide e dai problemi, è necessario entrare nelle cose, imparare a starci dentro, prendendosi rischi, responsabilità e benefici. Ci sono è la traccia del destino di chi vuole essere autentico cittadino del mondo, senza mai estraniarsi da nulla, soprattutto da fragilità e bisogni » dichiara don Gianni Citro.

Nato nel 1997 da un’idea di don Gianni Citro e dalla determinazione di giovani cilentani appassionati di musica e arte, il Meeting del Mare è l’evento musicale/culturale gratuito più longevo del sud Italia. Nel corso degli anni ha ospitato grandi nomi del panorama musicale italiano e in alcuni casi anche internazionale. Tra i tanti: Franco Battiato, Vinicio Capossela, Francesco De Gregori, Enzo Avitabile, Geolier, Caparezza, NuGenea, Tananai, J-Ax,  Baustelle,  Mannarino,  Subsonica, Piero Pelù,  Gogol Bordello, Negrita, Morgan, Dubioza Kolektiv, Bombino, Carmen Consoli, Afterhours, Elisa, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Bandabardò, Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Verdena, Articolo31,  Le Vibrazioni, Ministri,  Marta Sui Tubi,  Linea77, Elio e le Storie Tese,  Frankie HI-NRG, Marracash, Motel Connection, Il Teatro Degli Orrori, Sud Sound System,  24 Grana, Otto Ohm, Maldestro, Modena City Ramblers, Kutso, I Cani, Foja, Cosmo, Calcutta, Gianluca Grignani, Eugenio Bennato, solo per citarne alcuni.

Al Meeting del Mare in questi 29 anni si sono esibiti più di 900 artisti emergenti, diventando di fatto uno spazio permanente per la promozione di nuove realtà artistiche e una prestigiosa vetrina per la creatività giovanile.

Tutte le iniziative in programma al Meeting del Mare 2025 sono ad accesso gratuito.

INFO E SOCIAL:

 www.meetingdelmare.it

www.facebook.com/meetingdelmare – www.instagram.com/meetingdelmare 

Contatti: info@meetingdelmare.it – info@fondazionemdmcrea.it

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

Redazione Mag 21, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Niccolò Fabi presenta presso Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli il nuovo album Libertà negli occhi
Next Article 23-25 Maggio San Giorgio a Cremano Torna Ricomincio dalle Storie

Ultime notizie

Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
8 minuti fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
35 minuti fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
35 minuti fa Redazione
Faltoni (Confindustria Dm): “Incertezza sistemica mina innovazione”
1 ora fa Redazione
Sostenibilità, Lanzani (Aiic): “Un diritto riparare i dispositivi medici”
2 ore fa Redazione
Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde ‘Healthy’, assistente virtuale Ia
2 ore fa Redazione
Osservatorio: circa 817mila lavoratori domestici nel 2024, 88,9% donne, 68,6% stranieri
2 ore fa Redazione
Tumori, ricostruzione seno: trapianto grasso autologo utile per pazienti e strutture
2 ore fa Redazione
Bagno dopo pranzo sì o no? Medici anti-bufale: “Sì, ma a certe condizioni”
2 ore fa Redazione
Alimentazione, Sanfrancesco (Unaitalia): “L’82% della gen Z consuma frequentemente carne bianca”
2 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

4 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

8 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

8 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?