Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Mercoledì 22 marzo 2023 ore 16:00
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (via Monte di Dio 14, NapolI)

Fa tappa a Napoli il prossimo 22 marzo il gruppo di sostenitori di Domenico Lucano che ha curato la pubblicazione del libro “Processo alla solidarietà – La giustizia e il caso Riace” (di Giovanna Procacci, Domenico Rizzuti, Fulvio Vassallo Paleologo) sulla sentenza del Tribunale di Locri (settembre 2021) all’ex sindaco di Riace, proprio nei giorni in cui entra nel vivo il processo d’Appello presso il Tribunale di Reggio Calabria. L’evento inizierà alle 16:00 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (via Monte di Dio 14, Napoli). L’ingresso è libero.

A presentare il volume edito da Castelvecchi, nel prestigioso Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di via Monte di Dio, saranno alcuni dei curatori dell’opera che sono anche tra i principali protagonisti della resistenza a quella che ritengono una “aggressione politica” subita da Domenico Lucano e dal laboratorio stabilito nella sua Riace e che ha funzionato per venti lunghi anni, dal 1998 al 2018, collezionando riconoscimenti internazionali.

All’evento parteciperanno gli autori del libro Giovanna Procacci e Domenico Rizzuti, oltre a Luigi Manconi, già senatore e presidente della commissione Diritti Umani del Senato, presidente dell’associazione “A buon diritto” che subito dopo la condanna di Lucano in primo grado ha lanciato una raccolta fondi per sostenere il Villaggio Globale di Riace. Inoltre, parteciperanno l’avvocato Elena Coccia, già vicepresidente della Provincia di Napoli, figura emblematica della sinistra partenopea e Alex Zanotelli, missionario, che della vicenda di Riace è uno dei massimi conoscitori e convinto sostenitore.  Ad introdurre la serata sarà Maurizio del Bufalo, coordinatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, la storica manifestazione che dal 2008 segue la vicenda umana e professionale di Domenico Lucano e cura le manifestazioni dell’estate riacese.

Una serata – sono convinti gli organizzatori – che si preannuncia ricca di fermenti, anche alla luce dei recenti avvenimenti di Cutro che hanno svelato la reale consistenza del fenomeno migratorio e degli sbarchi sulla costa calabrese che si succedono senza interruzione da anni, a dispetto degli accordi Italia-Libia, del comportamento del governo libico e della campagna contro le ong europee e le loro navi umanitarie, accusate di incoraggiare la fuga di disperati dalle coste africane (pull factor) con l’illusione della salvezza in Europa. Una parte dei proventi della vendita del libro saranno devoluti al progetto di rilancio del Villaggio Globale di Riace, già ripartito. “Lucano ha potuto mostrare – afferma Del Bufalo – che Riace è ben viva e la sua filosofia è più che mai al passo con la durezza dei nostri giorni e che accogliere non vuol dire solo tendere una mano ai profughi ucraini, ma a tutte le vittime silenti delle decine di guerre che bruciano il mondo. Vittime dimenticate dappertutto, ma non a Riace”.

Potrebbe piacerti anche

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

*SCALE ‘LUCIO DALLA’: SABATO 4 MARZO, PER GLI 80 ANNI DALLA NASCITA

Redazione Mar 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO
Next Article Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy

Ultime notizie

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
6 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
6 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
17 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
24 ore fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
1 giorno fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione
Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

1 settimana fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

2 settimane fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

2 settimane fa
Storia di NapoliQui Napoli

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?